ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mesca »

Fiore ha scritto:acquirenti sarebbero comunque molto pochi. Io probabilmente sarei uno ( :-)) ), e lo stesso Fabio il secondo. E poi...?


Io...io...!!! :-))

In ogni caso sono curioso di vedere il lavoro svolto da dbonaz!
Così potrò finalmente abbandonare i miei disordinati appunti e liste... :OOO:

Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

bene,
aspetto altri commenti ai messaggi di sopra fatti da dbonaz. I memebri del forum avranno pure delle loro opinioni, sulla diffusione della filatelia...


Tornando alla collezione ASFE do un mio contributo facendo vedere una location che non era ancora nel mio indice!
Si tratta dell'isola di Malpelo che io conosco per la mia passione di subacqueo.
Guardatevi il francobollo, una postcard ed anche un minifoglietto emesso dalla Colombia:

http://www.fabiovstamps.com/forum161.html#malpeloancora
Il tutto molto bello... fate conto che il francobollo ( e si tratta sicuramente di un falso) è particamente sconosciuto nel mondo dei collezionsiti ASFE.
Alcune informazioni prese da pagina 161:
Ora passiamo ad un'isola del Pacifico che appartiene alla Colombia e che è nota a molti subacquei esperti. Si tratta dell'isola di Malpelo, isola deserta, a meno di una guarnigione, di difficile attracco (una corda da un costone che scende sulla vostra barca..). nelle acque circostanti migliaia di pescecani di varie specie, far cui il martello ed il tigre.
La Colombia ha dedicato a quest'isola del Pacifico un bellissimo foglietto.
L'amico Victor mi ha mandato un "prison stamp", chiaramente un bogus, con la sovrastampa isla di Malpelo à Buenaventura (o Buenaventure ma forse la e finale è una a). il suo vendor gli ha dato anche foglietto con scritto che era il bollo di "un'isola prigione" e questa forse è a Buenaventura (grande città che sta in parte sull' isola di Cascajal).

Ho aggiunto anche una bella postcard che fa parte delle EXTREME ISLAND collection ed è listata da Charles Veley.
Seguono poi informazioni in inglese, sempre a pagina 161
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ciao a tutti. Come già avevo accennato qui sopra, sto cercando di scrivere un paio di righe di descrizione per ogni emissione inserita nel mio elenco. Le mie fonti principali sono Linns e Sandafayre. Se qualcuno conosce qualche altro sito da cui spulciare notizie interessanti, mi farebbe un grande favore segnalandolo qua.
Grazie ;-)
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Per Sandafayre (auction House) intendi anche l'Atlas del Rossiter con quelle bellissime informazioni di storia postale?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

fabiov ha scritto:Per Sandafayre (auction House) intendi anche l'Atlas del Rossiter con quelle bellissime informazioni di storia postale?
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Sì, alla fine non è altro che il Rossiter online!! :fii:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
tartamimmi
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:05
Località: Lecce provincia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da tartamimmi »

non si finisce mai di imparare... :ups:
mi ritrovo a leggere questo topic... ignorante del termine ASFE...
io ormai da anni con una vecchia lista UPU sto cercando di raccogliere una busta viaggiata (o cartolina) con francobolli ed una con affrancatura meccanica per ogni nazione esistente e "ufficiale".
Leggendo però i vostri interventi mi trovo ad essere indecisa se andare a "ritroso" e quindi inserire le nazioni "morte" non più esistenti...
in questo caso si tratta veramente di entrare nello "sconfinato"
Per il momento la mia lista, che ora aggiornerò con l'elenco prontamente pubblicato dal grande Fabiov, raggruppa solo una ottantina di buste.
Come francobolli penso di avere quasi tutto, nella sconfinata marea dei famosi "scatoloni del trasloco"...

Ho idea che man mano ne sfilo uno per tipo e creo la mia collezioncina ASFE. Magari una ASFEA una ASFE con Animali!!!
inizio subito!
:leggo:
Turtle Meter Stamps - tutte le affrancature meccaniche al mondo con tartarughe
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

CAPITALI AFRICANE Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Tartamimmi,
bentornata sul forum o perlomeno in questa sezione del forum! :clap: :clap:
Un paio di anni fa quando cercavamo postcard di belle isole avevi cominciato a postare alcune delle tue cartoline viaggiate. All'epoca suggerii di fare una raccolta virtuale di cover viaggiate con l'annullo (possibilmente NITIDO) delle capitali di tutti gli Stati attuali ( e passati) dell'Africa. Se hai voglia e tempo, potremmo riprendere questa idea e postare le cover qui. All'epoca avevi detto che ne avresti caricato un po', ma la cosa restò nel dimenticatoio.
Direi di limitarci per ora all'AFRICA che trovo più "challenging" ed interessante...
poi potremo mostare altre cover di altre capitali di altri Continenti a secondo dell'interesse degli altri amici.
Io poi metterei le varie cover nella pagina dell'AFRICA al link: http://www.fabiovstamps.com/forum155.html
Quella pagina, che mostra i punti più interessanti dell'Africa, è abbastanza simpatica (secondo me) ma è rimasta un po' in disparte, ora potremmo rivitalizzarla con le cover delle CAPITALI.
Se poi tu ci metti annulli "animaleschi" meglio ancora...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

POSTA LOCALE DI PETACH TIKVA Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Mentre aspettiamo tartamimmi e le sue cover sull'Africa, riprendo il discorso sulel POSTE LOCAL, che sono il vero sale di una collezione ASFE. In un altro topic ho parlato degli Handstruck di poste marocchine di fine 1800, e troverete lo scritto appena sopra quello della Posta Locale israeliana (forerunner) che è oggetto di queto post.
Qui parliamo della rara posta locale di un insedimento in territorio medio orientale, all'epoca, sotto l'impero OTTOMANO

Posta locale di Petach Tikva o Petak Tikwah o Petach Tikvah ovvero Petah senza la c... e qualche altra traslitterazione strana...
Il villaggio di Petah Tikva fu fondato nel 1878 da pionieri religiosi provenienti da Gerusalemme. Fu il primo insediamento agricolo ebreo nell'impero Ottomano ed è cresciuto sino a diventare uno dei più popolosi centri urbani di Israele. A noi interessa perché fu sede di una posta locale. In una zona poco alfabetizzata il centro di Petah Tikva divenne un punto di riferimento importante e le poste austriache (Austrian Post Office nel Levante) trasportavano la loro posta gratuitamente "all'interno" della "Palestina", purché la posta diretta all'estero transitasse dal loro Post Office. Era una questione di immagine nei confronti degli altri Post Office sia Ottomani che di altre potenze.

Appena trovo un articolo che scrissi anni fa lo metto qui. Tempo fa parlammo di questa rara posta locale nl forum e io cercai un'immagine a colori su internet senza trovarla. Ora ho ritrovato un vecchio scan di una mia busta che ho venduto anni fa quando ero inesperto.. senza sapere che ora è un buon francobollo per una collezione ASFE... :desp: :desp:
Al link di pagina 20 http://www.fabiovstamps.com/forum20.html#petachancora potete evdere il raro francobollo emesso nel 1883.
Se poi guardate la cartolina d'epoca (1912) che è li vicino e lo confrontate con il francobollo (ne emisero un solo tipo), si vedono le stesse ruote, vomeri, aratri ed alberi da frutto...
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
tartamimmi
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:05
Località: Lecce provincia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da tartamimmi »

Fabio grazie per il bentornata!
allora, stavo raccogliendo gli annulli e ricordo che tanti me ne spedì Plinio, quando la vita mi ha travolta all'improvviso come un treno in corsa...
ma tralasciato questo, devo cercare nel mio vecchio pc (poco funzionante a dir la verità) se ritrovo i famosi annulli...
ma avevi già fatto qualche pagina in merito? non ricordo nulla!
Si può recuperare la discussione dell'epoca?
grazie e ciao!
Ciao:
Turtle Meter Stamps - tutte le affrancature meccaniche al mondo con tartarughe
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao tartamimmi,
vai a pagina 74 (raccolta le 100 isole bellissime) e troverai il link a varie pagine e quindi ad alcune tue cartoline ed annulli. In fondo ad ogni pagina c'è la corrispttiva pagina del vecchio forum in cui avevamo discusso l'argomento, ma ormai molte di queste pagine non sono più on line... :tri: :tri:
Ti suggerisco di paritre da zero, cioè guarda che capitali africane hai (annulli possibilimente nitidi) e posti sia l'annullo che la relativa cover o postcard se ce l'hai; io aggiungerò delle mie cover o cartoline con annullo.
Poi io le monterò tutte a pagina 155:
http://www.fabiovstamps.com/forum155.html
Chiaramente avremo BISOGNO dell'aiuto di un sacco di amici, ma piano piano faremo anche la raccolta virtuale degli annulli degli STATI AFRICANI ATTUALI (E PASSATI).
Serve a ripassare la geografia, a fare ricerche su internet e a scaricare la tensione della vita quotidiana!
Raccogliere è bello, fare collezione con altri amici è ancora più bello! ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

Ho spostato le immagini su il topic "dedicato" (questo qui http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=66&t=6472).
Lascio questa del Benin che potrebbe, comunque avere un collegamento con la collezione ASFE

Benin, Porto-Novo:

Porto-Novo.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ppozzo68 il 9 ottobre 2008, 23:11, modificato 1 volta in totale.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo Paolo, :clap: :clap:
il Benin l'ho visitato negli anni 197x quando ancora si chiamava Dahomey e credo che la tua cover abbia un bel bollo del Dahomey con la sovrastampa Rep. Polpolare del Benin. Questi tipi francobolli -con sovrastampa- sono sempre interessanti, perchè nella collezione ASFE il passaggio da uno Stato coloniale a Stato indipendente (di solito repubblica), prevede una fase intermedia in cui sono solo uno "Stato indipendente" e i bolli con sovrastampa sono quelli che testimoniano quest'INTERIM periodo. Quindi vanno collezionati!
Per il Dahomey la cosa è un po' diversa perchè ebbe l'autonomia nel 1958 (Stato del Dahomey) e divenne indipendente nel 1960 come repubblica del Dahomey, poi ci fu un periodo di turbolenze negli anni 1980ed allora divenne una repubblica popolare con capitale Porto-Novo. A Cotonou c'è la sede del governo.
La tua cover è una bella cover con quel bollo sovrastamapto!
OK, Paolo, vai avanti tranquillo e poi altri seguiranno i tuoi post. Poi magari metteremo un listone con i nomi di tutte le nazioni attuali dell'Africa e poi più avanti anche quelle "morte".
ciao
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
tartamimmi
Messaggi: 90
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:05
Località: Lecce provincia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da tartamimmi »

per gli annulli delle capitali dell'africa continuare qui: viewtopic.php?f=66&t=6472

Fabio, hai postato mentre stavo rispondendo... il "listone" è pronto! clicca sul link sopra! :-))
Turtle Meter Stamps - tutte le affrancature meccaniche al mondo con tartarughe
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

OK tartamimmi,
il topic ASFE prosegue con post sulla collezione ASFE, invece per le cover delle capitali AFRICANE, seguiamo il topic di tartamimmi.
ciao fabiov! Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Fiore mi ha chiesto qualche cosa sulle isole FIGI.
Da un controllo ho vsito che esiste materiale degli ultimi 20 anni a basso costo. Il problema è che basterebbe avere un bollo prima del 1970 ed uno dopo ...
MA ci sono stati diversi colpi di Stato e non sono riuscito a capire se dobbiamo, come ASFE aggiungere almeno 1 bollo dopo il 1987.
Il CIA FACT book che dà un quadro politco di ogni anzione e lo tiene aggiornato dice:
Fiji became independent in 1970, after nearly a century as a British colony. Democratic rule was interrupted by two military coups in 1987, caused by concern over a government perceived as dominated by the Indian community (descendants of contract laborers brought to the islands by the British in the 19th century). The coups and a 1990 constitution that cemented native Melanesian control of Fiji, led to heavy Indian emigration; the population loss resulted in economic difficulties, but ensured that Melanesians became the majority. A new constitution enacted in 1997 was more equitable. Free and peaceful elections in 1999 resulted in a government led by an Indo-Fijian, but a civilian-led coup in May 2000 ushered in a prolonged period of political turmoil. Parliamentary elections held in August 2001 provided Fiji with a democratically elected government led by Prime Minister Laisenia QARASE. Re-elected in May 2006, QARASE was ousted in a December 2006 military coup led by Commodore Voreqe BAINIMARAMA, who initially appointed himself acting president. In January 2007, BAINIMARAMA was appointed interim prime minister.
Cosa ne pensate?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da mesca »

A mio modesto parere non è necessario raccogliere bolli posteriori al 1987. Basterebbero uno del dominio britannico ed uno posteriore all'indipendenza.
Ovviamente poi dipende da come ognuno imposta la porpria collezione ASFE. Ad esempio qualcuno potrebbe essere interessato anche ai cambi di nome degli stati. Nel caso delle Fiji, si è passati da Dominion of Fiji, a Republic of Fiji, fino ad arrivare a Republic of the Fiji Islands (1997).

Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao mesca!
Interessante la tua identificazione dei vari cambi di nome delle FIGI. :clap: :clap:
Quando c'è un cambio di nome (ma non solo sui francobolli del tipo: "poste Italiane " oppure "Italia" etc.. che è una modifica solo sul francobollo e non un cambio nella Costituzione o nela forma di governo),
di solito c'è un cambio di regime (es. repubblica, repubblica democratica, repubblica popolare, etc)
per cui suggerirei che un collezionista ASFE "normale" si procuri solo due francobolli per le Figi (prima del 1987 e dopo), mentre un collezionsita ASFE avanzato (livello 4-5-6) potrebbe averne 1 per ogni cambio di NOME, probabilmente avvenuti dopo alcuni colpi di Stato.
Ciao e grazie! ;-) ;-)
Fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: POSTA LOCALE DI PETACH TIKVA Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da ari »

fabiov ha scritto: Posta locale di Petach Tikva o Petak Tikwah o Petach Tikvah ovvero Petah senza la c... e qualche altra traslitterazione strana...
Piccolo O.T. su Petah Tiqva.
La lettera traslitterata che ho sottolineato e' la Chet.
Ho notato che viene trasliterrata solitamente come h ma anche come ch, pero' con la k non andrebbe mai traslitterata.

La citta' di Haifa inizia con la stessa lettera, la Chet appunto.

Personalmente, lo dico da modesto principiante di Ebraico, perferivo la ch.
Per esempio il nome Sarah (si pronuncia Sara' con l'accento finale) non ha una chet finale ma bensi' una hey.
Decisamente la traslitterazione aiuta a far confusione :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

COLLEZIONISTI ASFE:
Ho messo in un topic a parte delle BUSTE CLASSICHE:
GEMME DI BUSTE LOCALS ed altri bei francobolli da vedere e riconoscere:
viewtopic.php?f=66&t=6588
vale la pena guardarli e magari qualcuno di quei bolli lo si compra a qualche asta nel caso venga offerto ad una cifra bassa... :pray: :pray:
I bolli classici di una collezione ASFE vanno riconosciuti... guardate quei bei 17 lotti!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Siska,
forse avevamo parlato tempo fa del bollo di Petah Tiqva (tu lo scrivi con la Q? Introduci una nuova variabile? :what: :what:),
dal tuo ingrandimento dell'immagine si vede chiaramente che il bollo è stato staccato dalla busta e poi rimesso (il bordo rosso del timbro non combacia). Ho avuto la fortuna di comprare la busta molti anni a fa ad un prezzo decisamente basso, visto che praticamente non ho mai più visto quel francobollo in offerta in aste cartacee.
Su E-bay anche se è apparso è difficile fare una interrogazione stante i problemi di traslitterazione del nome, per cui non si azzecca mai! Lo stesso problema che c'è dall'alfabeto arabo c'è dal cirillico dove certe consonanti o semiconsonanti sono traslitterate con caratteri latini MULTIPLI.
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM