Ciao Rosalba,
prenoto il pacchetto C.
Saluto e buon lavoro a tutti
Luigidinarni
La ricerca ha trovato 61 risultati
- 18 maggio 2016, 18:20
- Forum: 2016
- Argomento: FilateliCa 2016 - Le prenotazioni dei Forumisti di F&F
- Risposte: 57
- Visite : 14013
- 31 agosto 2015, 17:27
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Suggelli postali gommati e loro moderne "evoluzioni"
- Risposte: 44
- Visite : 4090
Re: Suggelli postali gommati e loro moderne "evoluzioni"
Sperando che possa interessare allego una paginetta del mio Regno.
luigidinarni
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
luigidinarni
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
- 3 febbraio 2015, 20:39
- Forum: Filatelia Classica
- Argomento: Giuseppe Cirneco - From the Sparre to the De la Rue, through the essay and the proofs - English version - 16 pages
- Risposte: 124
- Visite : 24406
Re: Dallo Sparre ai De La Rue
Carissimo Giuseppe,
complimenti e auguri per le prossime esposizioni
luigidinarni
complimenti e auguri per le prossime esposizioni



luigidinarni
- 14 dicembre 2014, 15:04
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Noè Werner: "I Castelli d'Italia"
- Risposte: 43
- Visite : 7295
Re: Prima partecipazione ad un'esposizione
Complimenti e felicitazioni per la bella collezione ed il premio ricevuto.
luigidinarni
luigidinarni
- 29 marzo 2014, 13:36
- Forum: Filatelia Classica
- Argomento: Leonardo Pipitone - Le tonalità di colore della IV emissione di Sardegna
- Risposte: 34
- Visite : 10033
Re: Le tonalità di colore della IV emiss. di Sardegna- Parte
Complimenti, bellissimi pezzi e bellissima presentazione.
Bravissimo.
luigidinarni
Bravissimo.
luigidinarni
- 8 marzo 2014, 8:38
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Chi si...nasconde dietro l'Italia Turrita?
- Risposte: 13
- Visite : 1662
Re: Varietà occasionale o di riporto?
Secondo me ride per non piangere.
luigidinarni
luigidinarni
- 20 febbraio 2014, 17:00
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: 1865/1867 - Tassazione nel Regno d'Italia delle lettere provenienti dallo Stato Pontificio
- Risposte: 24
- Visite : 2796
Re: Lettera da Roma a Cingoli
Buonasera,
conosco un po' della S.P. di Narni in Umbria che confrontata con quella di Terni, Perugia, Todi e Amelia (anche di amici con lo stesso interesse) non cambia se non per qualche data del giorno.
Il 23 settembre 1860 i sardo-piemontesi entrano in Narni e completano la liberazione dell ...
conosco un po' della S.P. di Narni in Umbria che confrontata con quella di Terni, Perugia, Todi e Amelia (anche di amici con lo stesso interesse) non cambia se non per qualche data del giorno.
Il 23 settembre 1860 i sardo-piemontesi entrano in Narni e completano la liberazione dell ...
- 19 febbraio 2014, 19:08
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: 1865/1867 - Tassazione nel Regno d'Italia delle lettere provenienti dallo Stato Pontificio
- Risposte: 24
- Visite : 2796
Re: Lettera da Roma a Cingoli
Ciao Bruno,
perché non ti convincono? A me sembra tutto in regola.
Ciao.
luigidinarni
perché non ti convincono? A me sembra tutto in regola.
Ciao.
luigidinarni
- 12 febbraio 2014, 17:45
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Errati instradamenti
- Risposte: 26
- Visite : 3379
Re: Da Parigi a Casale Monferrato via...Montserrat (Antille)
Buonasera,
Questa che allego mi sembra interessante per la puntigliosa segnalazione scritta dal "collettore" di Nera Montoro (Provincia di Terni) che precisa due volte l'indirizzo esatto della destinazione, una precisando "No Nera Montoro ma Nocera.
luigidinarni
Questa che allego mi sembra interessante per la puntigliosa segnalazione scritta dal "collettore" di Nera Montoro (Provincia di Terni) che precisa due volte l'indirizzo esatto della destinazione, una precisando "No Nera Montoro ma Nocera.
luigidinarni
- 7 febbraio 2014, 18:34
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Adriano Bressanello (SerenissimaVe56) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 78
- Visite : 6106
Re: Notizie di Adriano - SerenissimaVe56
Condoglianze alla famiglia.
luigidinarni





luigidinarni
- 31 gennaio 2014, 15:10
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 13/04/1945 - Da Lugo di Vicenza a Fara Vicentino
- Risposte: 8
- Visite : 859
Re: Lettera sottoaffrancata
Grazie a tutti gli intervenuti,
avete sciolto i miei dubbi sull'affrancatura e anche quelli sul periodo storico. La divisione dell'Italia creava differenti tariffe postali.
luigidinarni
Revised by Lucky Boldrini - October 2016
avete sciolto i miei dubbi sull'affrancatura e anche quelli sul periodo storico. La divisione dell'Italia creava differenti tariffe postali.



Revised by Lucky Boldrini - October 2016
- 31 gennaio 2014, 11:25
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 13/04/1945 - Da Lugo di Vicenza a Fara Vicentino
- Risposte: 8
- Visite : 859
Re: Lettera sottoaffrancata
Vi ringrazio per le risposte ma secondo le Tariffe in mio possesso dall'1-4-1945 al 31-1-46 la tariffa delle Lettere passa a 2 lire e quella per le lettere entro il distretto ad 1 lira. Per questo ritengo che questa in data 13-4-45 sia sottoaffrancata di 50 centesimi.
Vi prego di verificare la ...
Vi prego di verificare la ...
- 30 gennaio 2014, 16:03
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 13/04/1945 - Da Lugo di Vicenza a Fara Vicentino
- Risposte: 8
- Visite : 859
13/04/1945 - Da Lugo di Vicenza a Fara Vicentino
Dalle tariffe che possiedo questa lettera mi risulta sottoaffrancata ma chiedo il parere di un esperto perché è da poco che mi interesso del primo periodo della Repubblica e della Luogotenenza.
Grazie.
luigidinarni
Grazie.
luigidinarni
- 28 gennaio 2014, 18:54
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: La posta disinfettata
- Risposte: 20
- Visite : 4583
Re: La posta disinfettata
Ciao Sergio,
eccomi di nuovo, mi sono ricordato che quando inizia il tentativo di classificarli, 44 anni fa, avevo fatto dei lucidi di quelli che trovavo e che sovrapponendoli ad altri mi avrebbero aiutato a capirci di più. Non mi ricordo come finì la ricerca, ma visto che non trovo niente di ...
eccomi di nuovo, mi sono ricordato che quando inizia il tentativo di classificarli, 44 anni fa, avevo fatto dei lucidi di quelli che trovavo e che sovrapponendoli ad altri mi avrebbero aiutato a capirci di più. Non mi ricordo come finì la ricerca, ma visto che non trovo niente di ...
- 28 gennaio 2014, 18:29
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: La posta disinfettata
- Risposte: 20
- Visite : 4583
Re: La posta disinfettata
Ciao Sergio,
ti confermo quanto detto da ileigor sull'utilità dei volumi del Gallenga che riportano fra glio altri anche i timbri di disinfezione, oltre al n° 6 I Bolli dell'Umbria e della Sabina andrebbe letto anche il primo della serie quello su "I Bolli Delle Romagne" come anche quelli delle ...
ti confermo quanto detto da ileigor sull'utilità dei volumi del Gallenga che riportano fra glio altri anche i timbri di disinfezione, oltre al n° 6 I Bolli dell'Umbria e della Sabina andrebbe letto anche il primo della serie quello su "I Bolli Delle Romagne" come anche quelli delle ...
- 27 gennaio 2014, 16:58
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La Giornata della Memoria 2014
- Risposte: 22
- Visite : 2646
Re: 27/Gennaio Giorno della Memoria
Ricordiamolo specialmente ai giovani.
luigidinarni





- 12 gennaio 2014, 14:13
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Lettere con il bollo di partenza ripetuto in due giorni successivi
- Risposte: 17
- Visite : 1622
Re: lettera da bologna a venezia con doppio annullo....
Buonasera,
sperando che possa essere d'aiuto posto il verso di una lettera da Narni a Roma del 29 aprile 1856 che reca due date successive del timbro di Roma:
30 APR. 56 e 1 MAG. 56. Poichè conosco gli orari della diligenza che i martedì portava le lettera da Narni a Roma, e che giungeva "nella ...
sperando che possa essere d'aiuto posto il verso di una lettera da Narni a Roma del 29 aprile 1856 che reca due date successive del timbro di Roma:
30 APR. 56 e 1 MAG. 56. Poichè conosco gli orari della diligenza che i martedì portava le lettera da Narni a Roma, e che giungeva "nella ...
- 3 gennaio 2014, 13:31
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: "Tutti i colori della Filatelia"...già nel 1906 in Bosnia Erzegovina!
- Risposte: 29
- Visite : 4490
Re: TUTTI i COLORI della FILATELIA... già nel 1906 ;-)




complimenti per la presentazione di questi francobolli della Bosnia Erzegovina che trovo molto belli.
Grazie.
luigidinarni
- 2 gennaio 2014, 11:05
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: I nostri FRPSL: "Fellow of The Royal Philatelic Society London"!
- Risposte: 55
- Visite : 4726
Re: Fellow of The Royal Philatelic Society London (FRPSL)
Complimenti e felicitazioni.
luigidinarni
luigidinarni
- 30 dicembre 2013, 20:55
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Una bufala al Museo?
- Risposte: 35
- Visite : 2376
Re: Una bufala al Museo?
Ciao Giuseppe,
ho trovato queste due pagine in una raccolta rilegata in pelle della Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nello studio di un avvocato figlio di avvocato e pronipote di avvocato. Quando gli chiesi se mi faceva prendere quelle due pagine mi guardò come se volesse uccidermi, poi dopo un ...
ho trovato queste due pagine in una raccolta rilegata in pelle della Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nello studio di un avvocato figlio di avvocato e pronipote di avvocato. Quando gli chiesi se mi faceva prendere quelle due pagine mi guardò come se volesse uccidermi, poi dopo un ...