il discorso è molto interessante e, come spesso accade, in entrambe le angolazioni ci sono delle "verità" e delle "incongruenze".
cito il mio caso recente, solo per non dover fare esempi su altri :
la mia collezione ha preso l'oro a Vasto, la "collezione" ora potrà essere presentata anche in ambito internazionale, ottenendo "lei" una promozione sul campo, indipendentemente dal proprietario;
lo stesso livello di medaglia, però permette a me, il "collezionista", di ottenere il diritto di esporre qualsiasi altra collezione di storia postale, in ambito nazionale, saltando i passaggi preliminari, con conseguente possibilità di esibire una grande cosa, o una improponibile ciofeca......
le due cose vanno pertanto "a braccetto", dove gli interventi "esterni" di "montatori e/o tutor" credo siano relegati ad una ristretta minoranza di casi.
tra l'altro i consigli e le spiegazioni di amici e esperti dei vari settori, sono piccoli casi di intrusione di esterni nella collezione, con però il vantaggio che servono ad insegnarci ed a migliorare, sia la "collezione", che il "collezionista".