La ricerca ha trovato 127 risultati

da occhiodilince
10 agosto 2023, 9:26
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1060
Visite : 113279

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Vai sul sito FILATELIAPERPASSIONE dove puoi trovare quello che cerchi ed altro che può interessarti.
Ciao
da occhiodilince
2 luglio 2022, 18:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I francobolli per Posta Prioritaria del 2004 - Le tirature ed i metodi di riconoscimento
Risposte: 9
Visite : 1273

Re: Prioritari del 2004, come distinguerli?

Mi permetto intervenire sull'argomento in oggetto i cui si è parlatro solo dei francobolli delle due prime emissioni, vale a dire la prima in fogli di 28 e la seconda di 40, entrambe con relative etichette, e concordo su quanto detto,principalmente del tipo di stampa che nella prima è stata ...
da occhiodilince
13 maggio 2022, 8:17
Forum: Benvenuto e presentazioni
Argomento: Breve vademecum per i nuovi appassionati di filatelia
Risposte: 24
Visite : 5904

Re: Pubblicazioni filateliche

Vai a Filatelia per Passione e troverai degli articoli che ti posono interessare.
Ciao
Occhiodilince
da occhiodilince
29 dicembre 2021, 9:03
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 770
Visite : 2059033

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

mi associo a quanto richiesto da eugenioterzo.
Cordiali saluti
Occhiodilince
da occhiodilince
23 febbraio 2021, 17:09
Forum: Annullamenti
Argomento: Errori di composizione e curiosità varie di bolli e annulli
Risposte: 138
Visite : 15350

Re: Siracusana 10 lire ruota... correva l'anno 1926

Certo che in filatelia non si finisce mai di apprendere!!!! Infatti per me questa è una novità assoluta l' emissione del 10 lire siracusana in periodo Monarchico, e mi piacerebbe conoscere anche a quale tariffa corrispondeva il sudetto valore.
A parte gli scherzi, penso che quell'anno '26 sia ...
da occhiodilince
5 febbraio 2021, 9:26
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Forumisti di F&F: da dove venite?
Risposte: 231
Visite : 20744

Re: Quanto siamo distanti?

in provincia di catania, ad est dell'etna
da occhiodilince
9 agosto 2020, 11:18
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione di fogli interi di francobolli
Risposte: 7
Visite : 1752

Re: conservazione fogli interi di francobolli

Salve Paolo,
in merito alla tua richiesta su dove conservare i fogli interi dei francobolli, io ho usato gli album XL della Leuchtum che contiene 12 tasche con divisorio centrale che misurano circa cm.33x36,
ed anche delle tasche singole di dimensioni più piccole, circa cm. 29x33.
Entrambi i tipi ...
da occhiodilince
22 luglio 2020, 10:13
Forum: Generale filatelia
Argomento: La stampa calcografica su rotativa
Risposte: 12
Visite : 844

Re: un rotocalcografico diverso?

Ciao bob-rok,
hai ragione, i tre valori del Circolo di San Pietro sono calcografici. Purtroppo anche i cataloghi, non tutti però, che io considero "prezziari", spesso riportano descrizioni errate.
Saluti
Occhiodilince
da occhiodilince
18 luglio 2020, 19:48
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Attenzione alle falsificazioni del "B - Zona 3 - 50 g. - Piazza della Signoria - Firenze" del 2016!
Risposte: 10
Visite : 1220

Re: Perplessita' originalita'

Grazie per la comunicazione del rettangolino nero, un altro elemento interessante.
Cordiali saluti
occhiodilince
da occhiodilince
17 luglio 2020, 10:38
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Attenzione alle falsificazioni del "B - Zona 3 - 50 g. - Piazza della Signoria - Firenze" del 2016!
Risposte: 10
Visite : 1220

Re: Perplessita' originalita'

Concordo con ninodap ed aggiungo un altro particolare, vale a dire che i trattini dei trattegiamenti sono 17 (orizz.) e 8 (vert.) nell'originale e 15 e 9 nel valore in questione.
Sicuramente possono individuarsi altri particolari, ma solo dal confronto diretto fra i due esemplari.
Ciao: Ciao ...
da occhiodilince
28 agosto 2019, 11:59
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 161
Visite : 15044

Re: Quanti anni abbiamo?

Unione Filatelica Subalpina ha scritto: 27 agosto 2019, 14:01 10% sotto i 45, 30% (a voler essere buoni) dai 46 ai 70, 60% fino a 100 e fischia anni
Io ne ho 85 ed il papà di Vetexotica, a cui faccio i miei complimenti, ne ha 94, quindi siamo solo due, numero che non coincide con 60%.
Ciao: Ciao: Ciao:
da occhiodilince
24 gennaio 2019, 19:08
Forum: Generale filatelia
Argomento: Petizione - Salviamo il collezionismo!
Risposte: 41
Visite : 3753

Re: Firma la petizione: salva il collezionismo!

robseren ha scritto: 24 gennaio 2019, 16:44 Fatto.

Ciao ciao
Roberto
Fatto
Ciao: Giambattista
da occhiodilince
10 novembre 2018, 18:59
Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
Argomento: Rosalba Pigini: "La Grande Guerra narrata al femminile"
Risposte: 36
Visite : 19367

Re: Complimenti e congratulazioni!



Anch'io ,anch'io,
la copia personalizzata!
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

Portamela a Verona!


:-) Ciao: :abb: :abb:

d'accordo Massimiliano :bacio:

a Verona! :fest: :fest:

:-) Ciao:


Gent.ma Rosalba,
ne prendo uno anche io, copia personalizzata. Non posso verire a ...
da occhiodilince
4 maggio 2018, 16:03
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1060
Visite : 113279

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco


Ecco come promesso l'immagine del fatidico 400 posizione 100 con doppie scritte anche in alto.

Ciao:


Ringrazio e mi complimento con Mck per avere postato l'immagine dello stesso 400 lire con la doppia stampa o incisione nelle scritte superiori; io aggiungo che, da un controllo di tutto il ...
da occhiodilince
3 maggio 2018, 20:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1060
Visite : 113279

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco


Lo penso anche io Michele...

"Per la doppia stampa/doppia incisione dei calcogragici castelli penso si debba trovare un'anologia nei contemporanei alti valori della turrita. Probabilmente analoghi sistemi di stampa, penso in particolare alle variabili transizioni di colore sulla stessa incisione ...
da occhiodilince
4 giugno 2017, 18:06
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
Risposte: 151
Visite : 21083

Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI

punto d'unione-2° tipo.jpg punto d'unione-1° tipo.jpg perforatore blocco pettine.jpg dentellatura a pettine.jpg
Emissione del 20 luglio 2014, Papa Ormisda.
Una buona parte della tiratura presenta il secondo foro orizzontale da destra fortemente spostato a sinistra (immagine A, nel riquadro fucsia ...
da occhiodilince
20 marzo 2017, 19:45
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 30246

Re: vietato collezionare francobolli



Mi sembra che i famosi "diciottenni" furono emessi per volere dell'allora ministro Gentiloni, oggi Presidente del Consiglio; qualcuno sa se è un filatelista? (direi di si :-) :-) :-) )

Ciao Ivano,
non so se Gentiloni sia filatelista o meno, magari lo fosse...
Per la precisione, comunque, i ...
da occhiodilince
26 dicembre 2016, 17:18
Forum: Generale filatelia
Argomento: La filigrana lettere
Risposte: 136
Visite : 12978

Re: S. Marino Fil. Lettere

Non esiste nessun catalogo per le filigrane lettere,ne' di Vaticano,ne' di S.Marino.
Ciao: Mario

Solamente per San Marino concordo con Pescatorediperle (Mario),mentre per il Vaticano le filigrane lettere sono state segnalate, anche se in modo alquanto sommario, negli anni '60 dal Catalogo D'URSO ...
da occhiodilince
26 ottobre 2014, 16:59
Forum: Africa
Argomento: Francobolli di Somalia
Risposte: 33
Visite : 4407

Re: Le stamperie dei francobolli di Somalia

Ciao a tutti questo fb celebra il 2° anniversario della presa del potere da parte di Siad Barre (ricorrenza chiaramente rappresentata come una rivoluzione).
La familiarità di questo fb è palese, difatti è stato stampato in Italia dal poligrafico di Stato con filigrana a stelle (se non erro del 4 ...
da occhiodilince
3 marzo 2014, 17:57
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1060
Visite : 113279

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Credo si intenda il pettine doppio modificato.
Come già nominato si vede bene nella prima riga.
Sinceramente non so se si tratti di un tipo di dentellatura rara, o se per molti fogli degli ultimi anni sia la regola....
La mia fortuna:
frequentare Veronafil e arraffare tutto il materiale gratuito ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM