I cerificati "verdi" della Raybaudi non riportavano mai alcun tipo di classificazione.
Riportavano solo il parere sulla autenticità dell'oggetto.
Avevano un costo inferiore a quelli tradizionali rossi.
Ciao
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 7 giugno 2011, 22:40
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Strane aste - Lombardo Veneto
- Risposte: 1140
- Visite : 137722
- 20 luglio 2010, 21:45
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Un ricordo di Franco Siccardi
- Risposte: 16
- Visite : 2031
Re: Tre anni.....
Franco Siccardi collezionava e conosceva fb di ogni parte del Mondo, per chi lo ha chiesto.
Di lui mi ha sempre stupito non tanto la specificità, peraltro superabile, quanto l'universalità del suo sapere filatelico. assolutamente non comune, se non rara.
Spaziava dal Sudamerica all'Asia con grande ...
Di lui mi ha sempre stupito non tanto la specificità, peraltro superabile, quanto l'universalità del suo sapere filatelico. assolutamente non comune, se non rara.
Spaziava dal Sudamerica all'Asia con grande ...
- 26 dicembre 2009, 14:00
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Il Prof. Saverio Imperato e le affrancature pentacolore
- Risposte: 23
- Visite : 3237
Re: S.IMPERATO E LE PENTACOLORI DI ASI
Appunto, appunto....
E per te luogotenenza cosa vuol dire?
Magari che li comandava Garibaldi, al posto del Re, pur riconosciuto?
In sua vece, tenendo il luogo?
Pas facile, credimi.
E per te luogotenenza cosa vuol dire?
Magari che li comandava Garibaldi, al posto del Re, pur riconosciuto?
In sua vece, tenendo il luogo?
Pas facile, credimi.
- 26 dicembre 2009, 13:38
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Il Prof. Saverio Imperato e le affrancature pentacolore
- Risposte: 23
- Visite : 3237
Re: S.IMPERATO E LE PENTACOLORI DI ASI
le crocette come luogotenenza garibaldina!
Why not?
Bisognerebbe intendersi sul significato di "luogotenenza".
E non credo sia poi così semplice.
O no?
Why not?
Bisognerebbe intendersi sul significato di "luogotenenza".
E non credo sia poi così semplice.
O no?
- 26 dicembre 2009, 13:32
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Il Prof. Saverio Imperato e le affrancature pentacolore
- Risposte: 23
- Visite : 3237
Re: S.IMPERATO E LE PENTACOLORI DI ASI
Da un punto di vista prettamente storico, per me ha ragione lui.
E ci mancherebbe....
E ci mancherebbe....
- 23 novembre 2009, 13:38
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Enti Parastatali
- Risposte: 92
- Visite : 6216
Re: ENTI PARASTATALI
Mi permetto di rammentare, ad integrazione di quanto sopra, come tali francobolli siano stati oggetto dell'attenzione dei falsari anche in tempi non proprio recenti.
Se ne era "occupato" anche un certo De Sperati.....
Quindi occhio anche alle collezioni più "datate" come acquisizione.
Gomma e ...
Se ne era "occupato" anche un certo De Sperati.....
Quindi occhio anche alle collezioni più "datate" come acquisizione.
Gomma e ...
- 13 maggio 2008, 21:31
- Forum: Top di F&F 2008
- Argomento: Votazione Finale 1901 - 1925 Sciolti
- Risposte: 22
- Visite : 7940
Re: Votazione Finale 1901 - 1925 Sciolti
Un documento, non un francobollo, il n°2.
Fuori concorso, a mio parere.
Ovviamente l'ho votato.
Estremamente interessante
Fuori concorso, a mio parere.
Ovviamente l'ho votato.
Estremamente interessante
- 13 maggio 2008, 21:18
- Forum: Top di F&F 2008
- Argomento: Votazione Finale 1862 - 1900 su Documento
- Risposte: 23
- Visite : 8635
Re: Votazione Finale 1862 - 1900 su Documento
Aldilà di valutazioni più "tecniche" , la busta 1 presenta un'armoniosità cromatica e dimensionale assai rare.
Molto bella
Molto bella
- 13 maggio 2008, 21:13
- Forum: Top di F&F 2008
- Argomento: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti
- Risposte: 24
- Visite : 8652
Re: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti
Indeciso tra il 6 ed il 7, ho votato quest'ultimo.
Annullo inecccepibile ma soprattutto buona freschezza nei rilievi.
Cosa assolutamente insolita negli esemplari usati.
Complimenti.
Annullo inecccepibile ma soprattutto buona freschezza nei rilievi.
Cosa assolutamente insolita negli esemplari usati.
Complimenti.