Dovrebbe trattarsi della riproduzione di un esemplare dell'emissione locale di Eckartsberga del 1945 (ho un vecchio Michel nel quale è indicato al numero " A3 I ".
Da quel che ne so, però, attualmente non vengono periziati se senza annullo ( che dev'essere, ovviamente, quello di Eckartsberga)
Bisogna comprendere che un francobollo promosso fa aumentare il PIL perchè ci guadagnano il venditore, l'acquirente (che un giorno lo cederà guadagnandoci) ed il perito "buonista". :eat: Un francobollo bocciato, invece, non giova a nessuno. ... Pochi se la sentono di incidere negativamente sul ...
Mi inserisco, pur non interessandomi troppo di modelli, per dirvi questo. L' amministrazione postale consuma ( e soprattutto consumava) negli anni milioni di modelli. Quando le scorte stanno per finire, provvede ad una nuova richiesta. Non sempre questa viene soddisfatta dalla stessa stamperia/ditta ...
è la normalità delle tassazioni delle cartoline. Era un modulo apposta (mod. 94) dal quale veniva ricavata mezza busta . Non sono facili da trovare cartoline con tassazioni di questo tipo integre.
Certo. Non sono facili, anzi piuttosto rare. Se pensate a tutto il procedimento, in pratica l ...
IMG_1517.JPG Buonasera, chiedo aiuto per dei dubbi relativi alla lettera di cui sopra: in primo luogo vorrei capire se il 10 Marchi su 5 Franchi è il Michel 32 o il Michel 38. Se valuto il colore della soprastampa mi sembra più rosso degli altri due che fanno parte della serie 37-39, e anche per ...
Capisco. Ti ringrazio per il tuo intervento; attualmente si trovano aste dai 100 in su, quindi pensavo che, per quanto rovinato, prenderlo al 15% fosse un buon affare. Mi è stato molto utile sentire una campana fuori dal coro
Mi permetto di abusare ancora della tua competenza...quest'altro ...
Chiedo scusa se intervengo e mi permetto di dissentire da quanto detto dal caro Eric (Vacallo), che stimo e con l'occasione saluto .
Si tratta di un francobollo di servizio del Regno del Wuerttemberg, emesso assieme ad altri 6 valori (quindi la serie completa è di 7) il 6 Ottobre del 1916 per i 25 ...
Vero. E' più difficile reperire pezzi usati nel breve periodo di Repubblica sino al 30 giugno, che dopo.....forse anche perchè il periodo successivo è molto più lungo! Scusa, non volevo fare una battuta, ma dirti il mio pensiero. Colleziono anch'io storia postale di questo affascinante periodo. Non ...
Antonello, che piacere risentirti, e poi, col tuo parere, farai contento anche il mio conoscente. Grazie, grazie di cuore a te. Mi siete mancati, tutti, come sempre, anche tu. Spero stavolta di poter partecipare un pò più spesso, ogni tanto ho delle assenze dovute ai troppi impegni. Chi ...
Carissimi tutti, è da un bel pò che non mi faccio vivo. E lo faccio con una richiesta, spero mi perdonerete l'ardire. E' comunque una primizia, per me, poichè è il mio primo tentativo di "postare" un'immagine, anzi due. Un mio caro amico mi ha chiesto consiglio su due quartine del Regno, sono due ...
Vedo ora che Chiavari e Lavagna sono separati praticamente solo da un fiume, l'Entella (che dà il nome alla squadra di calcio di Chiavari, tra l'altro...). Beh, vorrà dire che, mamma permettendo , passerò il week-end con gli amici di FilateliCa.....
Quest'anno avrei voluto finalmente partecipare a FilateliCa, ce la potevo fare. Avrei persino potuto prendermi ferie, per quel periodo. Purtroppo ho già promesso a mia madre, che vive a Chiavari, che sarei andato a trovarla, "per fatal combinazione" proprio nello ...