Recentemete ho acquistato su ebay questa soprascritta, sicuramente di modestissimo valore commerciale, ma in essa vi è tanta di quella bella storia postale riferita al periodo 1859/1860 per quei territori dei "domini al di qua del faro".
Non sarà gran cosa, ma ho voluto postarne l'immagine, seguita da brevissime indicazioni, soprattutto per coloro che si avvicinano alla collezione dei FB del Regno di Napoli
http://img201.imageshack.us/img201/2198/tassataxi3.jpg
LEGENDA:
A) Annullatore in “cartella” apposto dall’ufficio postale (officina di posta) di Melfi "26 SET. 1859", località di partenza della soprascritta;
B) Bollo circolare Borbonico di piccole dimensioni, con data ed ornati, rosso, di Melfi - questo tipo di bollo circolare sostituì i bolli ovali riportanti i nomi delle località -.
C) Bollo ovale, solitamente rossso, recante le iniziali maiuscole in corsivo “A.G.D.P.” (Amministrazione Generale delle Poste) in uso a Napoli (luogo di arrivo della lettera) previsto al recto sulle lettere con affrancature insufficienti.
D) Bollo circolare “Tassa per insofficiente francatura” (dico bene: INSOFFICIENTE"), che veniva pure impresso in rosso sul recto delle lettere insufficientemente affrancate, sia in partenza da Napoli come in arrivo.
E) Il segno indica la cifra “1 grano” quale tassa da pagare per effetto della insufficenza di affrancatura applicata all’arrivo in Napoli. Il segno di tassa veniva scritto quasi sempre a mano con una grossa cifra in nero.
F) Per le lettere affrancate veniva scritto in inchiostro rosso sulla sovrascritta “Tassa per insufficienza di francatura” e l’ammontare della tassa da esigere.
G) A tergo della soprascritta soggetta a tassa, veniva impresso un bollo a date di Napoli "30 SET. 1859", in rosso (usato sino al 1860) che NON si trova su lettere completamente affrancate.
Personalmente ritengo che in una collezione non sono solo importanti le cose costose o rare e che si debba dare la dignitosa importanza anche a cose comuni, dalle quali possono appunto attingersi tante utili informazioni.Scusatemi se ho un pò divagato. Correggetemi se ho scritto imprecisioni!!




pasfil