Visto l’inserimento di nuove sezioni nel Forum, ne approfitto subito per aprire un discorso (filatelico) sull'Occupazione Militare Alleata e sul conseguente Governo Militare in Sicilia.
I documenti postali più interessanti di questo periodo sono, ovviamente, quelli viaggiati nei primissimi giorni della riapertura del servizio postale a partire cioè dal 23 agosto 1943.
Di non facile reperibilità risultano pure quelli viaggiati nei mesi successivi, almeno sino alla fine del 1943.
Voglio iniziare questo topic, con un piego in Franchigia, spedito da Catania l’8 Dicembre 1943, dal valore filatelico quasi nullo ma dai risvolti storici abbastanza importanti. Una testimonianza diretta sul fatto che la presenza Alleata non si manifestò solo sul controllo dell'ordine pubblico ma incise direttamente anche sulle necessità primarie (economiche e sociali) degli abitanti dell'Isola, decidendo, ad esempio, sul funzionamento o meno di una centrale Idroelettrica.
Nella postilla a fondo pagina della fattura, datata 08/11/1943, si legge infatti “La centrale idroelettrica fino ad oggi è chiusa perché occupata dalle truppe Inglesi”






Agostino
http://img376.imageshack.us/img376/9118/nuovo8.jpg
http://img56.imageshack.us/img56/6639/nuovo9.jpg