La ricerca ha trovato 64 risultati

da Alforte
30 aprile 2025, 9:12
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza
Risposte: 3
Visite : 316

Re: erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza

Aggiungo, come interessante indicazione, che su Wikipedia "Istituto Poligrafico dello Stato: Francobolli ed erinnofili" (vado a memoria) c'è un elenco delle emissioni più significative dove il "nostro" non compare.
da Alforte
27 aprile 2025, 20:26
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza
Risposte: 3
Visite : 316

Re: erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza

Ti ringrazio; effettivamente la mia richiesta può lasciar adito a varie interpretazioni ma in realtà cerco notizie sull'erinnofilo emesso contestualmente al convegno per il decennale della liberazione.
da Alforte
27 aprile 2025, 17:40
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza
Risposte: 3
Visite : 316

erinnofilo I.P.S. Off. C.V. Roma-Decennale della Resistenza

Buonasera
Non ho trovato nessuna notizia su quanto nel titolo.
Qualcuno ha qualche informazione.
Grazie.
da Alforte
7 aprile 2025, 1:10
Forum: Interi postali
Argomento: C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza
Risposte: 6
Visite : 1104

Re: C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza

Vi ringrazio delle risposte. In effetti se è infrequente l'uso della c.p. in questo periodo, dopo aver ricontrollato ogni possibile voce, come già detto dai vs. interventi, la tariffa risulta incomprensibile .
Perciò, ho ripreso in mano la cartolina e credo di poter affermare che sulla vignetta ...
da Alforte
6 aprile 2025, 13:08
Forum: Interi postali
Argomento: C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza
Risposte: 6
Visite : 1104

Re: C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza

C'è la data manoscritta (foto) ed il timbro d'arrivo di Battaglia del 15.10.1945. Tariffa stampe? In ogni caso non ci siamo.
L'uso di questa C.P. (senza "vinceremo") non mi pare comune in questo periodo.
da Alforte
5 aprile 2025, 17:24
Forum: Interi postali
Argomento: il B.P. 10c.tipo Leoni in tariffa militari
Risposte: 1
Visite : 231

il B.P. 10c.tipo Leoni in tariffa militari

Sottopongo all'attenzione dei cultori d'interi postali questo B.P. usato in tariffa ridotta militari. Non è il mio settore ma questo impiego mi pare interessante.
Grazie.
da Alforte
5 aprile 2025, 17:18
Forum: Interi postali
Argomento: C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza
Risposte: 6
Visite : 1104

C.P. 15c. imperiale isolato in Luogotenenza

Salve a tutti.
Sottopongo ai cultori di storia postale l'intero tipo imperiale allegato. M'interesso di storia postale della provincia di PD ed a memoria non mi ricordo di aver mai riscontrato l'uso di questo intero nel territorio padovano in periodo luogotenenziale. Parte da Saletto il 14.1011945 ...
da Alforte
31 marzo 2025, 20:16
Forum: Liguria
Argomento: 28 Genova (riordinato)
Risposte: 88
Visite : 13039

Re: 28 Genova (riordinato)

Perfetto!
da Alforte
31 marzo 2025, 14:09
Forum: Liguria
Argomento: 28 Genova (riordinato)
Risposte: 88
Visite : 13039

Re: 28 Genova (riordinato)

Mi riferisco all'elenco dei bolli già postati nel forum, Se non è censito metto la foto
da Alforte
31 marzo 2025, 13:27
Forum: Liguria
Argomento: 28 Genova (riordinato)
Risposte: 88
Visite : 13039

Re: 28 Genova (riordinato)

Ho scorso rapidamente l'elenco: mi pare manchi Colonia Arnaldi. Se mi confermate lo posto.
Ciao a tutti
da Alforte
7 febbraio 2025, 17:13
Forum: Vie di mare
Argomento: Aiuto bolli
Risposte: 8
Visite : 1195

Re: Aiuto bolli

Comincio a preoccuparmi ... partito da N.Y. il 22.8. (non il 22.9)
da Alforte
7 febbraio 2025, 16:55
Forum: Vie di mare
Argomento: Aiuto bolli
Risposte: 8
Visite : 1195

Re: Aiuto bolli

Naturalmente Il bollo 2C rosso è SERV. BRIT. ecc. (non British Pkt)
da Alforte
7 febbraio 2025, 16:52
Forum: Vie di mare
Argomento: Aiuto bolli
Risposte: 8
Visite : 1195

Re: Aiuto bolli

Per completare le informazioni sulla lettera N.Y. - PA, aggiungo che i 21c. dell'affrancatura assolvono la prevista tariffa di una lettera di 7 grammi e mezzo che viaggia col dispaccio per la posta francese, attraversando l'Atlantico a bordo del piroscafo Java della Cunard Line (fino al 1868, l ...
da Alforte
5 febbraio 2025, 11:36
Forum: Vie di mare
Argomento: Aiuto bolli
Risposte: 8
Visite : 1195

Re: Aiuto bolli

Ciao,
confermo che il doppio cerchio rosso è "ÉTATS-UNIS, 3, SERV. BRIT. CALAIS, 3".
Visto che non ci sono timbri di transito al verso se non quello d'arrivo a mio parere, la lettera ha viaggiato fino a destino via Marsiglia (o via Genova) con un pacchetto postale francese (o italiano).
Dove sono ...
da Alforte
7 settembre 2024, 17:09
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Sempre il 12 marchi, questa volta 2 valori per affrancare una cartolina per l'estero nella stesso periodo tariffario (fino al 14.12.1922).
A mio parere oggetto più raro della lettera per l'interno postata precedentemente anche se il Michel la quota più del doppio rispetto alla cartolina.
C. ill ...
da Alforte
6 settembre 2024, 11:49
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Di difficile reperimento l'uso del 12 marchi (M. 240) isolato su lettera per l'interno. Il francobollo venne emesso ai primi di dicembre 1922 con la tariffa in vigore fino al 14.12.1922.
Lettera interno 12m..jpg
da Alforte
4 settembre 2024, 10:05
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Salve a tutti. Lo scopo del mio intervento è quello di sollecitare eventuali collezionisti a trattate l'argomento "inflazione Germania 1918-1923". Perciò ho postato due importanti lettere che mi auguro possano essere lo spunto per approfondire il tema.
Per ora, salvo Dieter, l'interesse maggiore l ...
da Alforte
3 settembre 2024, 19:54
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Grazie Dieter, ho postato il frontespizio solo perchè il francobollo soprastampato da 5 miliardi è sempre interessante se usato.
Invito i collezionisti interessati al periodo "inflazione in Germania 1918 - 1923" a proporre argomenti da discutere sul forum.
da Alforte
3 settembre 2024, 12:29
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Salve Dieter e grazie per l'intervento.
Gli anni dal 1918 al 1924 in Germania è il tema di una delle mie collezioni preferite ed il DICEMBRE 1923, quando convissero i francobolli in miliardi di marchi ed i nuovi in renten-pfenning, è certamente quello più interessante. In questo mese si realizzarono ...
da Alforte
2 settembre 2024, 10:20
Forum: Germania
Argomento: L'iperinflazione tedesca degli anni '20
Risposte: 25
Visite : 3490

Re: L'iperinflazione tedesca degli anni '20

Oltre al caso più noto della Germania, altri paesi usciti sconfitti dal primo conflitto mondiale subirono una forte inflazione. Rappresento i casi di Austria ed Ungheria.
Lettera rac.ex.estero 17.4.1920.jpg Lettera estero 3.12.1923.jpg periodo 1.6.1924-1.10.1925.docx
Con la fine della seconda ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM