Ora vi propongo un mio , tagliato "lilliput".
Gradirei il vostro parere relativo alla tonalità di colore, stampa, conservazione, ecc.



Moderatore: spcstamps
philip70 ha scritto:Caro Paolo.....bellissimo francobollo....stato di conservazione direi eccellente....annullo leggerissimo...potrei forse anche sbilanciarmi nel dire di ANNECY....( ma c'è molto intuito)...
sul colore......direi un verde giallo......???
pasfil ha scritto:Molto bello, ma che colore è??
![]()
![]()
pasfil
philip70 ha scritto:dunque....io ho trovato questo tra le varie schif.....ehm...... negli album dei doppi----
Non è proprio come il tuo paolo....ma gli assomiglia seppur molto vagamente....la tinta si avvicina----la stampa...insomma....
nuovaipeas ha scritto:Mi piace la definizione di Giovanni S., verde turchese.
nuovaipeas ha scritto:Mi piace la definizione di Giovanni S., verde turchese. In effetti non è un verde giallo, neanche un verde azzurro, assolutamente non è un oliva e rispetto ai verdi secchi presenta una stampa completamente differente.
Insomma è una tinta che non avevo mai visto prima...
Ho fatto naturalmente vedere il ad alcuni esperti filatelici di nome, perchè quando si è in difficoltà, bisogna avere il coraggio di confrontarsi con chi è più anziano di te e ha un'esperienza da far valere.
E' venuto fuori un colore molto interessante.
La lettera è carina perchè presenta una bella tariffa per il Lombardo Veneto , dalla I distanza sarda alla I distanza austriaca.
![]()
![]()
robymi ha scritto:Quella che non hai: il verde reseda! D'altronde dovevi arrivarci, visto che è l'unica che non conoscevi...
Roberto