La ricerca ha trovato 340 risultati

da pescatorediperle
30 marzo 2025, 16:47
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: weihnachten 1944
Risposte: 1
Visite : 331

weihnachten 1944

In un articolo di qualche anno fa ,MEDOR,disse che il catalogo CEI descriveva meglio del Sassone le varieta' e le posizioni nel foglio di questo francobollo di Rodi soprastampato WEIHNACHTEN 1944.Pur avendo i cataloghi CEI non riesco a trovarlo.Qualcuno mi puo' dire su quale volume del CEI se ne ...
da pescatorediperle
24 gennaio 2025, 16:52
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Non catalogati
Risposte: 3
Visite : 579

Re: Non catalogati

Grazie della risposta.C'e' la possibilita' di distinguere gli originali dalle ristampe? Se mi proponessero in vendita ristampe di francobolli con annulli postumi e firme false di periti,potrei pagarli con ristampe di Euro senza passare guai? :ris:
Grazie
da pescatorediperle
23 gennaio 2025, 17:16
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Non catalogati
Risposte: 3
Visite : 579

Non catalogati

Varieta' tutte firmate Diena.Sul Sassone...non esistono.Se li vendessi,quale ricarico potrei fare?
Un caro saluto a tutti
Mario
da pescatorediperle
17 agosto 2024, 16:34
Forum: Cartoline e affini
Argomento: a me piace
Risposte: 3
Visite : 576

a me piace

Non colleziono cartoline,ma questa a me piace anche per il messaggio al retro.
Ciao: Mario
da pescatorediperle
24 aprile 2024, 17:17
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le confessioni di uno studioso di filigrane
Risposte: 12
Visite : 937

Re: Le confessioni di uno studioso di filigrane

Mi sono dedicato alle varieta' e alle filigrane.Possibile che eccetto il vecchio CEI non ci sia un catalogo che quoti le varie posizioni di filigrana per quanto riguarda il Regno,le colonie e occupazioni?
Ciao: Mario
da pescatorediperle
25 febbraio 2024, 17:46
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
Risposte: 18
Visite : 1417

Re: timbro di Banca

Grazie! Sei una miniera di informazioni!
Ciao: Mario
da pescatorediperle
25 febbraio 2024, 17:18
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Somalia - 19/06/1929 - Esperimento Autoposta Mogadiscio/Bender Cassim
Risposte: 7
Visite : 889

Re: timbro esperimento

Nessun timbro al retro,solo il mittente.Grazie per la risposta.
Ciao: Mario

Rev LB Jan 2025
da pescatorediperle
25 febbraio 2024, 16:52
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
Risposte: 18
Visite : 1417

timbro di Banca

Non sono pratico di annullamenti,ma mi sorge una domanda.Come mai questa lettera porta il timbro della Banca?Non doveva esserci quello delle Poste? ( Ciao: Mario
da pescatorediperle
23 febbraio 2024, 6:53
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Corrispondenza a mezzo "Paquebot"
Risposte: 18
Visite : 1666

Re: paquebot

Grazie per la disamina.A questo punto,e' un pezzo comune da reinserire nel mazzo?
Ciao: Mario
da pescatorediperle
22 febbraio 2024, 16:44
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Corrispondenza a mezzo "Paquebot"
Risposte: 18
Visite : 1666

Re: paquebot

Retro busta.
Ciao: Mario
da pescatorediperle
20 febbraio 2024, 17:36
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Corrispondenza a mezzo "Paquebot"
Risposte: 18
Visite : 1666

paquebot

Mi ha incuriosito.E' un oggetto di un certo valore?
Grazie Ciao: Mario
da pescatorediperle
12 febbraio 2024, 14:10
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: L'occupazione italiana di Arbe dopo la Grande Guerra
Risposte: 15
Visite : 973

Re: annullo interessante?

Grazie Riccardo.
Ciao: Mario

Rev LB Jan 2025
da pescatorediperle
11 febbraio 2024, 17:34
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: L'occupazione italiana di Arbe dopo la Grande Guerra
Risposte: 15
Visite : 973

annullo interessante?

Non mi intendo e non colleziono annulli,ma penso che questo frammento sia interessante.Lo scrivente dice ad un suo superiore.."doloroso ricordo della cessione di Arbe agli Jugoslavi".Il primo francobollo bollato dai S.H.S.(boh).Secondo Voi ha un certo valore monetario oltre che storico?
Ciao: Mario
da pescatorediperle
10 gennaio 2024, 6:54
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Varietà del Cent. 10 Leoni
Risposte: 22
Visite : 1313

Re: varieta'

Grazie Francesco,vediamo se qualche amico ha in collezione la stessa varieta'.
Ciao: Mario

Rev LB Dec 2024
da pescatorediperle
9 gennaio 2024, 17:01
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Varietà del Cent. 10 Leoni
Risposte: 22
Visite : 1313

varieta'

Come noterete la cifra "1" del valore 10 in basso a destra e' formata da tre puntini.E' una varieta' che nel 10 centesimi Leoni del regno porta il numero 82q.In questo valore di Castelrosso non c'e' menzione della varieta'.Volendo attribuire un valore quale parametro dovrei usare? Ho bisogno del ...
da pescatorediperle
24 novembre 2023, 8:36
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Cent. 15 litografico con stampa speculare e decalco parziale
Risposte: 9
Visite : 831

Re: non catalogato

Grazie per le preziose informazioni.Quindi e' una curiosita' e basta,
Ciao: Mario
da pescatorediperle
23 novembre 2023, 18:47
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Cent. 15 litografico con stampa speculare e decalco parziale
Risposte: 9
Visite : 831

Re: non catalogato

Hai ragione.Questo e'il retro con il decalco parziale.
Ciao: Mario
da pescatorediperle
23 novembre 2023, 17:01
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Cent. 15 litografico con stampa speculare e decalco parziale
Risposte: 9
Visite : 831

Cent. 15 litografico con stampa speculare e decalco parziale

Non lo trovo catalogato.E' una varieta' conosciuta? Potrebbe valere qualcosa?
Ciao: Mario
da pescatorediperle
22 novembre 2023, 16:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Prove d'archivio e prove di stampa dei francobolli del Regno
Risposte: 17
Visite : 1094

prove di stampa

Grazie alle spiegazioni di Cirneco ho finalmente capito la differenza tra "prove di stampa" e "prove d'archivio".Guardando il catalogo Sassone,noto che quota solo le prove d'archivio.Domandina...le prove di stampa hanno un valore? Perche' non sono quotate?
Grazie
Ciao: Mario

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM