Caro Giovanni,
non sono una persona che si arrabbia senza un motivo

, stavo solo aspettando di capire la validità del motivo per il quale devo farlo, oppure se devo fare spallucce e dire con rammarico "un altro pasticcio che lede la Filatelia"
Giovanni Piccione ha scritto:Dando per scontato che il Poligrafico neghi, questo è solo un pezzo di carta di nessun valore, che viene accreditato solo perchè accreditato dal chi lo inserisce in un catalogo che lui redige e guarda caso egli ne detiene la maggioranza dei pezzi.
:
Se si dà per buona quella lettera ufficiale è OVVIO che le cose cambiano! E la tua ultima frase riassumerebbe anche il MIO pensiero.
Ti sei però dimenticato di sottolineare che è sempre la stessa persona a definire anche il valore del 900 l. (e che valore!!! - superiore addirittura a tutte le emissioni di repubblica, come ha giustamente ricordato in precedenza Luciano).
Ed è questo, secondo me, il vero problema.
Considerando, infatti, che per il
progetto della serie di 2 francobolli "K2" del 1955 -che dalla definizione sembrerebbero quindi essere la stessa cosa dell'oggetto 900 l.- sul Sassone Specializzato 2006 il valore NON era indicato. Qui, invece, si parla di prezzi superiori ai 12.000 €! E a quanto ne so il K2 era stato un bel po' più avanti nell'essere riconosciuto come francobollo ufficiale (l'emissione era già stata autorizzata con decreto dal Presidente della Repubblica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 28 luglio 1955, ma all'ultimo momento venne annullata).
Avrei ritenuto ben più corretto vedere anche accanto all'oggetto 900 l. una bella linea nella casella del prezzo, visto l'incertezza e l'alone di mistero che aleggia intorno a questo "coso".
In questo modo chi lo avesse voluto a tutti i costi avrebbe saputo dove trovarlo e potuto, forse, discutere sull'effettivo prezzo di acquisto, e non trovarselo imposto e caduto dal cielo come fosse per volontà divina.
E' naturale che ognuno tiri l'acqua al suo mulino, ma farlo in modo così marcato, a discapito di chi magari non sa o non potrà mai farsi un'idea precisa di come sono andate le cose, mi sembra davvero poco edificante.
