Eccezionale e con un fascino elettrizzante, poter rileggere le cronache dell'epoca sul ritrovamento, fantastico
mi affascinano le storie di certe vicende vissute, mi immagino lo stupore nel capire di cosa avevano tra le mani in quel momento
grazie :clap: :clap: per farci rivivere questi momenti, una ...
La ricerca ha trovato 1162 risultati
- 27 aprile 2025, 21:30
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
- Risposte: 19
- Visite : 1542
- 27 aprile 2025, 16:09
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto
- Risposte: 20
- Visite : 866
Re: Speculazioni vergognose sul Lombardo Veneto
Ma noi - esattamente - chi siamo?
Dei collezionisti che vogliano arrichire, migliorare e perfezionare la propria collezione, oppure i commercialisti dei venditori?
Ma che mi frega - cosa mai me ne può importare - se un anonimo signor X guadagna il 3000% dal suo trading in francobolli? Buon per ...
- 27 aprile 2025, 14:58
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
- Risposte: 2286
- Visite : 193487
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Danilo ciao
mi fa piacere sentirti, ma te mi rimetti il dito nella piaga,
mi brucia sempre avere perso quella lettera, si vede non doveva arrivare a me,
sto parlando per far capire di una lettera con francobolli sardi usati in toscana occasionalmente non ricordo forse nel maggio 60
buon ...
mi fa piacere sentirti, ma te mi rimetti il dito nella piaga,
mi brucia sempre avere perso quella lettera, si vede non doveva arrivare a me,
sto parlando per far capire di una lettera con francobolli sardi usati in toscana occasionalmente non ricordo forse nel maggio 60
buon ...
- 27 aprile 2025, 14:53
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
- Risposte: 20
- Visite : 1220
Re: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
Se ti sei posto una domanda cui hai già dato le tue risposte, credo che - giustamente - non ti occorra alcun approfondimento.
Più che altro sarebbe interessante capire se questa mia diagnosi sia o meno condivisa - in tutto, in parte e in che misura - e, nel caso anche altri vi si ...
- 27 aprile 2025, 14:14
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Lettere da Livorno a Locarno. Perché differenti?
- Risposte: 4
- Visite : 363
Re: Lettere da Livorno a Locarno. Perché differenti?
Buongiorno a tutti
in effetti è stata fatta un po di confusione nei suddetti certificati
dal 1 aprile 51 le lettere per la svizzera pagavano 11 crazie a destino fino a 6 denari di peso 7,1 grammi)
dal 1 ottobre 52 convenzione austro svizzera, le lettere per la via di Milano pagavano 8 crazie fino ...
in effetti è stata fatta un po di confusione nei suddetti certificati
dal 1 aprile 51 le lettere per la svizzera pagavano 11 crazie a destino fino a 6 denari di peso 7,1 grammi)
dal 1 ottobre 52 convenzione austro svizzera, le lettere per la via di Milano pagavano 8 crazie fino ...
- 23 aprile 2025, 10:44
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
- Risposte: 133
- Visite : 7492
Re: Splendori e miserie di un 50 grana
Buongiorno a tutti
ma in quante maniere si parla....questo della Baronissi è posizionato coricato
Anche il grande Provera avrebbe detto ..no
se siamo così minuziosi e descrittivi sulla qualità in filatelia non possiamo avere i paraocchi quando vogliamo
:uah: :uah: :uah: Per me è una battuta ma non ...
ma in quante maniere si parla....questo della Baronissi è posizionato coricato
Anche il grande Provera avrebbe detto ..no
se siamo così minuziosi e descrittivi sulla qualità in filatelia non possiamo avere i paraocchi quando vogliamo
:uah: :uah: :uah: Per me è una battuta ma non ...
- 22 aprile 2025, 21:25
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
- Risposte: 133
- Visite : 7492
Re: Splendori e miserie di un 50 grana
Concordo in pieno, la cosa aberrante è che non esistono più personaggi come quei due grandi citati, e la filatelia ci ha rimesso decisamente per quelle perdite.
Peraltro la firma è sempre stata garanzia diretta del fatto che il pezzo era stato effettivamente visionato,
chi ha apposto i timbrini a ...
Peraltro la firma è sempre stata garanzia diretta del fatto che il pezzo era stato effettivamente visionato,
chi ha apposto i timbrini a ...
- 22 aprile 2025, 17:32
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
- Risposte: 19
- Visite : 1542
Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
Buonasera Marco Aurelio e saluti a tutti
il problema è capire dove se ne parla, io ho cercato un po in giro e senz'altro un articolo del ritrovamento lo avranno fatto
cercavo di dare una mano a Francesco avendo in pratica tutti i numeri, non ho mai saputo se esiste un indice generale, in alcuni ...
il problema è capire dove se ne parla, io ho cercato un po in giro e senz'altro un articolo del ritrovamento lo avranno fatto
cercavo di dare una mano a Francesco avendo in pratica tutti i numeri, non ho mai saputo se esiste un indice generale, in alcuni ...
- 21 aprile 2025, 10:00
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
- Risposte: 19
- Visite : 1542
Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
Buongiorno a tutti
Renato Mondolfo mostra dei blocchi del 2 pence sui suo ultimi cataloghi alla fine degli anni 60
Controllerò se sul Collezionista di quegli anni ha pubblicizzato la fase del ritrovamento anche se molto antecedente
Francesco, io ho tutta la raccolta rilegata per un certo periodo, ti ...
Renato Mondolfo mostra dei blocchi del 2 pence sui suo ultimi cataloghi alla fine degli anni 60
Controllerò se sul Collezionista di quegli anni ha pubblicizzato la fase del ritrovamento anche se molto antecedente
Francesco, io ho tutta la raccolta rilegata per un certo periodo, ti ...
- 20 aprile 2025, 16:33
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
- Risposte: 19
- Visite : 1542
Re: Il mezzo foglio del 2d azzurro del 1840
Buonasera a tutti
ho tutti i numeri della rivista, ho visionato ora il numero di aprile 51 anno II non è presente quell' articolo
controllo su altri numeri dell'annata
saluti massimo
aggiungo, controllato tutta l annata 1951 non è presente, se avete informazioni più chiare sul numero io controllo ...
ho tutti i numeri della rivista, ho visionato ora il numero di aprile 51 anno II non è presente quell' articolo
controllo su altri numeri dell'annata
saluti massimo
aggiungo, controllato tutta l annata 1951 non è presente, se avete informazioni più chiare sul numero io controllo ...
- 20 aprile 2025, 16:21
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
- Risposte: 133
- Visite : 7492
Re: Splendori e miserie di un 50 grana
Un consiglio
sono anni che oramai seguo la filatelia e i francobolli hanno costituito per me una grande passione
quelli di Napoli regno sono francobolli molto particolari, specie i lillacei, io ho sempre evitato ed eviterei di tenerli nelle classiche taschine
nero o di qualsiasi colore che di per ...
sono anni che oramai seguo la filatelia e i francobolli hanno costituito per me una grande passione
quelli di Napoli regno sono francobolli molto particolari, specie i lillacei, io ho sempre evitato ed eviterei di tenerli nelle classiche taschine
nero o di qualsiasi colore che di per ...
- 20 aprile 2025, 16:00
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
- Risposte: 133
- Visite : 7492
Re: Splendori e miserie di un 50 grana
Buona sera e Buona Pasqua a tutti
cosa ere giusto nel momento in cui veniva affermata
che quella lettera è conservata malissimo lo si evince già dalla prima immagine
dimostra largamente la sofferenza di archiviazione che ha subito,
non importa scrivere fiumi di parole per capire che quella lettera ...
cosa ere giusto nel momento in cui veniva affermata
che quella lettera è conservata malissimo lo si evince già dalla prima immagine
dimostra largamente la sofferenza di archiviazione che ha subito,
non importa scrivere fiumi di parole per capire che quella lettera ...
- 24 febbraio 2025, 8:02
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Una lettera del carteggio Vito Viti
- Risposte: 7
- Visite : 1252
Re: Una lettera del carteggio Vito Viti
Buona giornata a tutti
la lettera postata da Riccardo, che avevo già notato nella vendita
è in perfetta tariffa da 19 crazie per gli Stati Uniti essendo compresa nel periodo tra il
1 gen 57 e l aprile dello stesso anno, francamente facendo una perizia a video, che ritengo sempre sommaria
in quanto ...
la lettera postata da Riccardo, che avevo già notato nella vendita
è in perfetta tariffa da 19 crazie per gli Stati Uniti essendo compresa nel periodo tra il
1 gen 57 e l aprile dello stesso anno, francamente facendo una perizia a video, che ritengo sempre sommaria
in quanto ...
- 26 gennaio 2025, 13:44
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: La prima data d'uso dei francobolli del Regno di Napoli
- Risposte: 53
- Visite : 6001
Re: La prima data d'uso dei francobolli del Regno di Napoli
Buongiorno a tutti
il timbro postale sicuramente è la garanzia più assoluta
comunque per quel che ricordo, in questo momento non posso controllare
dalle innumerevoli recensioni che ho potuto raccogliere
in riferimento al Giornale Omnibus
la Trinacria è sempre sul n 100
e la Crocetta sul 113
Saluti ...
il timbro postale sicuramente è la garanzia più assoluta
comunque per quel che ricordo, in questo momento non posso controllare
dalle innumerevoli recensioni che ho potuto raccogliere
in riferimento al Giornale Omnibus
la Trinacria è sempre sul n 100
e la Crocetta sul 113
Saluti ...
- 20 gennaio 2025, 19:02
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Un 4 Cr che mi da dei pensieri
- Risposte: 4
- Visite : 858
Re: Un 4 Cr che mi da dei pensieri
Buonasera, francobollo sicuramente originale
4 crazie verde su grigio sass. n 6 annullo a sbarre ripetuto incrociato
buona serata
4 crazie verde su grigio sass. n 6 annullo a sbarre ripetuto incrociato
buona serata
- 9 gennaio 2025, 7:56
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
- Risposte: 6
- Visite : 769
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Buongiorno
diciamo correttamente che non è un falso, il francobollo di partenza è originale poi su questo ci sono stati rifatti innumerevoli lavori
per renderlo di nuovo marginato, con aggiunta di carta e rifacimento dei filetti, come dice Antonello in trasparenza si vede perfettamente il lavoro ...
diciamo correttamente che non è un falso, il francobollo di partenza è originale poi su questo ci sono stati rifatti innumerevoli lavori
per renderlo di nuovo marginato, con aggiunta di carta e rifacimento dei filetti, come dice Antonello in trasparenza si vede perfettamente il lavoro ...
- 29 dicembre 2024, 20:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Lire 100 Democratica
- Risposte: 320
- Visite : 36693
Re: Il Lire 100 Democratica
Buonasera a tutti e Auguri di Buona Feste
non ho letto tutto il post eme ne scuso, magari mi ripeto su concetti già illustrati all'interno dei lunghi argomenti dibattuti.
Mi è capitata da un amico questa lettera inoltrata proprio dalla frazione di prato dove abito
trattasi di una raccomandata ...
non ho letto tutto il post eme ne scuso, magari mi ripeto su concetti già illustrati all'interno dei lunghi argomenti dibattuti.
Mi è capitata da un amico questa lettera inoltrata proprio dalla frazione di prato dove abito
trattasi di una raccomandata ...
- 10 dicembre 2024, 21:24
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il francobollo da 1 Soldo nelle affrancature
- Risposte: 21
- Visite : 3728
Re: Il francobollo da 1 Soldo nelle affrancature
I francobolli nel Granducato di Toscana furono emessi esclusivamente per aderire alle tariffe della Convenzione Italo-Austriaca. Per lInterno il pagamento era in contanti sia in partenza che in arrivo.
Con successivo decreto fu ammesso il pagamento della tariffacon uso dei francobolli.
Grazie ...
- 10 dicembre 2024, 7:56
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11374
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
Buongiorno a tutti
Mi associo alle bellissime parole che sono state scritte in merito a questa bellissima raccolta
penso che sia il risultato di un lavoro non facile, ma ottimamente realizzato
pur non essendo collezionista di quell'area mi sono scaricato tutti file
Veramente un bel vedere ...
Mi associo alle bellissime parole che sono state scritte in merito a questa bellissima raccolta
penso che sia il risultato di un lavoro non facile, ma ottimamente realizzato
pur non essendo collezionista di quell'area mi sono scaricato tutti file
Veramente un bel vedere ...
- 9 dicembre 2024, 21:09
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il francobollo da 1 Soldo nelle affrancature
- Risposte: 21
- Visite : 3728
Re: Affrancatura di 1 soldo
Ciao: Ciao:
Non capisco l'emissione di un francobollo (1 Soldo) che non corrisponda ad una tariffa standard per l'interno.
Circolari a stampa: 1 Quattrino
Stampe periodiche : 2 Quattrini per foglio.
Sarà esistito anche la condizione di un foglio e mezzo? Per cui 3 Quattrini = 1 Soldo?
Per l ...