Il Lire 100 Democratica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Stefano T, ho provato a mettere le due firme a confronto, quella sul Forum e quella sul 100 lire
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ne ho viste altre che somigliano un po' di più a quella sul francobollo.
Però la punta della matita era più fine.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

Il fatto è che se non si presta moooolta attenzione certe cose non si scoprono, o si scoprono solo una volta avuto (e pagato) il francobollo.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Ciao Stefano,
ottimo raffronto dal quale si evince che si tratta di due fb diversi.
Ovviamente il venditore si è guardato bene dall'inviarmi la scansione più dettagialta...
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Fabio

Peccato, così avremmo potuto verificare meglio.... la diversità delle immagini.
Comunque il lavoro di "presentazione" è stato fatto abbastanza bene.
Soldini risparmiati :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Stefano T ha scritto:Ciao: Fabio

Peccato, così avremmo potuto verificare meglio.... la diversità delle immagini.
Comunque il lavoro di "presentazione" è stato fatto abbastanza bene.
Soldini risparmiati :-))

Ciao: Ciao: Ciao:


Già, anche se qualcuno comunque c'è cascato... alla fine tutta la serie è stata venduta a 351 euro...
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

thiswas ha scritto:Già, anche se qualcuno comunque c'è cascato... alla fine tutta la serie è stata venduta a 351 euro...
Ciao: Ciao:

Mi dispiace per lui, ma da questo si evince l'importanza di essere iscritti oppure no al nostro GRANDE FORUM ;-) :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Ed anche oggi segnaliamo un 100 lire su Ebay.
Che ve ne pare della gomma?
http://i20.ebayimg.com/04/i/000/95/86/f64c_1_sbl.JPG
f64c_1_sbl.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Fabio

Per quanto riguarda la gomma direi che presenti diverse impurità (abbastanza naturali ritengo) di cui solo quella piccola - visibile al verso a sinistra - sembrerebbe aver iniziato l'ossidazione.

Il difetto più visibile è rappresentato, però, dall'inclusione più grossa e scura che appare ben evidente anche al recto. E questo potrebbe essere un segnale di pericolo per l'integrità del francobollo. Lo strato di carta della vignetta potrebbe, infatti, essersi assotigliato ulteriormente in corrispondenza dell'inclusione con il rischio di vedere affiorare con l'andar del tempo il colore nero: il francobollo tende a "bucarsi" proprio lì.

Ma a parte la gomma puntinata, la cosa che sinceramente non mi piace è la dentellatura ai lati. Anche essendo originale, si vedono bene alcuni dentini rovinati o quasi inesistenti.

Tutto questo, sempre a mio modestissimo parere.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Quel 100 Demo, è nato così, quella carta e quella gomma, sono le cosidette "di guerra", ci sono pezzi ancora peggiori, le inclusioni sono originali, e non dovrebbero variare, se non vengono "manipolate", anche a me non piace, quel tipo di carta e goma, ma è così, quella dentellatura è normale, ci sono dei pezzi con una perforazione che definirei "quasi cieca", se fate bene attenzione, si nontano i "baffetti" dove è stato tolto il dischetto della perforazione, ci andrebbe una scansione migliore, sia come risoluzione sia come qualità, ma quella carta, oltre a quello gia detto, potrebbe essere quella definita "assorbente", non è una carta liscia, ma pororsa.
naturalmente solo mie congetture, da un'immagine molto poco attendibile, non faccio più offerte su cose simili, se non mi viene inviata scansione ad almeno 300 dpi e poco compressa.
Da qualche parte, ho un, mi pare 10c Grigio, della Democratica, usato, nei "secoli", l'ho lavato più volte, pensando avessero usato una colla "sporca", ma è proprio così, ha delle inclusioni nella carta, che gli fanno avere una "collina", se lo trovo lo posto. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

CoguaroB ha scritto:Quel 100 Demo, è nato così, quella carta e quella gomma, sono le cosidette "di guerra", ci sono pezzi ancora peggiori, le inclusioni sono originali, e non dovrebbero variare, se non vengono "manipolate"

Ciao: Beppe
Tutto giusto, sono cose note soprattutto per chi, come me, colleziona gli AMG-VG e AMG-FTT :-)) e con quel tipo di carta e gomma ci convive da sempre (ne esistono un'infinità di tipi e di colori, che tra l'altro gli specialisti raccolgono).
Sul fatto che però le inclusioni originali non modifichino la gomma che le ricopre se non vengono "manipolate", purtroppo non è così :cry: Parlo per esperienza personale. Dipende di che origine è l'inclusione e, anche se i francobolli sono ben conservati, all'improvviso può scatenare l'ossidazione :desp:

CoguaroB ha scritto:quella dentellatura è normale, ci sono dei pezzi con una perforazione che definirei "quasi cieca", se fate bene attenzione, si nontano i "baffetti" dove è stato tolto il dischetto della perforazione, ci andrebbe una scansione migliore

Sicuramente la dentellatura non è venuta bene ed è parecchio irregolare, ma ci sono almeno due denti che sono ridotti davvero ad uno stecchino ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da CoguaroB »

Quello che non mi piace tanto di quel 100 Demo, è la firma di Gianni Carraro, probabilmente mi sbaglio, comunque per confronto, posto quella sulla busta che mi ha regalato a Verona:
Firma Carraro.jpg

100DversoFirma.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
mi sembra che il dentino d'angolo superiore sx sia riparato.
Fausto
Fausto Novelli
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Ciao a tutti,
vi presento l'ultimo arrivato in collezione: un 100 lire demo * che ho pagato una sessantina di euro comprese le spese si spedizione dalla Svizzera. Che ve ne pare? Sicuramente seconda lastra, noto un accenno di filetto di riquadro in alto. La dentellatura orizzontale è 14 e 1/4 mentre su quella verticale non sono sicuro, mi sembra 14 e 1/4 ma potrebbe essere anche 14.
Per ora sono abbastanza soddisfatto ma aspetto i vostri pareri (cliccate sulle immagini per ingrandire). Ciao: Ciao:
100lirerecto.jpg

100lireverso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da thiswas »

Guardando bene il neo arrivato, ho notato che mancano completamente i puntini rossi sulla guancia dell'uomo. Qualcuno sa se si tratta di un difetto occasionale o costante?
Nella foto ho confrontato il mio esemplare con un altro trovato in rete.
part.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da fradem »

Controllando i miei 100£ della democratica ho trovato questi due che mi sembrano essere ruota1.
Dovrebbero essere tutti e due della 2° lastra.
Che valore possono avere? Il mio CEI è vecchiotto con le valutazioni in lire, immagino che le quotazioni non siano variate, ma mi piacerebbe avere notizie in merito.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 100 lire Democratica

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Francesco

Il Sassone 2008 per i 100 lire R1 dà una valutazione di 300 € per l'usato.
Considera, però, che i francobolli che hai postato sono messi maluccio come dentellatura ed il primo esemplare ha una vistosa piega verticale.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 100 Lire Democratica

Messaggio da cipolla »

Chiedo informazioni sul L. 100 democratica che ho postato. Risulta più alto di circa 2 dentelli rispetto a tutti gli altri esemplari in mio possesso. La firma posta in basso a sinistra dovrebbe essere quella di R. Diena. Dentellatura 14 x 14 1/4 (salvo errori da parte mia), probabilmente II lastra.

Chiedo se qualcuno conosce il valore venale dato che il Sassone specializzato, almeno quello in mio possesso, non ne riporta traccia. Ho trovato invece segnalazione della sua esistenza su alcuni testi filatelici. Veniva segnalato però solo a livello di nuovo.



http://img78.imageshack.us/img78/5202/d ... atomm5.jpg
democratical100usatomm5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: 100 Lire Democratica

Messaggio da dralex_80 »

vi mostro il mio ultimo ritrovamento. :-))

posizione 2 I lastra con angolo evanescente in medio stato d'avanzamento.

http://img511.imageshack.us/img511/5562/imghz7.jpg
imghz7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: 100 Lire Democratica

Messaggio da luciano garagnani »

Ottimo ritrovamento, ma potresti farci vedere anche il retro? Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM