Il bello della filatelia è la ricchezza del materiale a disposizione.
Ci sono tanti pezzi genuinamente postali al 100%, per cui fare ricorso ad elementi non postali, come l'illustrazione di una FDC, è un spreco di spazio a scapito di altri pezzi postali. La parte postale della FDC è limitata al ...
La ricerca ha trovato 289 risultati
- 3 maggio 2014, 20:56
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Consigli e suggerimenti per una collezione tematica
- Risposte: 73
- Visite : 13225
- 1 maggio 2014, 22:08
- Forum: Gli annulli meccanici
- Argomento: La targhetta <<Steno . Dattilografia Contabilità Lingue "Cosmopolita" S.Pellico 6.>>
- Risposte: 7
- Visite : 1279
Re: Stenodattilo MI portalettere
Grande ritrovamento!

Revised by Lucky Boldrini - August 2016



Revised by Lucky Boldrini - August 2016
- 31 gennaio 2014, 22:50
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli ed i timbri alberghieri
- Risposte: 45
- Visite : 3905
Re: Gli annulli ed i timbri alberghieri
Sul primo, per sapere se è una collettoria dopo la fine dell'uso dei timbri di foggia specifica l'unico modo è consultare gli elenchi specifici. La foggia non fa più testo in quel periodo.
Il secondo annullo direi che era un ufficio PT normale ma collocato nello stabilimento termale "acque della ...
Il secondo annullo direi che era un ufficio PT normale ma collocato nello stabilimento termale "acque della ...
- 31 gennaio 2014, 21:41
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli ed i timbri alberghieri
- Risposte: 45
- Visite : 3905
Re: Gli annulli ed i timbri alberghieri
L'annullo è ben noto e catalogato nel volume di Bertazzoli, con date d'uso dal 9.8.09 al 9.8.12
E' cronologicamente il primo tipo di quelli noti (poi c'è uno con lunette rigate con la scritta PORTOFINO VETTA (GENOVA))
Nel periodo tra la fine delle Agenzie e il loro ripristino, ci sono stati diversi ...
E' cronologicamente il primo tipo di quelli noti (poi c'è uno con lunette rigate con la scritta PORTOFINO VETTA (GENOVA))
Nel periodo tra la fine delle Agenzie e il loro ripristino, ci sono stati diversi ...
- 26 gennaio 2014, 23:00
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La Giornata della Memoria 2014
- Risposte: 22
- Visite : 2646
Re: 27/Gennaio Giorno della Memoria
Grazie per avere ricordato questa data davvero importante.




- 19 gennaio 2014, 23:50
- Forum: Annullamenti
- Argomento: 1892 - Genova - Esposizione Italo-Americana
- Risposte: 5
- Visite : 689
Re: Genova Esposizione1892
E' senza dubbio un bel pezzo!
Posto le notizie che raccogliemmo per il Catalogo degli annulli speciali 1871-1946 e ivi pubblicate.
Posto le notizie che raccogliemmo per il Catalogo degli annulli speciali 1871-1946 e ivi pubblicate.
- 15 gennaio 2014, 23:18
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: La posta "fuori sacco"
- Risposte: 7
- Visite : 1142
Re: Una Busta particolare
Molto interessante anche per il vettore!
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
- 12 gennaio 2014, 0:41
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Consigli e suggerimenti per una collezione tematica
- Risposte: 73
- Visite : 13225
Re: Consigli su come impostare una tematica
Cris82 complimenti per la scelta di cimentarti su una tematica, e di iniziare subito a provare a montarla.
Nel 2014 come sia ricorrerà il 200° dell'Arma e quindi la scelta è più che appropriata. Si preparano anche alcune mostre non a concorso sul tema e potrai magari provare ad esporre il tuo primo ...
Nel 2014 come sia ricorrerà il 200° dell'Arma e quindi la scelta è più che appropriata. Si preparano anche alcune mostre non a concorso sul tema e potrai magari provare ad esporre il tuo primo ...
- 5 dicembre 2013, 21:39
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il servizio postale ambulante svizzero sulla linea del Sempione
- Risposte: 2
- Visite : 464
Re: Ambulanti Svizzeri con servizio in Italia.
Sono noti almeno una decina di annulli dell'ambulante svizzero in servizio sulla linea del Sempione su francobolli italiani
Ti consiglio di procurarti "Il servizio postale nei 75 anni del traforo del Sempione" di Rodolfo Valentini (1981), dove troverai anche indicazioni sull'accordo in questione.
Ti consiglio di procurarti "Il servizio postale nei 75 anni del traforo del Sempione" di Rodolfo Valentini (1981), dove troverai anche indicazioni sull'accordo in questione.
- 5 settembre 2013, 23:15
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Messaggere Paratico - Palazzolo
- Risposte: 3
- Visite : 1117
Re: Servizio Amb. Paratico-Palazzolo
Sulla Palazzolo - Paratico era in funzione un servizio postale sin dal 1893.
Per lo meno questa è la data più remota di cui si abbia testimonianza certa.
Era un servizio ambulante, munito di regolari annulli postali per l'obliterazione delle affrancature sulle corrispondenze.
In realtà si ...
- 1 maggio 2013, 22:28
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Alessandra (Ale) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 113
- Visite : 9755
Re: Una triste notizia
cirneco giuseppe ha scritto:Per quelli che potranno, i funerali saranno tenuti domani alle 15,30 alla Chiesa di San Marco.
Per chi può essere presente, l'indirizzo è Piazza Giuliani e Dalmati, a Roma.
- 26 gennaio 2013, 23:12
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Note di Spedizione di merci trasportate su treni a Piccola Velocità
- Risposte: 39
- Visite : 2860
Re: trasporto con lettere di accompagnamento/annullo ferrovi
Interessante, avere una conferma coeva è importante.
Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Revised by Lucky Boldrini - May 2015
- 19 dicembre 2012, 22:35
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- Risposte: 763
- Visite : 69472
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Quello che posso dire è che la scritta: STRADE FERRATE MERIDIONALI ESERCIZIO
La Società italiana per le strade ferrate meridionali è stata una società ferroviaria privata, fondata nel 1862 dal conte Pietro Bastogi, che gestì un gran numero di linee ferroviarie in gran parte ricadenti nel nord e ...
La Società italiana per le strade ferrate meridionali è stata una società ferroviaria privata, fondata nel 1862 dal conte Pietro Bastogi, che gestì un gran numero di linee ferroviarie in gran parte ricadenti nel nord e ...
- 19 dicembre 2012, 22:14
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Corrispondenza a mezzo "Paquebot"
- Risposte: 18
- Visite : 1664
Re: Schiarire l'uso del bollo "PAQUEBOT"...
Ne abbiamo parlato molte volte ( ma vale sempre la pena di tornare su queste cose ), ricordando la convenzione UPU, che prescriveva anche, per la corrispondenza impostata su navi alla fonda in un porto estero, di affrancare con il francobollo dello stato in cui si trovava al porto, che in questo ...
- 14 dicembre 2012, 22:23
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- Risposte: 763
- Visite : 69472
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
No, le buche c'erano in alcune stazioni, ma questo bollo non è dell'amministrazione postale.
- 14 dicembre 2012, 21:57
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- Risposte: 763
- Visite : 69472
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Vediamo che ipotesi ci sono per spiegare questo particolare annullamento
- 10 dicembre 2012, 23:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Note di Spedizione di merci trasportate su treni a Piccola Velocità
- Risposte: 39
- Visite : 2860
Re: ... questo non l'avevo ancora visto! annullo ferroviario
Premetto che per me farsi domande anche sulle cose apparentemente ovvie è il sale della ricerca in genere, e quindi anche di quella storico-postale.
Quindi le domande sono tutte legittime, ma ... non è detto che le risposte cambino la situazione.
La natura della "Nota di spedizione" - viaggiante a ...
Quindi le domande sono tutte legittime, ma ... non è detto che le risposte cambino la situazione.
La natura della "Nota di spedizione" - viaggiante a ...
- 10 dicembre 2012, 7:54
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Note di Spedizione di merci trasportate su treni a Piccola Velocità
- Risposte: 39
- Visite : 2860
Re: ... questo non l'avevo ancora visto! annullo ferroviario
Grazie per l'intervento
So che tu di ferrovia te ne intendi
Mi potresti spiegare meglio?
...perchè dici:
Purtroppo non ha nulla a che vedere con il fatto che la lettera abbia viaggiato su ferrovia.
Se la lettera avesse viaggiato con un altro mezzo perchè avrebbero messo un annullo delle ...
So che tu di ferrovia te ne intendi
Mi potresti spiegare meglio?
...perchè dici:
Purtroppo non ha nulla a che vedere con il fatto che la lettera abbia viaggiato su ferrovia.
Se la lettera avesse viaggiato con un altro mezzo perchè avrebbero messo un annullo delle ...
- 9 dicembre 2012, 0:46
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Note di Spedizione di merci trasportate su treni a Piccola Velocità
- Risposte: 39
- Visite : 2860
Re: ... questo non l'avevo ancora visto! annullo ferroviario
Si tratta di un bollo amministrativo in uso amministrativo apposto in calce alla dichiarazione di nulla osta al rilascio.
Purtroppo non ha nulla a che vedere con il fatto che la lettera abbia viaggiato su ferrovia.
P.V. vuol dire "Piccola Velocità", una delle tipologie di servizio di trasporto merci ...
Purtroppo non ha nulla a che vedere con il fatto che la lettera abbia viaggiato su ferrovia.
P.V. vuol dire "Piccola Velocità", una delle tipologie di servizio di trasporto merci ...
- 15 novembre 2012, 9:45
- Forum: Furti
- Argomento: Sparizione di un classificatore con 36 fogli da esposizione
- Risposte: 49
- Visite : 16760
Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz
Per quanto riguarda le proposte di Sergio ed Antonello, ci siamo già attivati per trovare una soluzione nella direzione da voi auspicata, che speriamo di attivare dalle nazionali del prossimo anno.
E' inutile nascondere che non pochi di coloro che usavano Poste invece di Corrieri per spedire le ...
E' inutile nascondere che non pochi di coloro che usavano Poste invece di Corrieri per spedire le ...