Varietà e curiosità della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

Paolo Bagaglia ha scritto:........un po' di gomma, di quella da mettere al verso dei per renderli adesivi previo inumidimento dopo la stampa tipografica ma prima del validamento con Effigi Reali in rilievo, fosse caduta -- immaginate un fluido allo stato liquido (alle nostre STP) non molto viscoso che cade, per un certo spazio, e si deposita in gocce alla sua caduta -- accidentalmente sul foglio in parola facendo sì che, una volta che fu stampato il foglio "contaminato", messo in circolazione agli UP (- Casalpusterlengo, in questo caso -), l'esemplare separato ed applicato su corrispondenza ed infine staccato da un collezionista in soluzione acquosa, in cui la gomma e l'inchiostro sopra di essa si sarebbero disciolti, si rendesse quell'aspetto parzialmente butterato, quale "immaginario" risultato di stampa.
........
.......


Paolo, secondo te, sarebbe possibile che uno strato o gocce di gomma o soluzione solvibile successivamente in acqua, in questo caso una specie di "filtro", lasci passare la stessa quantità di vernice e pigmento in modo da ottenere infine sulla carta la stessa tonalità di colore?
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Luigi,
Ha infatti dell'improbabile e così rimarrebbe valida la tua/vostra spiegazione!

Ad ogni modo, sono riuscito a risvegliare la macchina (che da alcuni giorni non comunicava più col PC) e a fare la seguente nuova scansione:


http://members.ziggo.nl/bagaglia/IV_emi ... Educed.jpg
IV_emissione_40c__rosso_carminio_carico__carta%20sottile_REduced.jpg


Se servono dettagli...ho l'immagine a 1200 dpi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Bellissimo questo tuo 40 cent. Paolo :clap: :clap:

Non capendone assolutamente niente di tecniche di stampa, azzardo la mia ipotesi da profano e .... scusatemi se dico castronerie :OOO:

Non potrebbe essere "solo" dello sporco sulla carta prima della stampa....tipo che ne sò, un foglio di carta volato sotto i piedi dell'addetto....sporco che avrebbe "lui" preso parte del colore della "rullata" ???

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

Paolo Bagaglia ha scritto:Luigi,
Ha infatti dell'improbabile e così rimarrebbe valida la tua/vostra spiegazione!

Ipotesi, solo ipotesi.
Ma, più lo guardo :mmm:, più mi ...convinco :-))


Se servono dettagli...ho l'immagine a 1200 dpi.

Si. Magari rifacendo la scansione ruotando di 180° in modo che la parte interessata non venga troppo bianca come questa.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Invierò immagine rettificata (ad usum) quanto prima possibile.
(la mia metà, esperta di computer, non si trova al mio fianco, per il momento)


Ciao Saverio, ti ringrazio dei tuoi gentili commenti.
Hai avanzato una ipotesi interessante, che, per quanto abbia tentato di studiare il f.b. in questione, sembra approssimarsi in maggior misura alla realtà degli eventi.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

un bel ritrovamento.....

Messaggio da philip70 »

SCUSATE POSTO IN TOPIC A PARTE........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Questo è il meglio che il mio scanner riesce a fare:

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Sardeg ... ttosa_.jpg
Sardegna_40c_stampa_difettosa_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Questa è un'altra varietà occasionale: piega di carta prima della stampa

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Sardeg ... onica_.jpg
Sardegna_10c_bistro_scuro_piega_a_fisarmonica_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da gianluman »

Bellissimo :clap: :clap:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: .....anche per il "testone" del re.... :clap: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Belle varietà della IVa emissione di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Ciao Paolo, veramente Bellissimo. :clap:

Un salutone e Buona Pasqua. :abb:
Carlo.

Revised by Lucky Boldrini - April 2010
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM