La ricerca ha trovato 17 risultati
- 22 giugno 2016, 10:10
- Forum: Interi postali
- Argomento: Cartoline Postali edite dall'industria privata
- Risposte: 20
- Visite : 3733
Re: Un'insolita cartolina postale
Secondo me si tratta di un disegno di un proiettore di fasci di luce. È un proiettore per trasmissione ottica di segnali Morse: le righe orizzontali sul davanti del proiettore sono delle "persiane" che si aprono e chiudono con un comando manuale e che permettono quindi di inviare la luce come una ...
- 22 giugno 2016, 0:09
- Forum: Interi postali
- Argomento: Cartoline Postali edite dall'industria privata
- Risposte: 20
- Visite : 3733
Re: Un'insolita cartolina postale
Ciao,
innanzitutto grazie mille per la risposta!!
Penso con ottima probabilità che il periodo sia proprio quello della prima guerra mondiale, era insieme a del materiale del periodo... potrebbe essere qualcosa di militare a tuo avviso? C'erano molte foto militari insieme. Pensi sia possibile trovare ...
innanzitutto grazie mille per la risposta!!
Penso con ottima probabilità che il periodo sia proprio quello della prima guerra mondiale, era insieme a del materiale del periodo... potrebbe essere qualcosa di militare a tuo avviso? C'erano molte foto militari insieme. Pensi sia possibile trovare ...
- 21 giugno 2016, 13:10
- Forum: Interi postali
- Argomento: Cartoline Postali edite dall'industria privata
- Risposte: 20
- Visite : 3733
Un'insolita cartolina postale
Buongiorno,
avrei bisogno della vostra esperienza per riuscire ad identificare questa insolita cartolina postale. Presenta uno strano simbolo rosso. Non riesco veramente a capire di cosa si possa trattare, ci sto sbattendo la testa da troppo tempo. Anche il materiale è insolito, sembra quasi carta ...
avrei bisogno della vostra esperienza per riuscire ad identificare questa insolita cartolina postale. Presenta uno strano simbolo rosso. Non riesco veramente a capire di cosa si possa trattare, ci sto sbattendo la testa da troppo tempo. Anche il materiale è insolito, sembra quasi carta ...
- 26 novembre 2014, 14:35
- Forum: Collettorie
- Argomento: La Collettoria di Torricella del Pizzo
- Risposte: 1
- Visite : 1338
La Collettoria di Torricella del Pizzo
Buongiorno,
mi servirebbe un aiuto per questa collettoria di Torricella del Pizzo (Cremona), purtroppo non ho il Gaggero-Mondolfo....
Grazie
mi servirebbe un aiuto per questa collettoria di Torricella del Pizzo (Cremona), purtroppo non ho il Gaggero-Mondolfo....
Grazie
- 29 dicembre 2013, 14:47
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Cella
Ca de Mari ottagonale. Il Gaggero Modolfo assegna 3 punti di rarità (comune). Bello invece il francobollo con angolo di foglio.
Però il francobollo a quanto vedo a schermo è strappato nell'angolo inferiore sinistro. Quindi dubito ancor di più che firma (che con quella foggia non mi è per niente ...
Però il francobollo a quanto vedo a schermo è strappato nell'angolo inferiore sinistro. Quindi dubito ancor di più che firma (che con quella foggia non mi è per niente ...
- 26 dicembre 2013, 17:59
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: S. Daniele Ripa Po
Ciao, si tratta di un annullo di collettoria ottagonale molto comune.
La collettoria di S. Daniele Ripa Po, che adesso si chiama S. Daniele Po, dipendeva dall'ufficio di Sospiro.
Originariamente ufficio postale n. 1992 fino al 30.6.1871, viene declassato ad ufficio di 2° classe dal 1.7.1871 ...
La collettoria di S. Daniele Ripa Po, che adesso si chiama S. Daniele Po, dipendeva dall'ufficio di Sospiro.
Originariamente ufficio postale n. 1992 fino al 30.6.1871, viene declassato ad ufficio di 2° classe dal 1.7.1871 ...
- 23 dicembre 2013, 15:19
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Ombriano
Buonasera,
ultima collettoria per oggi tra quelle ben leggibili. Ne ho anche altre, ovviamente non posso proporle tutte!
Spero siano interessanti, ditemi pure cosa ne pensate!
Grazie
ultima collettoria per oggi tra quelle ben leggibili. Ne ho anche altre, ovviamente non posso proporle tutte!
Spero siano interessanti, ditemi pure cosa ne pensate!
Grazie
- 23 dicembre 2013, 15:15
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Martignana di Po
Buonasera,
ancora una collettoria ottagonale leggibile, che ne dite?
Grazie
ancora una collettoria ottagonale leggibile, che ne dite?
Grazie
- 23 dicembre 2013, 15:14
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
S. Daniele Ripa Po
Buonasera,
altra collettoria ottagonale. Ho notato che il francobollo non è perfettamente centrato, si tratta di una cosa normale o di una variante?
Grazie
altra collettoria ottagonale. Ho notato che il francobollo non è perfettamente centrato, si tratta di una cosa normale o di una variante?
Grazie
- 23 dicembre 2013, 14:56
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Cella
Buonasera,
grazie per le risposte! In effetti, a ricontrollare il materiale comperato, la maggior parte delle buste presenta proprio annulli ottagonali!! Non sapevo fossero proprie di ciascuna piccola frazione, molto interessante..... magari ne propongo ancora qualcuna.
Saluti
grazie per le risposte! In effetti, a ricontrollare il materiale comperato, la maggior parte delle buste presenta proprio annulli ottagonali!! Non sapevo fossero proprie di ciascuna piccola frazione, molto interessante..... magari ne propongo ancora qualcuna.
Saluti
- 21 dicembre 2013, 13:03
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Gazzuolo
maurino ha scritto:Da 1 a 10 più un undicesimo grado R (raro) riferito ad annulli di cui si conoscono una o poco più impronte.
![]()
![]()
Grazie per il chiarimento!
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
- 21 dicembre 2013, 12:57
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Cella
filippo_2005 ha scritto:Ca de Mari ottagonale. Il Gaggero Modolfo assegna 3 punti di rarità (comune). Bello invece il francobollo con angolo di foglio.
Buongiorno,
grazie per l'aiuto!! Mi fa piacere che a tuo avviso sia interessante il francobollo con angolo di foglio... dici che ho speso bene 1 €?
- 21 dicembre 2013, 12:55
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Gazzuolo
Buongiorno,
vi ringrazio entrambi per le risposte che mi avete dato! Purtroppo conosco molto poco le collettorie, può essere l'occasione per incominciare ad apprendere qualcosa di nuovo!
Non conosco il catalogo che citate. 2 punti sono su una scala che va da 1 a.... 10? 20?
Grazie
vi ringrazio entrambi per le risposte che mi avete dato! Purtroppo conosco molto poco le collettorie, può essere l'occasione per incominciare ad apprendere qualcosa di nuovo!
Non conosco il catalogo che citate. 2 punti sono su una scala che va da 1 a.... 10? 20?
Grazie
- 20 dicembre 2013, 19:30
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Cella
atg ha scritto:dovrebbe essere una firma per certificare il tutto, probabilmente fatta nel 1950 ...
Ah grazie! Ricordo infatti che trovai proprio in quel banchetto anche una busta contenente un francobollo periziato, era in mezzo a varie lettere e cartoline. Tuttavia non è Bolaffi.....
- 20 dicembre 2013, 19:11
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Re: Cella
Dimenticavo, come mai secondo voi c'è impressa la scritta e la firma "Bolaffi"? So che si tratta di una casa d'aste... io, tuttavia, ho trovato la busta in mezzo a degli scatoloni vecchi e impolverati che non venivano aperti da chissà quanto tempo!!
- 20 dicembre 2013, 19:09
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Cella
Buonasera,
altra bella busta con timbro ottagonale. Questa volta il Sindaco è di Pieve Delmona.
Che ne pensate? Un buon acquisto?
Grazie
altra bella busta con timbro ottagonale. Questa volta il Sindaco è di Pieve Delmona.
Che ne pensate? Un buon acquisto?
Grazie
- 20 dicembre 2013, 18:33
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9666
Le collettorie della Lombardia
Buonasera,
spero di scrivere nella sezione corretta.... in caso contrario abbiate pietà, è la mia prima discussione qui sul forum (dopo la presentazione)!!
Un po' di tempo fa ho acquistato per pochissimo questa busta indirizzata all' "Ill.mo Sig. Sindaco di Gazzuolo". Mi piacerebbe sentire un vostro ...
spero di scrivere nella sezione corretta.... in caso contrario abbiate pietà, è la mia prima discussione qui sul forum (dopo la presentazione)!!
Un po' di tempo fa ho acquistato per pochissimo questa busta indirizzata all' "Ill.mo Sig. Sindaco di Gazzuolo". Mi piacerebbe sentire un vostro ...