La ricerca ha trovato 1199 risultati
- 29 maggio 2025, 19:21
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3481
- Visite : 382800
Re: Ultimi acquisti LV
Il Milano C1 è il difetto 43 II del libro "10 Centes".
- 28 maggio 2025, 21:05
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3481
- Visite : 382800
Re: Ultimi acquisti LV
Addirittura con la barretta spostata in alto




- 25 maggio 2025, 17:53
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 136
- Visite : 15254
- 19 maggio 2025, 21:06
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Veronafil Venerdì 23 maggio pizzata a mezzogiorno
- Risposte: 13
- Visite : 1022
Re: Veronafil Venerdì 23 maggio pizzata a mezzogiorno
Milo mi aggiungo per la pizzata di venerdì a pranzo
- 16 maggio 2025, 18:27
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 466
- Visite : 37186
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Grazie a tutti quelli che mi hanno ricordato di essere più vecchio di un anno
- 5 maggio 2025, 19:12
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I francobolli della I emissione senza punto
- Risposte: 91
- Visite : 11721
Re: I francobolli della I emissione senza punto
Ciao, ho studiato i quattro clichés "senza punto" del III tipo e gli ultimi tre da destra sono identici
42232B03-F542-49D1-8A97-1FD909D3B25D_1_201_a.jpeg
Piccolo punto bianco nella linea di riquadro sotto alla N di CENTES
L di STEMPEL incompleta in alto
Cartiglio superiore e foglie della flora ...
42232B03-F542-49D1-8A97-1FD909D3B25D_1_201_a.jpeg
Piccolo punto bianco nella linea di riquadro sotto alla N di CENTES
L di STEMPEL incompleta in alto
Cartiglio superiore e foglie della flora ...
- 5 maggio 2025, 9:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Teolo ed i suoi annulli
- Risposte: 119
- Visite : 11910
Re: Teolo ed i suoi annulli
Gran pezzo Milo :clap: :clap: :clap: . Non mi ricordo se era nella collezione del Mario Ferrazzi , tu che hai sempre avuto a cuore Teolo sicuramente ti ricorderai. Oggi, con tutto quello che sta finendo sul mercato di Lombardo Veneto, ci sono grandi occasioni e questa tua acquisizione ne' è la ...
- 26 marzo 2025, 18:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I difetti di cliché del Centes. 10 carta a macchina
- Risposte: 5
- Visite : 977
Re: I difetti di cliché del Centes. 10 carta a macchina
Nuovo ritrovamento di un difetto di cliché sul 10 centesimi carta a macchina.
MA BISOGNA AGUZZARE LA VISTA- 25 marzo 2025, 17:18
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 3187
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Le mie non sono scansioni, ma foto fatte dal cellulare.
Per Milo, quelli da te contrassegnati sono tutti su lettere (del 1850) o su frammento, tranne il Perarolo. Mentre gli altri sono sciolti senza supporto cartaceo
Per Milo, quelli da te contrassegnati sono tutti su lettere (del 1850) o su frammento, tranne il Perarolo. Mentre gli altri sono sciolti senza supporto cartaceo
- 24 marzo 2025, 23:47
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 3187
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
IMG_5104.jpeg
Sicuramente il “Mantova” è un 7c ,firmato da Silvano Sorani. Ed il “ Pordenone” è stato classificato come bruno scuro ,prima tiratura ( non da periti italiani) . Quindi anche altri di questo quadretto sono dei “bruno scuro prima tiratura”.La prima fila in alto per me sono tutti di ...
Sicuramente il “Mantova” è un 7c ,firmato da Silvano Sorani. Ed il “ Pordenone” è stato classificato come bruno scuro ,prima tiratura ( non da periti italiani) . Quindi anche altri di questo quadretto sono dei “bruno scuro prima tiratura”.La prima fila in alto per me sono tutti di ...
- 24 marzo 2025, 19:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 3187
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Due di questi francobolli sono firmati come bruno scuro I tiratura ( Sassone 7c) poi vi mostrerò il retro dei due. Per completezza ho messo anche dei bruno chiaro I tiratura (Sassone 7a) e bruno I tiratura (Sassone 7b). Ci sono anche tre lettere del 1850 con dei 30 cent scuri ( ma non periziate ...
- 21 marzo 2025, 14:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3481
- Visite : 382800
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao, per me è un parzialmente costolato
- 7 marzo 2025, 19:30
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3481
- Visite : 382800
Re: Ultimi acquisti LV
Il 45 cent I tipo ha un'annotazione errata a matita ( 14/6/1850), sicuramente non è una tinta del 1850 e nemmeno l'annullo di Milano è del 1850 (qui Luca potrebbe essere più' preciso). Guarda all'interno se c'è la data , ma dovremmo essere nel 1852, quindi direi azzurro ardesia.
- 7 marzo 2025, 19:12
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3481
- Visite : 382800
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti Demetrio, molto bella la lettera del 10 centesimi, annullata a Venezia, ma probabilmente scritta a Verona (vedi il timbro rosso della ditta). Si tratta quindi di una "forwarded", per risparmiare 5 centesimi di tariffa postale.
- 17 febbraio 2025, 21:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
Quindi staccati dal supporto, costolati successivamente (per creare un "monstre") e riposizionati. Questo avvalorerebbe l'osservazione di Ale....
può essere. Sulla firma di Sottoriva, potrebbe avere firmato il frammento prima della manipolazione

- 17 febbraio 2025, 21:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ovvio , ho solo contato da linea di riquadro sinistra a linea di riquadro destra. Sono geometrafildoc ha scritto: 17 febbraio 2025, 20:55 e un costolato quante righe ha?
ovviamente le onde si contano non dai margini
ma quelle che interessano la vignetta che ha una dimensione ben definita di 17,9 millimetri in orizzontale


- 17 febbraio 2025, 20:46
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
23 costolature nel tuo e 30/31 in quello di Pietro. Non è poca la differenza

- 17 febbraio 2025, 0:15
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
in francobollo con certezza è un numero 11
il numero 11 con certezza non esiste costolato!
La costolatura si intravede anche al retro del frammento che è certamente originale
Conclusione possibile: rara coppia di carta batonnè del secondo tipo:
mostro uno dei due in mio possesso
la spaziatura ...
- 16 febbraio 2025, 10:45
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ale per me è intrigante perche' il supporto cartaceo non mi sembra essere costolato, l'annullo mi sembra originale. Giustamente Milo chiede una scansione del retro, che se per caso si vede la pressione dell'annullo....
Non sempre l'inchiostrazione dell'annullo è meno presente negli avvallamenti ...
Non sempre l'inchiostrazione dell'annullo è meno presente negli avvallamenti ...
- 15 febbraio 2025, 20:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 47733
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ciao Pietro, non si tratta sicuramente di un I tipo (il pallino del 5 non è rotondo) e c'è la firma del perito Sottoriva. Siamo su un carta a mano. Il colore propenderei per un II tipo azzurro ardesia.Contestualizzerei il tipo di annullo di Milano per dargli una data presunta. Certo che quella ...