La valutazione di un francobollo dalla scansione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da giandri »

Bene...
Adesso proviamo a girarlo...
002SegnatasseLargeVersoLuceRadente.JPG
(L'immagine si ingrandisce cliccandovi sopra)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Due pieghe molto strane :mmm: .
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da sergio de villagomez »

cirneco giuseppe ha scritto:Due pieghe molto strane :mmm: .
Ed invisibili al recto :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Stefano T »

sergio de villagomez ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Due pieghe molto strane :mmm: .
Ed invisibili al recto :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:

Ciao: Sergio

In realtà, anche le prime due foto recto/verso di Andrea mostravano entrambe le pieghe, ma non essendo state fatte con luce radente come la terza, erano molto meno visibili ed apparivano come delle semplici linee più chiare in prossimità dei bordi della vignetta. Basta guardare i primi dentelli in basso a destra e a sinistra.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fildoc »

Senza luce radente si potevano scambiare per delle trasparenze del riquadro! :oops: :oops: :oops:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da giandri »

Per chiudere questa disamina, manca l'ultima scansione.
Poi non ne ho più e non ho neppure la possibilità di farne altre: infatti il francobollo mi era stato proposto per l'acquisto tempo fa e lo ho rispedito, mantenendo inalterati i buoni rapporti reciproci con la ditta che me lo aveva inviato.
In realtà, apparentemente, si presentava come un buon francobollo: alcuni denti corti, ma nient'altro di particolare (tanti "segni", "assottigliamenti", "ombre" che avevate inizialmente segnalato non erano altro che la conseguenza della filigrana: non dimentichiamoci che questo francobollo è stampato su una carta relativamente sottile).
Resta un francobollo difficile da trovare con una freschezza ed una centratura come quelle che abbiamo visto qui.
Il francobollo però era gravemente difettoso. La gomma al verso presentava come dei "grumi" paralleli ai due lati corti, "grumi" che ad un esame neppure troppo difficile si sono rivelati come delle pieghe.
Ma pieghe non leggere, pieghe molto pesanti che hanno danneggiato la superficie del recto, persino la stampa.
002SegnatasseLargeRectoLuceRadente.JPG
(L'immagine si ingrandisce cliccandovi sopra)
Il caso ha voluto che le pieghe fossero coincidenti con i due lati corti della cornice della vignetta.
Io non ho fatto ulteriori scansioni (d'altra parte il francobollo non era mio e non volevo correre il rischio di causare ulteriori danni che mi si sarebbero potuti imputare), ma vi assicuro che le fibre di carta erano spezzate fino ad avere (in più punti) una rottura persino dell'inchiostratura della cornice.
Il tutto però sfuggiva a prima vista proprio per quel coincidere dalla piega devastatrice con la cornice stessa.
Credo che le immagini che vi ho mostrato siano oneste, nel senso che non ho fatto nulla per migliorare il francobollo, e credo che anche le dimensioni delle immagini siano corrette per offrire un'idea del francobollo.
Quelle che sono state dette "a luce radente" in realtà non lo sono (all'epoca non mi era interessato fare immagini a luce radente, erano scansioni fatte per mia documentazione): sono state fatte sfruttando la particolarità che hanno (credo tutti) gli scanner dove la lama di luce non è ortogonale al piano di ripresa, ma ha una certa angolazione: in quel modo si sono evidenziate le pieghe.
E' domanda retorica, a questo punto, chiedersi come si possa giudicare un francobollo da una scansione a bassa risoluzione come ne vediamo tante in giro.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da ameis33 »

La risposta però caro Andrea è semplice: non si può.
Il compito di una scansione non è quello di mostrare ciò che da una scansione non potrà mai trasparire. Quello è il compito della descrizione testuale.
L'esempio che hai fatto non indica che la scansione inganna, indica che il francobollo era mal descritto.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da giandri »

ameis33 ha scritto:...il francobollo era mal descritto.
Quindi neppure delle descrizioni possiamo fidarci :??:
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da ameis33 »

Anche in questo caso la risposta è semplice: dipende solo da chi le scrive
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fildoc »

Pro e contro......
Tante volte il francobollo mal descritto cela un plusvalore......
Allora nessun compratore si lamenta!
Io per primo non ho mai rispedito al mittente un francobollo perche' non era stata segnalata la presenza della filigrana :ris: :ris: :ris:

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM