Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da sechi »

Ciao !

ringrazio Gert per la splendida cartolina da NIUE (....la stessa di Riccardo ) e un grazie a Fabiov. :clap: :clap:
Effettivamente non è una postcard che si riceve facilmente. Mi ha fatto piacere. Grazie !!

Luciano Ciao: Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Claudio »

Ecco il motivo del mancato arrivo della cartolina.
Ciao
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Devo pagare Gert. Non ricordo se Paolandia aveva chiesto una cartolina delle Niue e se nel caso l'ha ricevuta.
Paloa ci sei o sei in vacanza?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Mentre aspettiamo notizie di Paolandia, vi informo che mi sono procurato un buon numero di postcard delle isole delle Seychelles.
Sia delle Inner islands (cioè quelle vicino all'isola principale di Mahe), che di quelle più lontane e cioè delle Outer islands, compreso dei rari atolli che ho inseguito per alcuni anni...
:-)) :-))
Fornirò volentieri, su richiesta via m.p., il nome del Venditore cui rivolgersi per poterle acquistare ad un prezzo accettabile.
Inatnto ho montato a pagina 92 del mio sito, alcune di quest postcard.
Per le INNER islands ecco quindi le isole di:
- Curieuse,
- Denis,
- Fregate,
- Silhoutte.
Guardatele insieme ad alcuni annulli a pagina 92:
http://www.fabiovstamps.com/forum92.html#curieuseancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao,
vi ricordate l'aviatrice americana Amelia Earhart scomparsa nel Pacifico nel 1937?
La famosa pioniera del volo precipitò in mezzo all'Oceano e le ricerche furono vane. Fra i luoghi dove si ipotizzò che fosse caduta c'è l'isola di Howland (un'isola estrema che è territorio USA a tutti gli effetti), ma si suppone anche che potesse essere caduta su un'isola di Tuvau. Oggi vedo che in un set delle isole Marshall, si ipotizza il crash sull'atollo di MILi (che si trova proprio nelle Marshall).
Un po' di materiale si trova a pagina 132 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum132.html#howlandancora
molto bella la cover con l'annullo delle navi partite alla sua ricerca che si trova al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum64.html . Altro annullo di Howland al:
http://www.fabiovstamps.com/forum69.html#howlandancora
C'è qualcuno che ha fatto uan ricerca (magari su google) per vedere a oggi quale sia l' ipotesi più accreditata?
Caio fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ohhhhhhhh! :what: :what:
Finalmente sono riuscito a finire la pagina sulle isole ESTERNE (o OUTER ISLANDS) delle Seychelles.
Ho modificato tutta la pagina ed ho inserito numerose cartoline che sino a poco tempo fa erano introvabili o inesistenti. Anche le cover che ci sono sono rare :$$: :$$: (parlo dei vari annulli di atolli ben difficili da raggiungere...).
Quindi date un'occhiata a pagina 92a a link:
http://www.fabiovstamps.com/forum92a.html
Trovere fra l'altro postcard di:
- DESROCHES island
- FARQUHAR ATOLL
- ASTOVE island
- ALDABRA Atoll
- COSMOLEDO Atoll e molte altre isole delle AMIRANTE!!

Ho messo poi altre postcard di isole che non cito qui. Non credo che esista in sito filatelico e di cartoline che illustri così in dettaglio le isole esterne delle Seychelles. Se lo trovate fatemi un fischio, sarei ben contento di avere altre informazioni e vedere altri rari reperti filatelici di queste meravigliose isole dell?oCeano Indiano.
Gli amici che collezionano postcard di isole ESTREME mi scrivano in m.p. e darò loro il nome del fornitore di molte delle cartoline che ho montato a pagina 92a.
Ciao a tutti! ;-) ;-)
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

niente male le cartoline :clap:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Paralndo dei Caraibi, zona che abbiamo affrontato qualche mese fa, vale la pena rispolverare Trinidad&Tobago.
Ho messo sette annulli di sette città a pagina 166 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum166.html#trinidadancora
Vediamo se qualcuno di voi trova qualche altro annullo di queste bellissime isole. Si possono aggiungere anche cover o un paio di postcard...
Comunque già a pagina 13 c'erano cover, annulli ed anche due cartoline di Trindade Tobago. C'era anche la sovrastampa più inutile del mondo... ve la ricordate???
http://www.fabiovstamps.com/forum13.html#bolloinutileancora
Ciao Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: fabiov,

questo annullo di Pointe-à-Pierre, pescato sul web, può essere utile?
AZ1968trindad.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo, Ciao: Ciao:
certo che viene bene... visto che dovrebbe essere della capitale di Trinidad&Tobago... ;-)
Monterò la cover a pagina 166.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo,
sempre a pagina 166 ho montato la tua cover di Point a Pierre, che PERO' NON è la capitale di Trinidad&Tobago :not: :not: come credevo.. La capitale è Port of Spain e si trova nell'isola di Trinidad. (Ho verificato...ogni tanto non ricordo tutto a mente... :mmm: :mmm: )
Perciò ho provveduto a montare anche una cover spedita da Point of Spain.
Ricordo anche che nell'isola di a Tobago la città più importante è Scarborough il cui annullo è sempre a pagina 166.
Per finire, almeno per oggi... sempre per i Caraibi, ho montato una postcard di Barbados ed una cover con annullo della sua capitale che è Bridgetown, in particolare dell'uffcio postale dell'aeroporto di Eagle Vail.
Vedere per.. credere... ;-) ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Trovare corrispondenza per l'isola di Kuria Muria che è ora dell'Oman, ma sino agli anni 1970 in uso agli inglesi, penso sia molto diffcile. Curiosando in lotto di lettere TASSATE e MISSENT, ne ho addirittura trovato due! Ho cercato di capire cosa fosse capitato alle due lettere che poi sono tornate al mittente...
Guardate le due cover FRONTE E RETRO al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum113.html#kuriamuriaancora
Da esse ho fatto alcune deduzioni. Ve le riscrivi tutte qui:
Le ho trovate in un blocco di cover TASSATE e MISSENT offerte da un Vendor inglese su eBay. Dal confronto con la scrittura dal nome del mittente, e dalle date si possono arguire alcune cose. Il mittente che sta in U.K. a Plymouth, lo stesso per entrambe, vuole scrivere a qualcuno che sta in quell'isola sperduta. Prima scrive al postmaster in data 24 gennaio 1952 (l'ho scoperto sollevando la fascetta marrone), (guardate la lettera "di sotto" a pagina 113 sia al fronte che al retro), indirizzando la lettera genericamente "ARABIAN SEA". Qualcuno a mano ci scrive "via Aden", poi in rosso "non ci sono postal communication con Kuria Muria e ritorno al General Post Office". Lì probabilmente la lettera viene aperta o trovata aperta e quindi viene apposta la fascetta adesiva del GPO e timbrata ADEN 19 feb 1952. In rosso sul mittente viene scritto TO e quindi rispedito in U.K.

In data successiva, forse il 23 giugno 1952, viene scritta una seconda lettera, questa volta indirizzata al responsabile dell'ufficio telegrafico (o cable station) di Kuria Muria, sempre nel mare arabico. Questa volta la lettera ha in iter differente. Prima viene scritto in blu via Aden, poi viene cancellato e scritto via Bahrein e tassata per 6 annas. Viene poi apposto il timbro T 30 C ed FS che viene cerchiato con aggiunta della sigla PTO o DLO (DEAD LETTER OFFICE "ufficio posta non consegnata" o "District letter office") da ritornare al mittente con tanto di tassa. Sul retro si intravede l'annullo di ADEN simile a quello della cover di prima, con data 29 giugno 1952.

Qualcuno può fare altre deduzioni??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Troppo strane le cover dirette a Kuria Muria island nel mare arabo??? :what: :what:
Ritorniamo in qualcosa di più normale...
Anzi addentriamoci in uno degli ultimi PARADISI della Terra....
Trasferiamoci alle isole MALDIVE!
Luogo di vacanza noto a molti italiani, sappiamo che prima o poi le sue isolette coralline saranno coperte dall'innalzamento del livello del mare per via della crescita della temperatura del pianeta...
Quindi bisogna andare là il prima possibile... ;-) ;-) ;-) io conto di farlo molto presto. :fest: :fest:
Chi fosse interessato a ricevere una cartolina dalle MALDIVE mi scriva in m.p. il proprio indirizzo.
Per chi volesse approfondire l'aspetto filatelico delle Maldive e vedere anche qualche bella foto di paesaggi, fatti da me,
si legga il mio articolo uscito a luglio/agosto su"Il Collezionista".
Ora l'articolo è disponibile in pdf a colori al mio link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#maldiveancora
Fatemi avere i vostri commenti, sia quelli belli ma anche i brutti... ;-) ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

io sarei interessato a ricevere una cartolina e se puoi qualche cover

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Mi è venuto in mente che mi manca sempre una cartolina della Dhekelia, o meglio di quella zona di Cipro che è un territorio di sua maestà britannica, in quanto c'è un campo militare ed un aeroporto.
Ho scoperto due cose:
il BFPO è il 3062 ed ho trovato su eBay una cover con questo annullo.
La seconda cosa che ho scoperto è relativa a Cipro e non c'entra con la Dhekelia ma c'entra con gli inglesi. Ho trovato un bollo di Cipro con uno strano annullo. Si tratta di un timbro del 1944 relativo al campo internati di XYLOPTYMBOU
Guardatevi un paio di cover della Dhekelia ed il bollo con quello strano annullo a pagina 73 al:
http://www.fabiovstamps.com/forum73.html#dhekeliaancora
Chi trova un annullo più strano in termini di lettere, consonanti e vocali, complicato me lo segnali.
Gli regalo un francobollo "particolare". :$$: :$$:
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao a tutti,


....curiosità.....per chi non lo sà Little Diomede si trova nello stretto di Bering ultimo avamposto USA di fronte all'ex URSS.....d'inverno quando il braccio di mare diventa ghiacciato si può raggiungere a piedi Big Diomede da little Diomede.....facendo una bella passeggiata in Russia, senza che nessuno ti chieda il passaporto......già......ma non c'è un'anima viva...è disabitata....
Inoltre tra le due isole corre la linea di cambiamento di data.....andando verso est, ci troviamo alla stessa ora del giorno prima, viceversa andando verso ovest ci troviamo nel giorno dopo.....immagino che gli abitanti di Little Diomede possano festeggiare le festività due volte.... :-)


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
metto qui questo post perché è sparito per data troppo vecchia il topic precedente.
Guardate la busta con l'annullo figurativo che mostra Don Chisciotte. E' una vecchia cover dell'Uruguay.

http://www.fabiovstamps.com/forum56.html#donchisciotteancora
In quella pagian ci sono anche annulli con nomi strani di Città o nomi spiritosi.
Ricordo che esistono nomi di coumni anche in Italia che sono "particolari", per esempio vi ricordate la farse "Mandare a ramengo""? credo che derivi dalla città di Aramengo tutto attaccato... Idem ricordate la frase "mandare al diavolo"? ebbe c'è un paesino italiano che include il nome del "diavolo", ma ora mi sfugge... :oo: :oo: vicino a Roma c'è SETTEBAGNI... ma perché NON OTTO? e cosi' per molti altri nomi... in italia e all'estero.
Perchè non ne citamo qualcuno? Sia italiani che esteri.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da david »

Questo è l'isola di Bathala, atollo di Ari, da cui fabiov mi ha spedito questa cartolina.
Meraviglioso!
Maldives recto sm.JPG

e questo il fb con l'annullo, poco leggibile: mi sembra che la riga superiore inizi per "Mo..." e sotto "(M..."; nella riga centrale la data ed in basso "DESPATCH".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

ciao a tutti!
Sembra che tutte le postcard che ho spedito da Male abbiano ricevuto tutte lo stesso pessimo annullo a cartella, praticamente illeggibile. Vediamo cosa succede con una raccomandata che mi sono fatto spedire da là.
Ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da david »

Sembra lo stesso annullo, 2008:
maldives 02.jpg

Questa l'immagine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM