Dal punto di vista collezionistico dovrebbe essere ricercata perchè può interessare sia la tematica Garibaldi che Navigazione e Navi.
Domanda ai più esperti: è stata impressa con una macchina per i pacchi?

L'impronta di cui si tratta è di una macchina SIMA 8 a valori fissi.
Tre delle quattro macchine affrancatrici presentate in Italia nel 1927, al debutto del sistema (Universal, Sima ed Hasler), erano a valori fissi; solo la Francopost era già a valori componibili (come tutte le macchine attuali).
Cosa significa "a valori fissi"?
Significa che ogni macchina era dotata di un certo numero di punzoni, forniti dalle Poste (per questo si sono chiamati "Punzoni di Stato"), ciascuno dei quali recava un valore di affrancatura. Ogni marca e ogni modello potevano disporre di un certo numero di punzoni, scelti fra quelli corrispondenti alle tariffe più comuni. La SIMA 8 poteva averne fino ad 8 differenti.
Quando non era disponibile il punzone corrispondente ad una certa tariffa (in questo caso 0,75 lire) era possibile applicare due o più impronte: una completa di datario, le altre solo con il punzone aggiuntivo.
Queste macchine "della prima generazione" andarono praticamente fuori uso intorno al 1940 o prima; si conoscono pochissime impronte con date successive (la durata media di una macchina affrancatrice è sempre stata ritenuta di una decina di anni).
Le impronte di queste macchine sono in genere poco frequenti, dato che i più grossi utenti sono stati subito... preda della Francopost e data la naturale dispersione; c'è tuttavia il caso di qualche Hasler usata a Roma da grandi utenti, che è abbastanza comune