Il Museo Postale Cubano all'Avana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da Erik »

Be' ragazzi/e... grazie a tutti per i complimenti, troppo buoni... :OOO: :abb:



valerio66vt ha scritto:E' noto chi è in possesso dell'unica lettera con l'impronta del primo timbro cubano?

Nel pieghevole pubblicitario del Museo (che ho letto con attenzione solo dopo esserne uscito, altrimenti avrei chiesto spiegazioni) è scritto, in merito ai 300 pannelli con la collezione specializzata di Cuba, che "se distingue entre las piezas prefilatélicas, la Cubierta de 1760 con la marca postal HAVANO, primera conocida...". Io però non l'ho vista, il primo pannello, nel quale secondo logica il pezzo avrebbe dovuto essere esposto, l'ho anche fotografato (è la foto DSC02128.jpg) e non ce n'è traccia, mentre il pezzo mostrato nella vetrina è evidentemente una riproduzione, come scritto chiaramente anche nella didascalia.
Morale, la risposta è: boooh! :dub:



remo ha scritto:... non ho visitato il Museo (di cui neanche sapevo l'esistenza)..
naviganti ha scritto:Sono stato anche io a Cuba diversi anni fa ma non l'ho visitato :tri:
rjkard ha scritto:... non ne sapevo l'esistenza, peccato ...
arperm ha scritto:... non sapevo del museo,veramente interessante.

Il Museo, purtroppo, non è molto pubblicizzato, sulla mia Lonely Planet non ne è citata neanche l'esistenza. Anche per questo ho messo quella parte iniziale con la localizzazione e gli orari. Io l'ho scoperto perché un po' di tempo fa ho comprato un libro sulla storia postale di Cuba scritto da J. L. Guerra Aguiar e nella biografia dell'autore ho letto che era stato fondatore del Museo Postale Cubano, per cui mi è venuta la curiosità e sono andato a cercarlo.
Adesso che lo sapete, però, per il prossimo viaggio non avete scuse! ;-)



Cinzia62& ha scritto:Spero non ti sia perso, un Mojito in la Bodeguita alla Hemingway....

Claro que no!
DSC01207.JPG
DSC01211.JPG

...così come non mi sono perso un Daiquirí en el Floridita ;-) :rum:
DSC00409.JPG
DSC00410.jpg




ulisse ha scritto:In cambio ti mostro il mio No. 1 di Cuba 1855.

Bellissimo! Grazie :evvai:


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da allvenetoall »

Scusa la digressione, mai stato a Cuba, ma è finito l'embargo? girano anche macchine moderne oltre alle mitiche mobil degli anni 50? (ho visto una mercedes nella tua foto e altre due moderne).

- oppure quello che ci raccontano i media sono cose come al solito moolto distanti dalla realtà -

Ciao: Ciao: Ciao:
francesco
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da Erik »

allvenetoall ha scritto:Scusa la digressione, mai stato a Cuba, ma è finito l'embargo? girano anche macchine moderne oltre alle mitiche mobil degli anni 50? (ho visto una mercedes nella tua foto e altre due moderne).

Ciao Francesco,
l'embargo non è ancora finito, Obama continua a confermarlo di anno in anno, anche se qualche misura è stata un po' alleggerita rispetto all'amministrazione Bush.
Nonostante questo, a Cuba circolano anche alcune macchine moderne, perlopiù di piccola o media cilindrata, Mercedes è veramente raro vederne, quella della foto è capitata assolutamente per caso. Molte volte sono auto noleggiate dai turisti, oppure appartengono a cubani ricchi, funzionari di ambasciate, figure istituzionali, personaggi dello spettacolo o dello sport.
La grande maggioranza dei veicoli in circolazione sono delle vecchie "Lada" di fabbricazione sovietica, che ricordano un po' le nostre Fiat 128:
DSC00365.JPG

ma abbondano anche le automobili degli anni '50, che i cubani chiamano in gergo almendrones (letteralmente: mandorloni):
DSC00352.JPG
DSC00355.JPG
DSC00360.JPG
DSC00434.JPG
DSC00555.JPG
DSC00668.JPG
DSC01031.JPG
DSC01033.JPG
DSC01062.JPG
DSC01191.jpg


allvenetoall ha scritto:- oppure quello che ci raccontano i media sono cose come al solito moolto distanti dalla realtà -

...fermo restando che i media ci raccontano sempre quello che vogliono ;-)

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da Cinzia62& »

Erik ha scritto:...così come non mi sono perso un Daiquirí en el Floridita ;-) :rum:



Ciao: Ciao:


....... ;-) ;-) Splendide foto

Ciao :-)
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grande Erik bellissimo reportage :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
marcadabollo

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da marcadabollo »

Grazie Erik: la parte filatelica è entusiasmante, le altre foto fanno venir voglia di partire subito!
Michele
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da maupoz »

Erik ha scritto:
ma abbondano anche le automobili degli anni '50, che i cubani chiamano in gergo almendrones (letteralmente: mandorloni):
[ Ciao:



:oo: :oo: OH BEJ ..... OH BEJ...... :clap: :clap:


Una delle fiere più antiche di Milano è quella degli "Oh Bej, oh bej"
si tiene a S. Ambrogio ( Patrono di Milano - 7 dicembre).
Gli anni passati si svolgeva intorno alla Basilica di S. Ambrogio, da qualche anno viene fatta intorno al Castello Sforzesco.

A proposito del significato del nome di questa fiera si può fare l'ipotesi che segue: in milanese "oh, belli!" si pronuncia "obei", probabilmente in passato chi andava al mercatino esclamava "oh bei, oh bei"...(oh belli, oh belli")
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da allvenetoall »

ecco l'etimologia e/o l'origine del mercatino globale ebay :-)) :-)) :-))

alla fine siamo sempre noi italiani gli inventori di tutto!!


Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
luigidinarni
Messaggi: 68
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:10

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da luigidinarni »

Complimenti Erik,
un racconto per immagini molto ben fatto. La tua competenza filatelica unita a quest'ultima abilità di "reporter" che non conoscevamo, ci ha consentito una bellissima visita del Museo Postale dell'Avana.
Grazie e :wine: luigidinarni
Storia Postale di NARNI, AMELIA, CALVI, OTRICOLI e TODI
cerco documenti postali dalle prefilateliche ad oggi.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da Lucky Boldrini »

Bravo Enrico,

il tuo reportage è davvero bello ed interessante!

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
gaetanofil
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 luglio 2010, 23:03
Località: Bari

Re: Il Museo Postale Cubano all'Avana

Messaggio da gaetanofil »

complimenti per il bellissimo ed interessante reportage! ci hai fatto fare un piccolo viaggio, e per chi come me non può che sognarlo, non è affatto poco.
al più presto lo rileggerò tutto!
ciao Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2012
il mio negozio Delcampe http://www.delcampe.net/negozi/gaetano70
le mie aste su Ebay: http://shop.ebay.it/filosganga70/m.html ... 4340.l2562
colleziono Regno e Repubblica, sono disposto a scambiare i miei doppioni, posso offrire anche francobolli mondiali o tematici. Se volete scambiare contattatemi via mp o alla mia mail: gaetano_lorusso@yahoo.it
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM