ciao simona. complimenti per la tua collezione.
semplicemente gionino ed andrea hanno definito i parametri di come dovrebbe essere una collezione da esposizione (come tu la chiami).
in effetti gli oggetti postali non sono quasi mai esposti fronte-retro, quanto meno solo in casi di eccezionale ...
La ricerca ha trovato 70 risultati
- 22 marzo 2011, 15:18
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Guglielmo Marconi
- Risposte: 100
- Visite : 31892
- 14 marzo 2011, 16:46
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la conservazione dei certificati peritali
- Risposte: 13
- Visite : 1512
Re: Consigli per riporre i cert. fotografici
ciao.
se vuoi riporre i certificati con i francobolli e/o buste direttamente negli albums (tipo postiglione a 22 anelli) allora puoi utilizzare o i fogli primato o i coordinati CK (fatti un giretto sul sito della marini sopra segnalato e verifica in base alle tue necessità).
che però sono un po ...
se vuoi riporre i certificati con i francobolli e/o buste direttamente negli albums (tipo postiglione a 22 anelli) allora puoi utilizzare o i fogli primato o i coordinati CK (fatti un giretto sul sito della marini sopra segnalato e verifica in base alle tue necessità).
che però sono un po ...
- 8 marzo 2011, 9:46
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Italo Pagotto (lo zio Italo - Brancaleone) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 225
- Visite : 24040
Re: zio italo brancaleone
e io con che coraggio mi rattristo e deprimo perchè ho perso il lavoro?
apprendere notizie del genere mi devasta...
appaiono fantasmi del passato che ancora mi stanno accanto...
per italo una preghiera e per i parenti un abbraccio.

apprendere notizie del genere mi devasta...
appaiono fantasmi del passato che ancora mi stanno accanto...
per italo una preghiera e per i parenti un abbraccio.

- 10 febbraio 2011, 10:21
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 88633
Re: I francobolli con codice a barre
solo per comunicare che ho ricevuto il periodico listino di vendita di della casa (quello delle fdc venetia, per capirci).
nel settore repubblica c'è una pagina dedicata ai codici a barre con i relativi prezzi di vendita.
se qualcuno lo ha ricevuto, può esaminarlo direttamente.

nel settore repubblica c'è una pagina dedicata ai codici a barre con i relativi prezzi di vendita.
se qualcuno lo ha ricevuto, può esaminarlo direttamente.

- 12 gennaio 2011, 15:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Associazionismo filatelico
- Risposte: 48
- Visite : 3579
Re: Associazionismo filatelico
socio AICPM
e non sogno neanche lontanamente di iscrivermi a qualche circolo filatelico della zona.

e non sogno neanche lontanamente di iscrivermi a qualche circolo filatelico della zona.

- 29 novembre 2010, 9:33
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
- Risposte: 177
- Visite : 52420
Re: Paperino collezionista di francobolli
la storia di cui lisa parla (paperino contro l'uomo d'oro) è apparsa in Italia anche su cartonato di grande formato "IO PAPERINO" a metà anni '70.
io che colleziono anche fumetti disney, con specializzazione "oncle scrooge" (zio paperone) custodisco gelosamente tale volume, che tra l'altro è anche ...
io che colleziono anche fumetti disney, con specializzazione "oncle scrooge" (zio paperone) custodisco gelosamente tale volume, che tra l'altro è anche ...
- 22 novembre 2010, 9:16
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1918 - Occ.ne austriaca T.A.A. - Soprastampe e...suicidi!
- Risposte: 20
- Visite : 1883
Re: Presentazione ed Aiuto occupazione Austrica trentino
trattasi di soprastampe private.
in collezione ne ho anch'io di simili.
si trovano su francobolli dentellati e non dentellati.
sono quotate sui cataloghi austriaci.
e in genere NON hanno prezzi bassi.

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
in collezione ne ho anch'io di simili.
si trovano su francobolli dentellati e non dentellati.
sono quotate sui cataloghi austriaci.
e in genere NON hanno prezzi bassi.

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
- 18 novembre 2010, 12:22
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Come to Sicily - Mediterranean paradise
- Risposte: 34
- Visite : 7952
Re: Francobollo italiano strano catalogato solo da Bolaffi
infatti NON è un francobollo...


- 28 ottobre 2010, 9:05
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Alcuni consigli per riconoscere l'autenticità di un annullo
- Risposte: 18
- Visite : 6526
Re: Alcuni consigli per riconoscere l'autenticità di un annu
ciao franco.
ovviamente conosco l'esame al carbonio 14, che qui ho citato SOLO come esempio... e non per eseguirlo sul mio documento postale.
parlandone con un bibliografo-perito di posta militare, anch'esso mi ha detto che anni fa si rivolse ad un ateneo per verificare degli annulli che potevano ...
ovviamente conosco l'esame al carbonio 14, che qui ho citato SOLO come esempio... e non per eseguirlo sul mio documento postale.
parlandone con un bibliografo-perito di posta militare, anch'esso mi ha detto che anni fa si rivolse ad un ateneo per verificare degli annulli che potevano ...
- 25 ottobre 2010, 11:17
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Alcuni consigli per riconoscere l'autenticità di un annullo
- Risposte: 18
- Visite : 6526
Re: Alcuni consigli per riconoscere l'autenticità di un annu
scusa, franco, ma allora è possibile datare un annullo?
tipo esame al carbonio...?
io ho un problema in merito ad un annullo particolare, che si potrebbe ritenere non coevo rispetto alla data riportata.
è quindi possibile stabilire un range temporale per la tipolgia di inchiostro con l'infrarosso?
e ...
tipo esame al carbonio...?
io ho un problema in merito ad un annullo particolare, che si potrebbe ritenere non coevo rispetto alla data riportata.
è quindi possibile stabilire un range temporale per la tipolgia di inchiostro con l'infrarosso?
e ...
- 5 ottobre 2010, 9:11
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il Lire 3 di Toscana
- Risposte: 128
- Visite : 19641
Re: Quanti sono i 3 lire di Toscana?
però, cosa fa la domanda sul prezzo......
ho francobolli di cui ne esistono meno di 100 esemplari e valgono 1/10, 1/20, 1/30 del 3 lire.


ho francobolli di cui ne esistono meno di 100 esemplari e valgono 1/10, 1/20, 1/30 del 3 lire.



- 28 luglio 2010, 10:43
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Rimozione di macchie varie, ossidazioni e muffe dalle buste
- Risposte: 11
- Visite : 2095
Re: Come posso ripulire un po' questa busta?
che io sappia (e se ne è parlato in passato anche qui sul forum) l'utilizzo della canfora (detta anche naftalina) non è sicuro per i documenti postali.
soprattutto ai nostri giorni, in cui non esiste quasi più la canfora naturale, ma si trova solo di derivazione chimica, i vapori che rilascia non so ...
soprattutto ai nostri giorni, in cui non esiste quasi più la canfora naturale, ma si trova solo di derivazione chimica, i vapori che rilascia non so ...
- 26 luglio 2010, 11:51
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Com'è cominciata la nostra passione filatelica?
- Risposte: 40
- Visite : 4464
Re: Com'è cominciata la passione filatelica?
penso di averlo già scritto in altro topic, ma lo riscrivo molto volentieri.
incominciato per gioco, emulando il nonno, il papà e lo zio che raccoglievano italia, san marino e vaticano, insieme alle monete.
proseguito poi acquistando le bustine con vari francobolli dal cartolaio e al seminario (dove ...
incominciato per gioco, emulando il nonno, il papà e lo zio che raccoglievano italia, san marino e vaticano, insieme alle monete.
proseguito poi acquistando le bustine con vari francobolli dal cartolaio e al seminario (dove ...
- 20 luglio 2010, 15:50
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Suggerimenti per l'esposizione di una collezione a 1 quadro
- Risposte: 66
- Visite : 6021
Re: un quadro
visto che attualmente un quadro mi sta molto stretto, che possibilità potrei avere di partecipare alla esposizione EQ organizzata dall'AICPM a Veronafil in novembre, chiedendo la deroga dai 60 fogli ai 36 che invece potrei montare?
la giustificazione è che EFFETTIVAMENTE una 60 fogli con la mia ...
la giustificazione è che EFFETTIVAMENTE una 60 fogli con la mia ...
- 15 luglio 2010, 11:02
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna
- Risposte: 246
- Visite : 22046
Re: Tre lire Tre... è arrivato!
quello che mi viene da dire è...
che mi vien voglia di collezionare la IV di sardegna!!

che mi vien voglia di collezionare la IV di sardegna!!

- 17 giugno 2010, 10:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: 2001 - Cessazione della validità dei segnatasse
- Risposte: 29
- Visite : 2716
Re: Finalmente Aldo ha avuto la fortuna che spesso è mancata
Spiderstamp ha scritto::oo:Belle d'avvero complimenti
![]()
![]()
Gaetano





- 14 giugno 2010, 9:26
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I francobolli "naturali"
- Risposte: 33
- Visite : 3288
Re: Francobolli "naturali"
penso che un vero naturale (rispettando i paletti di fildoc, che anche secondo me sono basilari in tempi sospetti ovvero negli ultimi tre decenni) possa essere la giornata del francobollo a destra L.120 emessa nel 1978 di cui sono stati ritrovati alcuni esemplari (finora 7) usati provenienti da ...
- 9 giugno 2010, 16:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: 2001 - Cessazione della validità dei segnatasse
- Risposte: 29
- Visite : 2716
Re: Finalmente Aldo ha avuto la fortuna che spesso è mancata
... "zona sprovvista di francobolli"....
mi ricorda tanto le lettere non affrancate per mancanza di valori postali in periodo di seconda guerra mondiale.
e per di più con un frazionato...

mi ricorda tanto le lettere non affrancate per mancanza di valori postali in periodo di seconda guerra mondiale.
e per di più con un frazionato...

- 8 giugno 2010, 17:06
- Forum: FDC
- Argomento: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
- Risposte: 55
- Visite : 7308
Re: FDC Venetia Ginnici firmata
è simpatico leggere come pareri positivi diventano dubitativi con il proseguire della discussione e poi definitivamente negativi all'evento determinante.
peccato che sono stato (mi sembra) l'unico a definire subito la prima firma falsa, senza alcuna ombra di dubbio.
ed ha dubitare totalmente sulla ...
peccato che sono stato (mi sembra) l'unico a definire subito la prima firma falsa, senza alcuna ombra di dubbio.
ed ha dubitare totalmente sulla ...
- 8 giugno 2010, 16:58
- Forum: FDC
- Argomento: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
- Risposte: 55
- Visite : 7308