La ricerca ha trovato 8 risultati

da penela
8 novembre 2013, 19:16
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: L'uso dei francobolli del Regno d'Italia nel Dodecaneso dal 1920
Risposte: 8
Visite : 867

Re: 20 cent michetti usato a KOS senza sovrastampa

allora è un annullo falso?
frode postale?
è la varietà senza sovrastampa :D ?
da penela
8 novembre 2013, 14:57
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: L'uso dei francobolli del Regno d'Italia nel Dodecaneso dal 1920
Risposte: 8
Visite : 867

L'uso dei francobolli del Regno d'Italia nel Dodecaneso dal 1920

IMG_0344.jpg


Ciao a tutti,
cosa ne pensate?
E' interessante e come classificarlo?
da penela
4 marzo 2013, 15:06
Forum: Generale filatelia
Argomento: Quale francobollo vi ha fatto (o ancora vi fa) dannare per trovarlo?
Risposte: 39
Visite : 4233

Re: Quale Francobollo o serie così difficile...???


mi associo con chi dice che il FG del 50 lire rsi verona sia davvero arduo da trovare ...

Inserisco nel vostro elenco:
-blocchi angolari serie impero usati (sia singoli che su busta) su google non ne trovo traccia, mai niente in nessuna asta ne altrove.... nel dubbio ho preso un lotto dove ve ne ...
da penela
28 gennaio 2013, 21:48
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)
Risposte: 90
Visite : 11290

Re: 15 Cent Lito (Aiuto Classificazione)

Grazie della classificazione karkostas....

Un saluto a tutti
penela
da penela
26 gennaio 2013, 16:08
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)
Risposte: 90
Visite : 11290

Re: 15 Cent Lito (Aiuto Classificazione)

capito...l'interruzione sulla destra all'altezza di N a che posizione si riferisce?
E' un falso recente o un falso "storico"?

Per gli altri (oltre al fatto che sono dei ruderi) cosa mi sapresti dire?
da penela
26 gennaio 2013, 15:39
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)
Risposte: 90
Visite : 11290

Re: 15 Cent Lito (Aiuto Classificazione)

Ne sei sicuro? Quali sono i particolari per riconoscerlo da quelli veri?
tra l'altro è senza gomma....e vedo un'interruzione del bordo sulla destra....hanno anche voluto riprodurre una posizione specifica della tavola? se si quale?
da penela
26 gennaio 2013, 14:05
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Classificazione del Cent. 15 litografico (Cat. Sassone n. 12 e 13)
Risposte: 90
Visite : 11290

15 Cent Lito (Aiuto Classificazione)

Ciao: A tutti, cosa ne pensate di questi 3 fb "15 cent lito"?
potreste aiutarmi nella classificazione?
(tipo e posizione nella tavola?)
grazie a tutti
penela

http://i48.tinypic.com/2re3ww2.jpg
2re3ww2.jpg

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM