complimenti per il bellissimo ed interessante reportage! ci hai fatto fare un piccolo viaggio, e per chi come me non può che sognarlo, non è affatto poco. al più presto lo rileggerò tutto! ciao
Foglio di carta da 120 - Buchi fatti con apparecchio comprato in cartoleria da 13 euro (4 fori) - Cartelle in similpelle a 4 anelli comprate da Lyreco a 3 euro al pezzo - Strisce Awid sfondo nero utilizzate con taglierina per adattarle al francobollo - Nessuna busta di plastica che non ...
eheh...io invece ho ricavato da vecchi normali raccoglitori a 4 anelli il meccanismo, me li sono portati oltreoceano dove vado spesso, e lì mi hanno costruito delle cartelle rivestite in pelle e con le scritte sul dorso in oro. Stupende, ma purtroppo ho dovuto lasciarle "parcheggiate" fino al ...
Ciao: , a me piacciono i fogli a vista, di grammatura elevata (240-300), ai quali applico un dorsino adesivo trasparente preforato per inserirli direttamente nel raccoglitore ad anelli, tipo questo
PagAlbum.jpg
Andrea
questa soluzione mi sembra geniale! posso chiederti come ci si procura ...
Al fatto di mettere i fogli in busta ci avevo già pensato e sicuramente lo farò in attesa di una soluzione più "elegante", infatti credo che mettendo il foglio in busta (o nel portalistini che pure è una buona idea), si perda un po' della raffinatezza propria della filatelia (è chiaro però che quì ...
ciao a tutti, ho scaricato e stampato alcuni fogli d'album per francobolli del Regno e della Repubblica della mia collezione che intendo cominciare a mettere in ordine. Con il vostro aiuto ho deciso le taschine da acquistare e le ho ordinate. Nel frattempo ho fatto stampare alcuni dei fogli su ...