Le vostre collezioni: a che punto siete?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Arperm: bella la mista ma gli annulli a barre sul valore USA sono passanti e con lo stesso inchiostro?
Daniele: che vuoi che siano 3 anni...un battito di ciglia. ;-)

Buon 2009.

Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da arperm »

Per Carlo,la lettere ha gli annulli passanti come molte altre in mio possesso .sono assolutamente dello stesso inchiostro,e sono uguali come inchiostro,sia il timbro tondo che le barre,so che è un pò atipica,ma sono queste le lòettere che mi piacciono di più.
cioa e ancora auguri.
:clap: Ciao: Ciao: :fest:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Plinio Richelmi »

Sto lavorando duramente
per fine gennaio dovrei approdare a

5.500 SOS

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
morek
Messaggi: 113
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:20

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da morek »

5.500 SOS !!!!
tra un pò dovrai stampartene di nuovi da solo per andare avanti
complimenti
Umberto
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da giandri »

morek ha scritto:5.500 SOS !!!!
tra un pò dovrai stampartene di nuovi da solo per andare avanti...
Mi sa che il Professore rifugge dall'idea...
Ma forse sarebbe l'unico modo per avere (ad esempio) una Croce di Sant'Andrea :-)
SOSCroceSantAndrea.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Plinio Richelmi »

Ciao Andrea,
l'idea di SOS con FB personalizzabili mi ha intrigato molto.
Ma alla fine ho deciso che........no.
Non voglio giocare sporco :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Ultima modifica di Plinio Richelmi il 9 gennaio 2009, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Caspita Plinio!!
io sono si e no a 1500 (a naso....)

però a Natale ho festeggiato la mia targhetta n. 1000 (come tipologia). Lo so che non sono nemmeno ad un terzo dei due cammini, ma non ho fretta....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da marco castelli »

Interessante Topic, e occasione per fare il punto.
Io ho tre diverse collezioni :
- IV Emissione di Sardegna solo usati sciolti e alcune belle lettere
- Toscana solo usati sciolti
- Miste Matraire, collezione di di frammenti e buste con di emissioni diverse
prodotti dal maestro Matraire.

La collezione della IV emissione è a buon punto anche se mi mancano ancora varie nuances
di quelle più difficili, d'altronde oltre agli usati sciolti ho inserito anche qualche busta e questo ha
rallentato un pò il tutto, ma credo che sia meglio così....Vi posto a riguardo un gioiellino che mi sono comprato come regalo per Natale. Si tratta di una busta freschissima affrancata con coppia del raro 14Bb Bruno nerastro.
La collezione di Toscana è invece solo all'inizio, anche se con l'aiuto di amici del forum comincia
a prendere consistenza ( per ora solo con i valori più facili ) Vi posto l'utimo acquisto.
La teza collezione, Quella che ho chiamato "Miste Matraire" è quella che più mi intriga e anche se i pezzi che possiedo sono ancora pochi, e se per ora sono messi senza un vero schema ma
solo per gusto cromatico ed estetico, è quella che penso andrò a sviluppare maggiormente.
In questo caso vi posto una delle pagine che mi sono costruito.
Un salutone e Buon Anno a tutti,
Marco Ciao: :cin: Ciao:
nb-cliccando due volte sulle immagini si ingrandiscono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
medina angelo
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:44

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da medina angelo »

Ciao sono angelo. REgno nuovi 40% usati 60% .REpubblica nuovi 95% usati 98% . Azzorre e madera , alderney indipendenti completa. usati francia, svizzera, germania inghilterra 70%, ecc . Ogni sera dedico 2,3 ore alla filatelia, mi diverto a far passare centinaia di francobolli anche comuni per le posizioni di filigrana , e mi sto avvicinando un po anche alla storia postale,devo dire che son un po scostante perche lavoro magari per un po su una nazione , poi cambio, passo a un altra , al momento sto facendo passare un migliaio di usati democratica, guai se tutto cio dovesse finire. Buon divertimento a tutti.
Avatar utente
miticofranca
Messaggi: 41
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 9:48
Località: Cecina

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da miticofranca »

impossibilitato a terminarla salvo miracoli. Poi se la completassi finirebbe il divertimento. In espansione si...
Ciao:
Colleziono:
Italia Regno
Italia Repubblica
Colonie
cartoline ferroviarie e di Cecina
visita il mio sito filatelico http://www.webalice.it/simone.francalac ... /index.htm

SCAMBIO Repubblica, Regno e Colonie
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Fiore »

Girovagando sul forum, oggi che finalmente ho trovato qualche minuto per farlo, ho "ritrovato" questo topic... avevo già risposto un anno e mezzo fa (circa), e da allora qualcosa è cambiato... e lo riassumo:

- Repubblica usata: nel frattempo, grazie anche ad alcuni amici del forum, è cresciuta e si è magicamente quasi completata... manca qualche pacco, qualche pacco in concessione, un segnatasse (indovinate quale) e un francobollo commemorativo... del 1961... (indovinate quale :-)) :-)) :-)) ). La considero pressoché chiusa, anche se qualche pezzo è nuovo e non usato (sostanzialmente i Ginnici) ma non ho intenzione di sostituirlo per considerazioni che ho già espresso in altri topic.
- Regno: piano piano è cresciuta... qui il "mix" nuovo-linguellato-usato è totale, pur se con una netta prevalenza dell'usato; anche su questo ho già scritto altrove, per me l'importante è avere un francobollo, se è usato meglio (perché ha assolto la sua funzione e ha una sua storia) se no... è lo stesso. Per me (in maniera un po' anarchica e mi rendo conto antidogmatica, che farà drizzare molti peli ai puristi) non c'è una grandissima differenza. Mancano ancora quasi tutti i "pezzi grossi", la qualità media è quella che è, ma mi piace così. Ho fiducia nel completamento, soprattutto perché non ho fretta.
- SOS: un po' arenata. Ho comunque circa 6-700 pezzi in collezione, credo che questo faccia di me uno dei SOSsisti più avanti in Italia (mi accontento della top ten :-)) :-)) :-)) )
- ASFE: nel mio topic di un anno e mezzo fa dichiaravo di collezionare TUTTO. Continua a essere così... ma ho un po' "incanalato" questa vena nella ricerca delle singole "entità". La collezione è praticamente infinita (e mi piace per quello), sono circa a 1500 entità su... boh, io ne ho classificate 8000, ma credo di poter dire che siano più del doppio. Almeno.
- Tematica portieri: per il momento continuo ad accumulare materiale, avevo iniziato a scrivere un testo che avrei completato con i francobolli ma un inaspettato crash del supporto informatico mi ha fatto perdere quasi tutto il lavoro... :desp: :desp: :desp: e non trovo il coraggio di ricominciare... però intanto continuo a raccogliere i "numeri uno" dentellati!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Vacallo »

Fiore ha scritto:però intanto continuo a raccogliere i "numeri uno" dentellati!



Scusa, che cosa intendi con questa frase? Il primo francobollo dentellato di tutti i paesi del mondo?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Claudio »

Ciao Alberto,
allora mi posso considerare (per il momento) 3 sossista Italiano dopo il ns. esimio presidente che saluto, in quanto al 15-04-2009 ho 687 SOS.Ma la ricerca continua
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Plinio Richelmi »

SOSSISTI D'ITALIA UNITEVI

Ultimi dati:

Plinio: un certo numero di SOS :-)) :-)) :-))
Claudio : 687 SOS :clap: :clap: :clap:
Fiore : 600-700 SOS :clap: :clap: :clap:
Gianni : moltissimi SOS in linea anche sul sito SOSIG :clap: :clap: :clap:
http://www.arcieriminerva.it/SOS/homeSOS.htm
Thiswas, Sando_z, Ypsilon, Paoloang, Maurizio, ppozzo68 ecc. ecc.
date i numeri

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Plinio Richelmi ha scritto: , Paoloang, date i numeri


E' una domanda o un'affermazione?
:-))
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Plinio Richelmi »

paoloang ha scritto:
Plinio Richelmi ha scritto: , Paoloang, date i numeri


E' una domanda o un'affermazione?
:-))


ENTRAMBE :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Fiore »

Vacallo ha scritto:
Fiore ha scritto:però intanto continuo a raccogliere i "numeri uno" dentellati!



Scusa, che cosa intendi con questa frase? Il primo francobollo dentellato di tutti i paesi del mondo?


Ciao: , no, intendevo i "portieri" (che portano il numero uno :-)) )... anche se mi rendo conto che adesso non sono più "numeri uno", ma sulla maglia portano numeri di tutti i generi...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Mannaggia a te Prof. mi hai fatto contare i SOS.
Sono 1415 però io colleziono solo tipo A. Poi i foglietti e minifogli li conto uno, altrimenti con la bulgaria divento più pazzo di quello che sono..... accontentati di questo dato.
Non farmi contare le altre collezioni perchè mi rifuto.. a parte le targhette, che me le conta excel in automatico, non ne ho proprio voglia.
Conto solo quelli che mi mancano... e sono già troppi ...... :tri:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
pbazz
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 novembre 2007, 0:26

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da pbazz »

Che domandona!! :rolleyes:

Cominciamo dai fondamentali:

Repubblica Nuovo è la regina, nel senso che è quella che ho seguito di più negli anni anche se ultimamente mi ha "stufato".
Me la inculcò mio nonno, che mi insegnò a soli 9 anni a prendere l'autobus per andare all'Ufficio Filatelico di Via Mario de Fiori a Roma per comprare le novità..
Mi mancano i pezzi cosiddetti pesanti (Democratica, Risorgimento, Gronchi Rosa Cavallino e gli altri grossi). In fase di chiusura anche temporale, sto aspettando la liberalizzazione per fare ciao ciao all'abbonamento a Poste Italiane.

Repubblica Usato è la prima, ricordo io e mio cugino piccoli che ci litigavamo "Gallipoli" (Rep. Fontane d'Italia 1976). Tralasciata per decenni e poi ripresa con l'antico vigore qualche anno fa. Ancora molti buchi... :-))

SMOM, quella che io considero un "peccato di gioventù". Però è un piacere per me andare a Via Bocca di Leone, chiacchierare con gli addetti dell'Ufficio Filatelico.. Certo ogni volta il portafoglio non prova lo stesso piacere, però, diciamo che ci può stare!! Anche qui qualche annata mi manca proprio completamente.

E poi quelle che io chiamo le collezioni della mia maturità

Tematica "L'Evoluzione della Posta in Italia": ancora allo stato quasi embrionale. L'idea parte dalla passione della posta che ci accomuna un pò a tutti. È ancora al livello di idea per come buttarla giù e darle un filo conduttore, nonostante abbia già raccolto un pò di materiale. Suggerimenti accetti!!

Storia Postale dell'Alta Tuscia: non finirà mai... Non deve finire!! Anzi, se qualcuno è di quelle parti possiamo magari metterci in contatto...

Un salutone
Piero Bazzoli

Collezioni: Repubblica Nuovo ed Usato; SMOM Nuovo
Tematica: Evoluzione della Posta in Italia
Storia Postale dell'Alta Tuscia

Le mie aste su Delcampe
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da Rosalba »

Ciao: una domanda: quanti sono i SOSesistenti? Esiste un catalogo che li elenchi? Da quando me li avete fatti conoscere mi stanno affascinando sempre più.... ne ho trovati alcuni tra i bolli che possiedo e mi piacciono proprio.
E degli ASFEcosa mi dite? Quante entità esistono che hanno emesso francobolli? E anche qui vi chiedo: esiste un catalogo o un elenco? :-) Ciao: GRAZIEUn grande abbraccio Rosalba :abb: :rosa:

P.S. ...e gli annulli a targhetta? Quanti sono? E dove sono catalogati? :pray: Scusatemi stasera vi faccio un terzo grado...ma chi meglio di voi può rispondere alle mie domande!!!! ;-) :rosa: :abb: :abb: Ciao: Ciao: :-)
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM