Ciao
Cress. Non possidedo un catalogo che riporti le emissioni del Protettorato sovrastampate per celebrare la Liberazione, anche se so che ne esiste almeno uno. Forse vi sono riportate le date di emissione, ma non credo per tutte, data l'assoluta arbitrarietà, non ufficialità delle medesime. Di fatto ciò dove' avvenire dopo la resa delle forze armate naziste che occupavano il Paese, che coincise con la fine della guerra in Europa, cioè l'8 Maggio 1945. Può darsi che in alcune zone, dove già prima dell'8 erano giunte le truppe degli Alleati d'Occidente o l'Armata Rossa, si sia festeggiato a suon di sovrastampe un po' prima, ma non molto.
Le Poste non riconobbero validità a queste "emissioni", in tutto paragonabili a quelle analoghe francesi o italiane. Ho scritto "analoghe" ma devo aggiungere che quelle boemo-morave furono veramente numerosissime: in ogni anche piccola città o borgo fiorirono le sovrastampe. Va da sè che era ben presente l'intento speculativo.
Aggiungo che analogo
fenomeno si ebbe in Slovacchia, dove, ovviamente, si trasformarono le carte valori dello Stato fantoccio di monsignor Jozif Tiso.
Nel mio catalogo di Cecoslovacchia (POFIS) tuttavia è riportata una serie con sovrastampa per la liberazione, ed è quella della parte situata nell'estremo Est della Cecoslovacchia nei vecchi confini pre Monaco (29-30 Settembre 1938), mi riferisco alla Rutenia (o Ucraina) Carpatica.
Essa in due fasi (2 Novenbre 1938 e 18 Marzo 1939) era stata occupata dagli Ungheresi, alleati di Hitler, di conseguenza vi erano usati francobolli magiari. Quando, nell'Autunno 1944, la raggiunsero i soldati sovietici, qualcuno pensò che la regione sarebbe tornata sotto la sovranità di Praga ed impresse sui francobolli dell'occupante la sovrastampa
"ČSP", cioè "Česko-Slovenská Pošta:
marzo 2008 012.jpg
Fu una illusione che durò fino al 29 Giugno 1945, quando la Rutenia Carpatica passò sotto la sovranità dell'URSS, dopo che Stalin l'aveva
garbatamente, come suo costume, richiesta.
E' definita
emissione di Chust, dalla cittadina dove la sovrastampa fu eseguita. Il POFIS non riporta una data precisa di emissione. Io non possiedo neppure uno di questi francobolli.
Nel periodo di occupazione sovietica precedente l'annessione ufficiale, si ebbero diverse emissioni locali caratterizzate da simboli e disegni tipicamente sovietici, ma è un'altra storia.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.