La ricerca ha trovato 46 risultati

da Sax
7 dicembre 2023, 12:59
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Levante austriaco
Risposte: 62
Visite : 6064

Re: Levante austriaco

Grazie Fildoc, ma come faccio a capire dove è stato apposto il timbro "Piroscafi Postali Italiani"?
E' stato apposto nella tratta Smirne-Brindisi o in quella Brindisi-Venezia?? Nel secondo caso, l'edizione del Sassone annullamenti che ho io (di 10 anni fa) su questa tratta parla solo di un annullo ...
da Sax
5 dicembre 2023, 10:17
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Levante austriaco
Risposte: 62
Visite : 6064

Re: Levante austriaco

non lo ricordo

Perdonami Fildoc, mi sono permesso di chiedertelo perchè, a seguito di chissà quali giri pindarici, la lettera che hai postato ora fa parte della mia collezione (non da molto)

Sto cercando di capirci qualcosa, ammetto però di essere "incompetente" in materia e di non riuscire a ...
da Sax
4 dicembre 2023, 12:37
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Levante austriaco
Risposte: 62
Visite : 6064

Re: levante e piroscafi italiani

fildoc ha scritto: 20 dicembre 2017, 23:29 un'altra busta sul tema che ho trovato in asta nel passato,
compatibile con il timbro sul mio misero francobollino:

Rev LB Sep 2019
Ciao Fildoc,
posso chiederti in quale asta si trovava questa lettera?

Grazie mille in anticipo
da Sax
20 novembre 2023, 10:44
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Uso dell'Heller 20 frazionato nel periodo 1918/1919
Risposte: 2
Visite : 1449

Re: Cartolina con francobollo frazionato. Aiuto per identificazione

Hi Bernhard,
thank you so much for your answer.
Everything is clear, your explanation is perfect.

You were very kind, thank you and warm greetings from Milan

Ciao: Ciao: Ciao:

Sax

Rev LB Oct 2024
da Sax
2 ottobre 2023, 14:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché della I Emissione
Risposte: 224
Visite : 24931

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Buon pomeriggio a tutti,

incuriosito dall'argomento, ho iniziato a cercare di individuare quelli che sono difetti occasionali oppure di cliché tra i francobolli che ho io.
Ho cercato nelle discussioni precedenti, ma non mi sembra di aver individuato nulla che sia riconducibile a questi due bolli ...
da Sax
22 settembre 2023, 15:49
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Operazioni di manutenzione
Risposte: 160
Visite : 298948

Re: Operazioni di manutenzione

Ben ritrovati a tutti quelli che sono riusciti di nuovo a collegarsi, ciao Luca

confermo che per me è stato complicato capire come rientrare nel forum; il fatto che la maggior parte dei browser memorizzino i link dei siti già visitati mi ha tratto in inganno per quasi 24 ore. Alla fine smanettando ...
da Sax
18 settembre 2023, 16:32
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Letteratura e pubblicazioni varie
Risposte: 36
Visite : 6584

Re: Informazioni sulle date di validità e di uso delle emissioni degli Antichi Stati


io conosco solo quella del Sassone copertina blu
per le ultime date del LV la cosa è semplice
gli Asburgo erano asburgici!!!

gli usi tassati non li considererei!
Sono tentativi impropri...
e quelli non tassati sono sviste o errori

Per la Lombardia liberata nel 1859
valgono i primi giorni di ...
da Sax
18 settembre 2023, 16:30
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Letteratura e pubblicazioni varie
Risposte: 36
Visite : 6584

Re: Informazioni sulle date di validità e di uso delle emissioni degli Antichi Stati


Non mi risultano altre edizioni di questi volumi che mi sembra di capire non sono più disponibili dall'editore Sassone. Su eBay devi comprare il volume 1 da un venditore e il 2 da un altro. Io ho solo il volume 1 in vendita a 82,00€ ma altri chiedono meno quindi risulto più caro


Grazie mille ...
da Sax
18 settembre 2023, 14:31
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Aloni e doppie stampe nel 1861-62
Risposte: 9
Visite : 650

Una strana coppia di 10 centesimi

Ciao a tutti,

oggi vi sottopongo un'altra curiosità.

Si tratta di una coppia di 10 cent., tiratura del 1862, colore 14D, viaggiata da Sarnano (MC) a ROMA, impostata il 31 marzo 1862 ed andata in distribuzione il 3 aprile. L'annullo di partenza è pressoché illeggibile (peccato perché sarebbe stato ...
da Sax
18 settembre 2023, 10:49
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !


Ho la fortuna di avere un Alianello con i lucidi (trovato in un mercatino), ma dentro ci sono solo 6 lucidi. Immagino sia anche nella tua libreiria. I lucidi sono tutti o ne manca qualcuno??

sono sei

:quad: :quad: :quad: Grazie mille :fest: :fest: :fest:

Altra domanda. Perchè il 5 cent ...
da Sax
18 settembre 2023, 10:42
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Risposte: 22
Visite : 6266

Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!

Io pensavo che si trattasse di uno scherzo, non immaginavo ci fosse qualcuno che, con tanta buona volontà e tanto impegno, si mettesse a "sponsorizzare" la lotteria nazionale scrivendo diverse cartoline.
A questo punto però mi sorge spontanea una domanda. Considerando che quella in mio possesso ...
da Sax
18 settembre 2023, 10:26
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !


nel motore no non metto in genere i timbri di LV su Austria
pero' io tengo un database dei timbri di Verona del 1850 e del 1851 fino a maggio...
vorrei fare tutte le date!
per cui lo ho memorizzato :abb:


Bene, buono a sapersi....appena ne avrò la possibilità, ti farò avere le immagini dei miei ...
da Sax
18 settembre 2023, 10:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Ciao Fildoc

guardando il sito degli annullamenti non ho capito se stai catalogando anche gli annulli del LV su AUSTRIA

Ti allego il mio VERONA - R 50 del III Tipo su 3 Kreuzer

Spero vada bene

Ciao: Ciao: Ciao:
IMG_20230917_00051.jpg
da Sax
18 settembre 2023, 9:57
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Letteratura e pubblicazioni varie
Risposte: 36
Visite : 6584

Re: Informazioni sulle date di validità e di uso delle emissioni degli Antichi Stati


Consiglio i due volumi di Sirotti e Colla "Dagli Stati Preunitari al Regno d'Italia (1859-1862)" in cui a margine sono riportate tutte le date interessanti d'uso dei francobolli tipo prima data introduzione in particolari territori, date di fuga dei regnanti, date di istituzione dei governi ...
da Sax
18 settembre 2023, 9:53
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Letteratura e pubblicazioni varie
Risposte: 36
Visite : 6584

Re: Informazioni sulle date di validità e di uso delle emissioni degli Antichi Stati


beh un buon punto di partenza è la data di emissione di quella successiva...
da lì poi si puo' lavorare su periodi limitati!


Ciao Fildoc

Ci avevo già pensato, ma le date così restano comunque molto "aleatorie"...cerco di spiegarmi meglio: Con l'emissione della II serie, la I del LV ha come ...
da Sax
15 settembre 2023, 15:57
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Letteratura e pubblicazioni varie
Risposte: 36
Visite : 6584

Informazioni sulle date di validità e di uso delle emissioni degli Antichi Stati

Per cercare di creare un archivio ordinato e coerente delle lettere che colleziono (sto cercando di raccogliere un documento postale per ognuno dei giorni dal 01/06/1850 al 01/10/1870), sto mettendo insieme un calendario con tutte le date importanti (in termini filatelici) di tutto il periodo degli ...
da Sax
11 settembre 2023, 12:37
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Uso dell'Heller 20 frazionato nel periodo 1918/1919
Risposte: 2
Visite : 1449

Uso dell'Heller 20 frazionato nel periodo 1918/1919

Ciao a tutti,

spero di essere nella sezione giusta del forum per questa mia richiesta.

Ho ricevuto questa cartolina con un uso frazionato di quello che doveva essere un 20 Heller di Karl I (o, almeno credo).

Il paese di partenza dovrebbe essere Kuttenberg, ma non riesco ad identificare il paese ...
da Sax
31 luglio 2023, 9:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

:OOO: :OOO: :OOO:
Grazie Fildoc...

Chissà dove avevo la testa quando ho guardato il sito degli annulli...

:fii: :fii: :fii:


certo che c'è
è questo: https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/postmark/823/
tra l'altro ho messo anche un esempio nella sua variante con la stampa vuota ...
da Sax
28 luglio 2023, 11:10
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Ciao Fildoc,

non so se questa lettera ha i requisiti per essere registrata sulla pagina degli annulli del LV, a sembra di non aver trovato questo annullamento.

Dovrebbe essere un Vicenza C1 II Tipo, uso tardivo (ma in periodo di tolleranza) su 15 cent. I emissione.

Ho sbagliato qualcosa ...
da Sax
12 luglio 2023, 16:42
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2229
Visite : 350825

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Ciao a tutti,
finalmente sono contento (ed anche un pò orgoglioso) di poter finalmente contribuire in qualche modo alla ricerca intrapresa dagli amici del forum per cercare di catalogare tutti gli annulli del LV.
L'annullo è già presente (Trescorre II Tipo), ma mi sembra di aver capito che non è ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM