La ricerca ha trovato 159 risultati

da giannicarraro
24 febbraio 2025, 11:32
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La serie Siracusana per macchinette distributrici
Risposte: 30
Visite : 6352

Re: La serie Siracusana per macchinette distributrici

Buongiorno,
Dalla sua descrizione potrebbero essere i valori con filigrana stelle primo tipo, catalogo sassone specializzato num. 324-326/27, oppure i valori con filigrana stelle quarto,cat. sassone specializzato num.332, 334, e, f il lire 25, che potrebbe essere il num.331.Sono comunque serie ...
da giannicarraro
11 settembre 2023, 21:11
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Risposte: 31
Visite : 7061

Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica

Buonasera Marco,
Ha ragione Lei, i prezzi erano in lire e non in euro, mi sono sbagliato e chiedo scusa. Cordiali saluti, Gianni Carraro.

Rev LB Sep 2024
da giannicarraro
11 settembre 2023, 20:56
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Risposte: 31
Visite : 7061

Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica

Buonasera a tutti,
Quella era parte della grande collezione di Emanuele Gabbini e i prezzi erano in euro. Allora io e Emanuele “giocavamo” con Zara e quel materiale era molto richiesto sia in Italia che all’estero. Ricordo che c’era in Australia un circolo di Zara e molti pezzi della sua offerta ...
da giannicarraro
3 giugno 2023, 13:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I segnatasse da Lire 500
Risposte: 21
Visite : 2230

Re: Segnatasse lire 500 Stelle 1 esiste?

Buongiorno a tutti,
Il segnatasse da lire 500 con filigrana stelle primo tipo non esiste ma solo del secondo, terzo e quarto tipo. Tutti i francobolli con la filigrana stelle del primo tipo hanno cessato di farli con l’emissione di San Paolo a Roma del 28 giugno 1961, il primo segnatasse da lire 500 ...
da giannicarraro
13 agosto 2022, 9:45
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Ricostruzione virtuale della III tavola del Grana 2
Risposte: 26
Visite : 5210

Re: Ricostruzione della terza tavola del 2 grana

Buongiorno Pasquale,
grazie per il consiglio di non divulgare informazioni ma tieni presente che con la mia attività di commerciante filatelico, autore del catalogo specializzato Sassone e di vari libri di storia risorgimentale ed altro sempre di carattere filatelico, la mia mail è i numeri di ...
da giannicarraro
12 agosto 2022, 20:13
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Ricostruzione virtuale della III tavola del Grana 2
Risposte: 26
Visite : 5210

Re: Ricostruzione della terza tavola del 2 grana

Buonasera Pasquale,
Complimenti vivissimo per il suo splendido lavoro, gradirei, se possibile, avere il suo capolavoro a 1200. Grazie e cordiali saluti, Gianni Carraro.
Il mio indirizzo e.mail è: giannicarraro1866@gmail.com
Se posso essere di qualche utilità filatelica, disponga pure di me, il mio ...
da giannicarraro
16 giugno 2022, 9:44
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lire 100 Siracusana (forse) senza filigrana
Risposte: 15
Visite : 1341

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

I tre francobolli usati che mi sono noti non recano l’annullo di Napoli ma di una località ligure, però tutto è possibile, ma, ribadisco, il francobollo va esaminato dal vivo. Gianni Carraro
da giannicarraro
13 giugno 2022, 18:22
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lire 100 Siracusana (forse) senza filigrana
Risposte: 15
Visite : 1341

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Buongiorno Alberto,
difficile dare un parere su una scansione, io ne conosco due o tre tutti usati nello stesso paese. Per dare un parere attendibile bisognerebbe vederli dal vero. Cordiali saluti, Gianni.
da giannicarraro
14 febbraio 2022, 15:11
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Attenzione alle varietà ed alle tirature abusive del Lire 80 Siracusana!
Risposte: 11
Visite : 944

Re: Chi lo sa?

Ciao Pino,
Quello che hai scritto sintetizza l’origine di quei francobolli fatti con il tirabozze e non con fogli asportati dal poligrafico e poi ristampati chissà dove. Gianni
da giannicarraro
14 febbraio 2022, 10:40
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Attenzione alle varietà ed alle tirature abusive del Lire 80 Siracusana!
Risposte: 11
Visite : 944

Re: Chi lo sa?

Buongiorno a tutti,
Volevo solo segnalarvi che la filigrana del blocco da lire 80 è stelle del IV tipo e non del II. Quindi il blocco non appartiene alle tirature del 1956/57 ma a quelle abusive della fine anni 80.
Gianni Carraro
da giannicarraro
23 gennaio 2022, 11:03
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: "Prove" del Lire 30 Michelangiolesca
Risposte: 11
Visite : 1602

Re: Che roba è?

Ciao Pino
Si tratta di quello, negli anni 90 ho visto un blocco di 15 e un paio di questi avevano la stampa meno confusa. Comunque non si tratta di una prova ma di uno scarto di macchina uscito chissà com’è dal Poligrafico e allora di scarti ne’ uscivano pochi. Gianni.
da giannicarraro
22 gennaio 2022, 20:30
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: "Prove" del Lire 30 Michelangiolesca
Risposte: 11
Visite : 1602

Re: Che roba è?

Correggo la frase: CERTAMENTE NON SI TRATTA.........Scusate l’errore. Gianni Carraro
da giannicarraro
22 gennaio 2022, 20:26
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: "Prove" del Lire 30 Michelangiolesca
Risposte: 11
Visite : 1602

Re: Che roba è?

Mi riferisco al lire 30 michelangiolesca, si tratta di una varietà conosciuta e catalogata (non come prova), bastava guardare i cataloghi!. Certamente o si tratta di un francobollo immerso nella trielina, solo un pazzo rovinerebbe dei francobolli NON DENTELLATI ancora oggi non catalogati!
Cordiali ...
da giannicarraro
4 dicembre 2021, 23:09
Forum: Generale filatelia
Argomento: La carta ricongiunta
Risposte: 61
Visite : 8006

Re: La carta ricongiunta

Buona sera Cialo,
Premetto che io ho smesso l’attività peritale e commerciale nel 2009 (sono andato in pensione). Oggi l’attività peritale la prosegue mio figlio Diego, e devo dire, visto che dispone di strumenti è una corposa biblioteca, è molto più aggiornato e bravo di quanto ero io. Ma veniamo ...
da giannicarraro
3 dicembre 2021, 12:07
Forum: Generale filatelia
Argomento: La carta ricongiunta
Risposte: 61
Visite : 8006

Re: La carta ricongiunta

Buongiorno a tutti,
Quella lettera faceva parte di 4/5 lettere con la stessa varietà, due di queste avevano la coppia con carta ricongiunta di cui uno senza filigrana, tutte con indirizzi a filatelici e lo stesso dicasi dei mittenti. I certificati (tutti del 1998 e non del 2004) furono fatti per la ...
da giannicarraro
2 settembre 2021, 14:34
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I saggi di Italia e Trieste della serie "Italia al lavoro"
Risposte: 31
Visite : 2212

Re: ITALIA LAVORO CON SOPRASTAMPA SAGGIO

Buongiorno Terrachini,
Naturalmente mi riferivo ai lire 100/200 dentellati dentellati 14x14 di Trieste'.Gianni Carraro

Rev LB Sep 2022
da giannicarraro
2 settembre 2021, 13:12
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I saggi di Italia e Trieste della serie "Italia al lavoro"
Risposte: 31
Visite : 2212

Re: ITALIA LAVORO CON SOPRASTAMPA SAGGIO

Buongiorno Terrachini,
come promesso le comunico la prima data nota citata da Mario Brescia dei lire 100/200 Italia al lavoro di Trieste; sono del 1953. Cordiali saluti, Gianni Carraro
da giannicarraro
24 agosto 2021, 17:43
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I saggi di Italia e Trieste della serie "Italia al lavoro"
Risposte: 31
Visite : 2212

Re: ITALIA LAVORO CON SOPRASTAMPA SAGGIO

Ciao Pino,
stiamo preparando, per il prossimo anno, il catalogo specializzato e contiamo, anche con la collaborazione di specialisti del settore, di aggiornare con nuove documentazioni questo capitolo. Gianni
da giannicarraro
24 agosto 2021, 9:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I saggi di Italia e Trieste della serie "Italia al lavoro"
Risposte: 31
Visite : 2212

Re: ITALIA LAVORO CON SOPRASTAMPA SAGGIO

Buongiorno Stefano,
Due o tre anni fa pubblicai uno studio documentato che dimostrava che quei tre francobolli sono assolutamente originali e perché furono emessi. Puoi richiederlo all’AFIS, sono sicuro che il presidente, Michele Juliano non avrà nessun problema a inviartelo. A presto Gianni Carraro.
da giannicarraro
23 agosto 2021, 20:50
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I saggi di Italia e Trieste della serie "Italia al lavoro"
Risposte: 31
Visite : 2212

Re: ITALIA LAVORO CON SOPRASTAMPA SAGGIO

Buonasera Signor Bodo,
per le soprastampe “saggio” a macchina sia d’Italia che di Trieste è difficile sbagliare, basta avere i confronti giusti, più difficile per le soprastampe a mano. All’epoca della mia polemica con Franco Filanci che affermava (e afferma) che i francobolli di Trieste con ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM