La ricerca ha trovato 73 risultati

da Ivanooe
27 marzo 2015, 11:43
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I nostri Centes. 15 più belli
Risposte: 31
Visite : 2114

Re: il 15 centesimi sciolto piu' bello chi ce l'ha?

gianluman ha scritto:il piu' bello in collezione

11 giugno UDINE.

Prima_emissione_giu1850.jpg



aggiungo il suo sfidante.. MENAGGIO

Menaggio_1tipo.jpg

Molto belli!!! :clap:
da Ivanooe
12 novembre 2013, 20:18
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura
Risposte: 143
Visite : 11824

Re: Spostamenti di dentellatura di testine e aquilette

mestrestamps ha scritto:Ciao:

Ho acquistato anche questo 2 soldi della IV emissione
769_001.jpg


Ciao: Ciao:

Bello!!!
da Ivanooe
8 novembre 2013, 9:09
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2013 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 17
Visite : 1348

Re: Età media utenti

minty ha scritto:Io passo di categoria fra 8 giorni esatti, ma, calcolando al millesimo, mi metto già nella successiva, va'! :P

Ma fai gli anni il 15 novembre o il 16??? Io il 15!!! :f_si: :clap: :fest:

Revised by Lucky Boldrini - May 2016
da Ivanooe
31 ottobre 2013, 16:43
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 262959

Re: 20 Cent vari....

darkne$ ha scritto:Che pensate di questo?
Info:

Carta molto spessa, l'annullo di Milano è il 9°tipo (che il mio catalogo portada 3/4/61 al 21/1/62)

Scusate ragazzi, non vorrei dire una fesseria, e per questo mi scuso in anticipo...ma non ricorda il falso di Cohn? :OOO: :mmm:
da Ivanooe
25 ottobre 2013, 14:12
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2013 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 17
Visite : 1348

Re: Età media utenti

Io per fortuna sono saldamente in centro a una fascia!!! :-))
da Ivanooe
24 ottobre 2013, 17:22
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2013 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 17
Visite : 1348

Re: Età media utenti

Ciao Ivanoe,
ho ritrovato una vecchia discussione, con relativo sondaggio, a questo link: m
Certo, ormai risale a più di tre anni fa (anche se le ultime risposte sono di quest'anno) e potrebbe essere il caso di riproporla. Io, ad esempio, nel frattempo sono... passato di categoria


Ok! Vediamo ...
da Ivanooe
24 ottobre 2013, 15:41
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: La soprastampa "Estero"
Risposte: 62
Visite : 3725

Re: Ufficio all'Estero 30 cent, chi l'ha visto??




ed eccolo qui!!


Ghiglione asta feb 13 par.JPG



e pensare che mi ero fatto mandare anche le scansioni



Ghiglione asta feb 13.jpg




Ghiglione asta feb 13 retro.jpg



Mi ero perso questa discussione...interessante davvero...ma tecnicamente come si spiega il parziale di stampa? Come ...
da Ivanooe
24 ottobre 2013, 15:20
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2013 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 17
Visite : 1348

2013 - Collezionista: quanti anni hai?

Ciao a tutti

non so se possa essere la sezione più appropiata, ma mi chiedevo se c'è una statistica dell'età degli utenti...

Ero curioso di sapere le fasce di età di chi scrive qui...
Magari se ne era già parlato...
Qualcuno lo sa?

Ciao:
da Ivanooe
5 ottobre 2013, 14:00
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42523

Re: Fascetti tiratura ?

scansione0003.jpg

Di questi due che ne pensate? Mi piaceva il colore....
Sul 30c quelle che vedete sulla vignetta dal vivo non sembrano abrasioni...
da Ivanooe
20 settembre 2013, 17:17
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Il decalco della soprastampa fascetto
Risposte: 17
Visite : 1561

Re: 30 centesimi con soprastampa fascetto e decalco parziale

Ma lo spessore della carta è omogeneo in tutta la quartina?
da Ivanooe
10 settembre 2013, 21:44
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 376957

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Ho provato con lo sfondo scuro...quindi grigio olivastro chiaro? :mmm:

10c.jpg
da Ivanooe
7 settembre 2013, 21:19
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 376957

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Lo sgranamento che vedi è lo scanner, sgrana, non so perché... Dal vivo non e' messo così tanto male... Comunque faro' il bagnetto e poi casomai lo posto di nuovo...
da Ivanooe
7 settembre 2013, 20:26
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 376957

Per chi ha seguito l'altro mio post...

E questo secondo voi cos'è?
Cd?
Per chi ha seguito l'altro mio post è quello che ho comprato negli Stati Uniti a 1 euro pagandone 11 di dogana... :ko: :f_hi: :f_hi:
scansione0001.jpg
da Ivanooe
26 luglio 2013, 17:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Sondaggio - Come vorreste che fossero i francobolli italiani?
Risposte: 29
Visite : 2116

Re: Sondaggio: come vorreste che fossero i francobolli itali

Per quanto mi riguarda gli autoadesivi non mi ispirano alcun tipo di interesse collezionistico.
E infatti non li collezionerò mai.
Mi fermo al passato. Ciao:
da Ivanooe
25 luglio 2013, 21:22
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura
Risposte: 143
Visite : 11824

Re: Spostamenti di dentellatura di testine e aquilette

Stavo per pubblicare anche io! Mi e' arrivato questo oggi... Lo spostamento non e' nettissimo ma mi accontento per adesso...
5soldi.jpg
da Ivanooe
15 luglio 2013, 17:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Il Centes. 45 I emissione
Risposte: 344
Visite : 40265

Re: Questo 45C

Di questo cosa ne pensate?
E' un costolato, potrebbe essere anche un distanza minima (?)...
A parte che è un po' sporco non mi sembrava male...secondo voi quale potrebbe essere una quotazione equa?
45c.jpg
da Ivanooe
15 luglio 2013, 15:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Verona 2 gennaio 1853 - Affrancatura con 2 francobolli da Centes. 15 su carta vergata
Risposte: 25
Visite : 3000

Re: Manna...


Sul 15 centesimi della prima emissione,ne sono conosciuti un centinaio di esemplari,di cui 22 lettere e come giustamente scritto da Antonello Cerruti,una sola coppia usata a Verona il 28 dicembre 1852.

Il mio frammento è chiaramente del 2 gennaio 1853.

L'uso di questa varietà cartacea (la ...
da Ivanooe
14 luglio 2013, 8:09
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Libia - L'Espresso sovrastampato Lire 1,25 su Cent. 60
Risposte: 19
Visite : 3265

Re: scusate l'ignoranza

maurino ha scritto:A me sembrano blu tutte e due..

Ciao: Ciao: Ciao:

Sono blu! :f_si: Ciao:
da Ivanooe
10 luglio 2013, 11:56
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura
Risposte: 143
Visite : 11824

Re: Spostamenti di dentellatura di testine e aquilette

Non ho la fortuna di averlo...
ma visto che si parlava di 2 soldi...guardate questa striscia:
2c spostato.jpg

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM