Ti ringrazio Enrico!
Nell'intervista/conversazione all'interno del Blog, al di là della mia collezione, sono stati affrontati svariati temi comuni a tutti noi collezionisti: i motivi che ci spingono a collezionare, il modo di concepire una collezione e di intendere il collezionismo, i sentimenti ...
La ricerca ha trovato 193 risultati
- 4 giugno 2024, 8:52
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11377
- 3 giugno 2024, 13:29
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11377
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
Nel ringraziare sentitamente l'autore del Blog sugli Antichi Stati italiani, condivido con molto piacere il seguente link:
https://tesoridicarta.blogspot.com/2024 ... zione.html
Un caro saluto gli amici del forum.
Francesco C.
https://tesoridicarta.blogspot.com/2024 ... zione.html
Un caro saluto gli amici del forum.
Francesco C.
- 3 giugno 2024, 12:54
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
- Risposte: 8
- Visite : 2109
Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
Mi unisco anche io ai complimenti. Bravissimo Pietro!
Un caro saluto.
Francesco C.
Un caro saluto.
Francesco C.
- 8 novembre 2023, 8:47
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11377
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti: Nilo, Francyphil, Sergio, e soprattutto Francesco Melone.
Caro Francesco, non riesco ad aggiungere qualcosa al tuo discorso perché potrei apparire retorico e stucchevole, dunque ti dico semplicemente: grazie !
L’epilogo dell’avventura espositiva e la ...
Caro Francesco, non riesco ad aggiungere qualcosa al tuo discorso perché potrei apparire retorico e stucchevole, dunque ti dico semplicemente: grazie !
L’epilogo dell’avventura espositiva e la ...
- 8 novembre 2023, 8:42
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 1862 - Il cambio monetario nelle Province Napoletane
- Risposte: 27
- Visite : 2989
Re: il cambio monetario nelle Province Napoletane
Buongiorno
sperando di far cosa gradita vi segnalo il mio ultimo articolo, incentrato sul cambio monetario nelle province.
https://www.ilpostalista.it/sicilia/sicilia_069.htm
buona lettura
Buongiorno,
argomento molto interessante.
Contribuisco alla discussione con questa nota gemma con tre ...
- 24 ottobre 2023, 13:12
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11377
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
E’ giunta all’epilogo l’avventura espositiva di “ Castrovillari ”, che nell’ultima esposizione nazionale di Bergamofil2023 ha conquistato, con mia grande soddisfazione, la medaglia d’Oro (88 punti), traguardo non semplice da raggiungere, vista la relativa importanza del tema in ottica competitiva ...
- 10 luglio 2022, 19:07
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Analisi di una lettera del 29/01/1862 da Napoli a Chieti con francobollo da Grana 2 per le Province Napoletane
- Risposte: 20
- Visite : 3066
Re: Lettera da Napoli a Chieti del 29 gennaio 1862
Buonasera,
una o più opinioni generiche, non dovrebbero intaccare le sue certezze che le derivano da autorevoli periti, da citazioni in cataloghi o libri, e dallo studio, che sicuramente lei avrà condotto, sugli elementi caratterizzanti un determinato oggetto postale.
E non dovrebbero neanche ...
una o più opinioni generiche, non dovrebbero intaccare le sue certezze che le derivano da autorevoli periti, da citazioni in cataloghi o libri, e dallo studio, che sicuramente lei avrà condotto, sugli elementi caratterizzanti un determinato oggetto postale.
E non dovrebbero neanche ...
- 10 luglio 2022, 15:56
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Analisi di una lettera del 29/01/1862 da Napoli a Chieti con francobollo da Grana 2 per le Province Napoletane
- Risposte: 20
- Visite : 3066
Re: Lettera da Napoli a Chieti del 29 gennaio 1862
Buon pomeriggio e buon domenica.
La lettera postata desta molteplici perplessità...
Cordiali saluti.
Francesco C.
La lettera postata desta molteplici perplessità...
Cordiali saluti.
Francesco C.
- 9 luglio 2022, 22:25
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Qual è il primo francobollo del Regno d'Italia?
- Risposte: 41
- Visite : 3540
Re: N. 1 degli Antichi Stati
Buonasera,
Consiglio, sullo spinoso tema, il famoso articolo di Filanci.
Mostro anche un estratto della Collezione sulla "prima emissione dentellata" di Aldighieri (Oro Grande) che, anche a mio avviso, è la prima ufficiale del Regno d'Italia...
Cordiali saluti.
Francesco C.
Consiglio, sullo spinoso tema, il famoso articolo di Filanci.
Mostro anche un estratto della Collezione sulla "prima emissione dentellata" di Aldighieri (Oro Grande) che, anche a mio avviso, è la prima ufficiale del Regno d'Italia...
Cordiali saluti.
Francesco C.
- 1 giugno 2022, 10:47
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Affrancature, annullamenti e bolli particolari
- Risposte: 23
- Visite : 2110
Re: Originale o falso?
Buongiorno,
segnalo una lettera con medesimo porto, affrancatura e destinatario.
Cordiali saluti.
Francesco C.
segnalo una lettera con medesimo porto, affrancatura e destinatario.
Cordiali saluti.
Francesco C.
- 4 maggio 2022, 18:02
- Forum: Conferenze, seminari, incontri filatelici e storico-postali Online
- Argomento: 4 maggio 2022 - Aniello Veneri a Porta a Porta per i 160 anni delle Poste
- Risposte: 11
- Visite : 3511
Re: Porta a porta domani sera…
Ottima cosa, complimenti e in bocca al lupo.
Approfitto per chiedere un chiarimento: qualcuno sa per quale motivo Poste Italiane fa risalire al 1862 la propria fondazione se l'atto costitutivo è il R.D. 15 dicembre 1860 entrato in vigore il 1° marzo 1861, pochi giorni prima della nascita del ...
- 21 aprile 2022, 15:40
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: London 2022 - Gran Premio Internazionale a Vittorio Morani
- Risposte: 8
- Visite : 1215
Re: Toscana, collezione Vittorio Morani ...
Buonasera,
una versione della Collezione, aggiornata sembra al 2019, è visionabile sul sito:
https://www.ilpostalista.it/collezioni/collezioni_008.htm
Sarebbe stato interessante e utile poterla visionare e "studiare" anche nella versione più recente, quella che ha ottenuto 97 punti, conquistando il ...
una versione della Collezione, aggiornata sembra al 2019, è visionabile sul sito:
https://www.ilpostalista.it/collezioni/collezioni_008.htm
Sarebbe stato interessante e utile poterla visionare e "studiare" anche nella versione più recente, quella che ha ottenuto 97 punti, conquistando il ...
- 18 marzo 2022, 10:21
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7741
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Buon pomeriggio,
immagino che la firma per esteso del compianto Mario Merone sia stata frutto di un'attenta visione dal vivo del pezzo ma concordo con Filippo con la necessità di una ulteriore occhiata per dipanare ogni ragionevole dubbio che la scansione mostra.
Ciao: Ciao:
Ciao Sergio,
Solo ...
- 17 marzo 2022, 21:23
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
- Risposte: 10
- Visite : 2726
Re: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
Buonasera,
giunge all'epilogo la Collezione di Jannuzzo che verrà dispersa prossimamente, e che anche in questa fase sembra essere unita da un filo conduttore a quella di Nino Aquila, il quale, quando dismise la prima parte così commentò: " mi separo per motivi razionali, ma con grande emozione ...
giunge all'epilogo la Collezione di Jannuzzo che verrà dispersa prossimamente, e che anche in questa fase sembra essere unita da un filo conduttore a quella di Nino Aquila, il quale, quando dismise la prima parte così commentò: " mi separo per motivi razionali, ma con grande emozione ...
- 17 marzo 2022, 16:18
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7741
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Buon pomeriggio,
mi risultano note una decina di lettere affrancate con francobolli borbonici inoltrate in questa data, tra le quali non ne ho censito nessuna partita da Bari.
Cordiali saluti.
Francesco C.
mi risultano note una decina di lettere affrancate con francobolli borbonici inoltrate in questa data, tra le quali non ne ho censito nessuna partita da Bari.
Cordiali saluti.
Francesco C.
- 26 febbraio 2022, 15:19
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Seref Bornovali - Postal History of the Italian Social Republic
- Risposte: 48
- Visite : 23550
Re: London2022 e la mia partecipazione con RSI
Buon pomeriggio a tutti,
complimenti sinceri a Seref e a tutti i collezionisti che hanno rappresentato egregiamente l'Italia nel palcoscenico internazionale di London2022.
Mi complimento e ringrazio di cuore l'Amico Francesco Melone per le belle parole nei miei confronti, conscio di essere stato un ...
complimenti sinceri a Seref e a tutti i collezionisti che hanno rappresentato egregiamente l'Italia nel palcoscenico internazionale di London2022.
Mi complimento e ringrazio di cuore l'Amico Francesco Melone per le belle parole nei miei confronti, conscio di essere stato un ...
- 14 gennaio 2022, 15:59
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1860/62 - La corrispondenza in partenza dall'Ufficio Postale di Polizzi in periodo luogotenenziale
- Risposte: 4
- Visite : 1503
Re: Ufficio postale di Polizzi nel periodo Luogotenenziale
Buonasera,
Allego qualche immagine tratta dalla meravigliosa Collezione Jannuzzo.
Con cordialità.
Francesco C.
Allego qualche immagine tratta dalla meravigliosa Collezione Jannuzzo.
Con cordialità.
Francesco C.
- 10 gennaio 2022, 21:29
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Vito Mancini - Il ricordo di F&F
- Risposte: 12
- Visite : 1002
Re: Una notizia che ci rattrista
Triste notizia.
Condivido la Prefazione al suo libro, "Storia Postale e Filatelia", scritta da un altro Gigante.
RIP.
Francesco C.
Condivido la Prefazione al suo libro, "Storia Postale e Filatelia", scritta da un altro Gigante.
RIP.
Francesco C.
- 3 ottobre 2021, 9:08
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Il bollo a griglietta di Napoli usato in arrivo su francobolli delle Province Napoletane non annullati
- Risposte: 4
- Visite : 638
Re: Curioso annullo in rosso
Buongiorno,
si tratta, se autentico, del cosiddetto annullo a "griglietta", apposto in arrivo a Napoli su francobolli non obliterati dall'ufficio in partenza. Esiste in nero, rosso e azzurro (cfr. Op. Emilio Diena e Sassone annullamenti).
Un saluto.
Francesco C.
si tratta, se autentico, del cosiddetto annullo a "griglietta", apposto in arrivo a Napoli su francobolli non obliterati dall'ufficio in partenza. Esiste in nero, rosso e azzurro (cfr. Op. Emilio Diena e Sassone annullamenti).
Un saluto.
Francesco C.
- 8 ottobre 2020, 16:43
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: "Kingdom of Naples" - La collezione di Mario Merone con commento tecnico di pasfil e note storiche di gianni tramaglino
- Risposte: 306
- Visite : 32385
Re: "Kingdom of Naples" - La collezione di Mario Merone con commento tecnico di pasfil e note storiche di gianni tramagl
Ciao Pietro,
Ti ringrazio per aver postato queste ulteriori immagini finali che così "chiudono il cerchio" della visione di questa Collezione, la cui pubblicazione quí sul forum è un autentico "regalo culturale" per tutti noi.
Purtroppo l'Uomo deve arrendersi allo scorrere del tempo, ma il suo ...
Ti ringrazio per aver postato queste ulteriori immagini finali che così "chiudono il cerchio" della visione di questa Collezione, la cui pubblicazione quí sul forum è un autentico "regalo culturale" per tutti noi.
Purtroppo l'Uomo deve arrendersi allo scorrere del tempo, ma il suo ...