6 aprile 2009 - Terremoto in Abruzzo

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

6 aprile 2009 - Terremoto in Abruzzo

Messaggio da corfu »

c'è qualcuno dei nostri amici nelle zone colpite???
comunque un pensiero a tutti quelli che hanno passato e passeranno le prossime notti fuori dalla loro casa.
augurando che ci sia ancora.
:abb:
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: TERREMOTO...

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

mi associo.
E grazie per aver aperto il topic. Lo stavo per fare io ma come succede sempre poi fai qualcosa che te lo fa passare di mente...
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Ember

Re: TERREMOTO...

Messaggio da Ember »

Io sono nel nord delle Marche ma l'ho sentito ugualmente... alle tre e mezza, è stata una scossa abbastanza duratura e mi aveva stupita... mi dispiace moltissimo per tutte le vittime in Abruzzo :(
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: TERREMOTO...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ho inviato un'email a Giampaolo Arduini (Arthur's) ma non ho ancora avuto risposta.
Per caso, qualcuno ha il suo numero di telefono oppure il suo cellulare?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: TERREMOTO...

Messaggio da lleigor »

Anche a Roma s'è sentita bene.
Dalla Protezione Civile dicono che la situazione è brutta....
Non sò che pensare.
Mando un abbraccio a tutti i presnti nella zona colpita che anche, se in buona salute, si troveranno ad affrontare un duro periodo.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: TERREMOTO...

Messaggio da mestrestamps »

Un abbraccio a tutti coloro che stanno soffrendo in questi terribili momenti....
Ho degli amici a Sulmona e mi hanno detto che la situazione è veramente drammatica...

Andrea
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Fausto Ciofani
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 marzo 2009, 17:21

Re: Terremoto...

Messaggio da Fausto Ciofani »

Ciao: a tutti.
Io vivo a 40 Km dall'Aquila.
Qui la scossa è stata molto forte, siamo scesi tutti per strada ma per fortuna ci sono stati soltanto danni lievi ad una chiesa ed in alcuni vecchi edifici.
Purtroppo pero' anch'io sto vivendo da vicino il dramma delle vittime e dei dispersi perchè molti ragazzi del mio paese studiano all'Aquila e stanotte si trovavano nella casa dello studente e nel convitto, e di alcuni di loro non ci sono ancora notizie...
Speriamo bene...
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Terremoto...

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Fausto.
Ti siamo tutti vicini. Tienici aggiornati.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Terremoto...

Messaggio da atg »

un pensiero a tutti anche da parte mia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
franzfin
Messaggi: 85
Iscritto il: 4 aprile 2009, 7:07
Località: Trento

Re: Terremoto...

Messaggio da franzfin »

si parla di un centinaio di morti

brutta storia. Ho vissuto il terremoto dell'Irpinia nel 1980 vivendo per quasi due settimane in macchina.

speriamo che la conta si fermi qui che 100 sono già troppi.
Ciao da Lello
________________________
Colonie-Fiume-Repubblica
corfu
Messaggi: 253
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:12
Località: provincia di varese

Re: Terremoto...

Messaggio da corfu »

mentre pranzavo a casa ho visto un po' tutti i TG. e (se non sbaglio) sul Tg2 hanno ripreso un signore sui 60-65 anni che passava in strada davanti alla telecamera, tutto impolverato, e che teneva sotto braccio delle cartelle.
e mi venisse un coccolone se non erano album di francobolli!
erano tre, di colore scuro e non erano sicuramente cartelle contenenti documenti e tantomeno album di fotografie.
magari tutto quello che ha potuto salvare dalla sua casa è la sua collezione, che sia di valore o no.
e giuro che mi sono commosso.
una bella immagine in una brutta situazione.
mi auguro che il signore di cui sopra trovi un minimo conforto in quei piccoli pezzetti di carta che ha raccolto con passione.
:quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Terremoto...

Messaggio da valerio66vt »

Qui a Tarquinia il terremoto si è sentito ma molto poco e nessun danno, un abbraccio a Fausto, Giampaolo e tutti i coinvolti del sisma. Un augurio grande che tutto vada per il meglio.

:rosa:
Sabrina e Valerio
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Terremoto...

Messaggio da Picentes »

C'è apprensione. Abito nel sud delle Marche e l'abbiamo sentito benissimo ed è durato un bel po'. Cerco di rintracciare due studenti che ho avuto da ragazzini nelle giovanili di basket ed ora frequentano l'università a L'Aquila. Che altro dire? Speriamo bene.
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Terremoto...

Messaggio da Andrea61 »

franzfin ha scritto:si parla di un centinaio di morti

brutta storia. Ho vissuto il terremoto dell'Irpinia nel 1980 vivendo per quasi due settimane in macchina.

speriamo che la conta si fermi qui che 100 sono già troppi.


Purtroppo la storia insegna che per il computo finale delle vittime bisognerà attendere diversi giorni.

Questi macabri appelli si susseguono con dolorosa ripetitività nella storia nazionale, ma qui si vive come se i nomi di Messina, di Avezzano, di Ischia, del Belice, del Friuli, dell'Irpinia fossero quelli di luoghi esotici e lontani.

Il Giappone è terra sismica forse più che la nostra ma lì terremoti ben più potenti del tutto sommato modesto sisma che ha colpito l'Abruzzo la notte scorsa raramente causano crolli importanti ed un numero rilevante di vittime. Che edifici costruiti cento e più anni fa, con tecniche e mentalità inadeguate, possano subire danni gravissimi si può capire. Ma una moderna casa dello studente? Come può subire danni ingenti un ospedale costruito a poca distanza da un luogo dove neanche cent'anni fa un cataclisma ha decimato la popolazione, uccidendo 29.000 persone su 120.000 residenti?

Ma perché nessuno ha mai attuato o pensa di attuare una ristrutturazione anti-sismica, almeno nelle zone più ovviamente a rischio, questa sì un'opera pubblica utile? Cosa dovrà succedere ancora?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Terremoto...

Messaggio da gianluman »

Un abbraccio alla famiglie, persone e bambini colpiti da questa tragedia.
Sperio tutto il processo possa garantire sostanziali aiuti ai Terremotati.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Terremoto...

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Andrea61 ha scritto:Ma perché nessuno ha mai attuato o pensa di attuare una ristrutturazione anti-sismica, almeno nelle zone più ovviamente a rischio, questa sì un'opera pubblica utile? Cosa dovrà succedere ancora?


Non per fare la solita polemica ma mi pare davvero folle e parecchio ipocrita fare le leggi per la sicurezza delle strutture e poi per quanto riguarda l'edilizia scolastica e pubblica fare tutto in deroga.
Che cosa ci si può poi aspettare? E questo dura da decenni. Oserei dire che è una follia bipartizan.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Terremoto...

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
sto aspettando di leggere anche Enrico ( Erik ) che abitando a Fabriano potrebbe avere qualche notizia in più oltre a quelle già date dagli altri amici in precedenza.

Porgo qui le mie condoglianze ai familiari ed agli amici delle vittime.

:rosa:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Terremoto...

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Un fraterno abbraccio alle popolazioni colpite dal terremoto :abb: :rosa:
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Terremoto...

Messaggio da philip70 »

Scopro adesso la terribile notizia....rientrato or ora dall' ufficio.
Un abbraccio, anche sa da lontano a tutti i colpiti.
:quad: :quad: :quad: :quad:
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
angela
Messaggi: 203
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:56
Località: Cagliari

Re: Terremoto...

Messaggio da angela »

Quando succedono drammi di questo genere sento il grande peso dell' impotenza. :abb: tutti coloro che lo stanno vivendo.
Cordiali saluti Augusta Angela
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM