È curioso come il mondo della filatelia riservi sempre connessioni inaspettate.
Raramente si possono trovare francobolli romeni del 1862 impressi su carta con frammenti della filigrana "LJDL&C". Non credo si conoscano più di 10-20 esemplari. Anni fa avevo iniziato una ricerca sull'origine di questa ...
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 28 aprile 2025, 12:52
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Leopoldo Quartini - Saggi per collezionisti
- Risposte: 18
- Visite : 3068
- 16 giugno 2024, 9:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Insegna ufficio postale nel 1940
- Risposte: 1
- Visite : 374
Re: Insegna ufficio postale nel 1940
Salve,
SET o TETI - Telefono, non si capisce.
La Set è "Società Esercizi Telefonici" , la Teti "Società Telefonica Tirrena".Trova più informazioni sul web.
Saluti,
Genu
SET o TETI - Telefono, non si capisce.
La Set è "Società Esercizi Telefonici" , la Teti "Società Telefonica Tirrena".Trova più informazioni sul web.
Saluti,
Genu
- 23 gennaio 2024, 9:48
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Precancels e CTO (Cancelled To Order)
- Risposte: 66
- Visite : 2596
Re: Chiarimento su francobolli CTO e guadagno per gli stati di emissione (scusate per l'insistenza sull'argomento...)
Riguardo alla Romania, il settore commerciale era così redditizio che si sono sviluppati addirittura tre tipi di CTO.
Il primo tipo consisteva nell'annullare a mano una coppia/quartina alla volta.
CTO normale.jpg
Con il secondo tipo, data la grande richiesta di fb. CTO, si riusciva a risparmiare ...
Il primo tipo consisteva nell'annullare a mano una coppia/quartina alla volta.
CTO normale.jpg
Con il secondo tipo, data la grande richiesta di fb. CTO, si riusciva a risparmiare ...
- 4 gennaio 2023, 18:36
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Metodi di esame delle filigrane
- Risposte: 99
- Visite : 18642
Re: Metodi di esame delle filigrane
Basta digitare "tavoletta luminosa per disegnatori " nel motore di ricerca di Amazon. Io uso la Coolzone A4.
Per chi cerca la benzina rettificata a un buon prezzo raccomando la Ramini, 1L costa 10-11 euro ( in farmacia vendono le bottigliette da 100 ml a 5-6 euro)

Per chi cerca la benzina rettificata a un buon prezzo raccomando la Ramini, 1L costa 10-11 euro ( in farmacia vendono le bottigliette da 100 ml a 5-6 euro)

- 4 gennaio 2023, 18:04
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Metodi di esame delle filigrane
- Risposte: 99
- Visite : 18642
Re: Metodi di esame delle filigrane
Ciao.
Dopo aver controllato qualche migliaia di fb. con la benzina, sono impazzito per trovare una soluzione più veloce e meno tossica. Ho provato la T1 e anche la T2 con poco successo, vanno bene per gli fb. tedeschi. Con il scanner, troppo tempo.
Alla fine la soluzione l'ho trovata in una ...
Dopo aver controllato qualche migliaia di fb. con la benzina, sono impazzito per trovare una soluzione più veloce e meno tossica. Ho provato la T1 e anche la T2 con poco successo, vanno bene per gli fb. tedeschi. Con il scanner, troppo tempo.
Alla fine la soluzione l'ho trovata in una ...
- 13 novembre 2022, 23:19
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Andrea Bizio Gradenigo (giandri) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 100
- Visite : 14872
- 10 agosto 2022, 11:08
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Croce Rossa - Mezzaluna Rossa
- Risposte: 88
- Visite : 18243
Re: Romania, soprastampa privata
Salve.
Soprastampe di fantasia, di recente creazione.
Saluti,
Genu
Rev LB Jul 2023
Soprastampe di fantasia, di recente creazione.
Saluti,
Genu
Rev LB Jul 2023
- 4 luglio 2022, 22:06
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Le doppie porzioni di stampa nella IV emissione
- Risposte: 53
- Visite : 5469
Re: Un francobollo che mi fa riflettere
Il foglio viene appoggiato tra maschio (rilievo) e femmina (incisione) per imprimere e rilevare il foglio ottenendo le testine.
In questa fase il recto inchiostrato appoggia sulla femmina che ha chiaramente una struttura tale che nel caso di forte pressione esercitata per l'impressione della ...
- 18 aprile 2022, 14:25
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 344
- Visite : 40198
Re: Il Centes. 45 I emissione
Grazie per la risposta.
Saluti,
Genu
Saluti,
Genu
- 18 aprile 2022, 11:44
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 344
- Visite : 40198
Re: Il Centes. 45 I emissione
Salve.
Chiedo aiuto per la classificazione, penso abbia anche la filigrana.
Grazie
Genu
Chiedo aiuto per la classificazione, penso abbia anche la filigrana.
Grazie
Genu
- 28 marzo 2022, 11:16
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Expo 1930 di Parigi - Attenzione ai francobolli con false perforazioni "EIPA30"!
- Risposte: 13
- Visite : 2115
Re: Cercasi parere da uno specialista
Salve.
Il secondo pezzo e di natura filatelica, un souvenir tipo ''reply card'' spedito a se stessi, creato dalla CIDNA per gli collezionisti.
Il mittente pagava in anticipo anche per gli francobolli romeni. Comune, vale 15-20 euro.
Ho trovato altre imagini nel mio archivio digitale, allego ...
Il secondo pezzo e di natura filatelica, un souvenir tipo ''reply card'' spedito a se stessi, creato dalla CIDNA per gli collezionisti.
Il mittente pagava in anticipo anche per gli francobolli romeni. Comune, vale 15-20 euro.
Ho trovato altre imagini nel mio archivio digitale, allego ...
- 22 febbraio 2022, 16:13
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: In asta il Cent. 2 De la Rue varietà T15da (non dentellato e senza filigrana)
- Risposte: 18
- Visite : 1856
Re: Il 2 centesimi, tiratura di torino, senza filigrana e non dentellato? Proposto in un'asta USA
Guardando meglio credo che inizialmente era non dentellato solo in basso, poi gli hanno rifilato gli bordi. Si vedono ancora tracce di dentellatura, guardate il margine sinistro.
Saluti,
Genu
Saluti,
Genu
- 9 gennaio 2022, 8:22
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: L'incredibile Regno d'Ungheria (Terre della Corona di Santo Stefano)
- Risposte: 8
- Visite : 1299
- 3 ottobre 2021, 12:10
- Forum: Polonia
- Argomento: Gli Uffici Postali polacchi nel Levante
- Risposte: 4
- Visite : 1241
- 12 aprile 2020, 11:17
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1933 - Le varietà del Cent. 75 Posta Aerea della VII Fiera Campionaria di Tripoli
- Risposte: 18
- Visite : 1769
Re: Doppia stampa?

La perforazione aveva luogo in un secondo momento.
Nelle immagini 2 modelli diversi di macchine perforatrici.
Cordiali saluti,
Genu
- 11 aprile 2020, 17:14
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1933 - Le varietà del Cent. 75 Posta Aerea della VII Fiera Campionaria di Tripoli
- Risposte: 18
- Visite : 1769
Re: Doppia stampa?
Si stampava non da fogli ma da rotoli. La varietà e occasionale, ma molto interessate e bella da vedere.
Cordiali saluti,
Genu
Cordiali saluti,
Genu
- 11 aprile 2020, 13:45
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1933 - Le varietà del Cent. 75 Posta Aerea della VII Fiera Campionaria di Tripoli
- Risposte: 18
- Visite : 1769
Re: Doppia stampa?
Come ha scritto prima 5 sono quelli che si conoscono, poi quanti sono stati stampati e un altra cosa, forse non si saprà mai.
Cordiali saluti,
Genu
Cordiali saluti,
Genu
- 11 aprile 2020, 12:22
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1933 - Le varietà del Cent. 75 Posta Aerea della VII Fiera Campionaria di Tripoli
- Risposte: 18
- Visite : 1769
Re: Doppia stampa?
Nel rotocalco questo tipo di doppia stampa, che può essere solo parziale, avviene quando in fase di avviamento della macchina il operatore applica momentaneamente una pressione per far allineare il supporto cartaceo con il cilindro (questione di mm), o quando c'è un slittamento del cilindro (in ...
- 8 aprile 2020, 11:04
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1933 - Cent. 50+25 Anno Santo - Saggio fotografico (prova iniziale della lastra fotografica)
- Risposte: 5
- Visite : 536
Re: saggio fotografico
Ciao:
E una prova iniziale della lastra fotografica prima di procedere con la multiplicazione del disegno sul cilindro.
Al inizio di questo video si vede qualcosa: https://youtu.be/nstWgca6Fj8
Come letteratura consiglio ''Fundamentals of Philately'' di L.N. Williams, volume in inglese, 800 pagine ...
E una prova iniziale della lastra fotografica prima di procedere con la multiplicazione del disegno sul cilindro.
Al inizio di questo video si vede qualcosa: https://youtu.be/nstWgca6Fj8
Come letteratura consiglio ''Fundamentals of Philately'' di L.N. Williams, volume in inglese, 800 pagine ...
- 4 febbraio 2020, 20:55
- Forum: ASFE
- Argomento: Province of Bumbunga
- Risposte: 7
- Visite : 2028
Re: Cerco traduzione , non da google .

Più o meno dice:
''Ciao Bruno,
Ho messo dentro i ultimi pochi francobolli di Bumbunla? che ho (gratis).
Non ho mai visto cartoline, ma me lo ricorderò.
Saluti, .....''