Quale orientamento avete dato alla vostra collezione?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi

Quale tra queste 4 opzioni vi sembra la più adatta a definire l'orientamento della vostra raccolta ?

1) Il miglior rapporto possibile qualità prezzo in base al valore di catalogo dei pezzi e la ipotetica rivalutazione futura
6
12%
2) La soddisfazione a prescindere dall’importanza dei pezzi. Volendo non è necessario spendere molto per divertirsi in filatelia
29
58%
3) Cercare di renderla unica o difficilmente ripetibile attraverso un approfondimento tale per cui può essere considerata uno studio di settore
11
22%
4) Cercare di renderla unica o difficilmente ripetibile grazie a pezzi unici e / o assolutamente eccezionali
4
8%
 
Voti totali: 50

Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Quale orientamento avete dato alla vostra collezione?

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
dal vostro punto di vista, qual è l’elemento fra questi a cui date maggior importanza nel concepire la vostra collezione ?

Riporto qui le domande del sondaggio e le commento di seguito.

1) Il miglior rapporto possibile qualità prezzo in base al valore di catalogo dei pezzi e la ipotetica rivalutazione futura
2) La soddisfazione a prescindere dall’importanza dei pezzi. Volendo non è necessario spendere molto per divertirsi in filatelia
3) Cercare di renderla unica o difficilmente ripetibile attraverso un approfondimento tale per cui possa essere considerata uno studio di settore
4) Cercare di renderla unica o difficilmente ripetibile grazie a pezzi unici e / o assolutamente eccezionali

La risposta più ovvia è : un insieme di tutti questi aspetti.

A mio avviso tutti questi elementi, seppur importanti, non hanno la stessa importanza per tutti i collezionisti, c’è chi predilige un aspetto chi un altro, altrimenti non esisterebbe tutta la varietà di impostazioni che si riscontra nelle raccolte.
Rispondendo alla domanda :
Quale tra queste 4 opzioni vi sembra la più adatta alla vostra raccolta ?
Per la mia raccolta vale senz'altro l'opzione nr.3
Dovessi ordinare in base all’importanza che hanno per me le seguenti affermazioni, farei questa classifica con queste motivazioni :
3 -> Lo scopo e la logica di costruzione della mia collezione di targhette è questo
2 -> Tra i motivi per cui ho scelto questo tipo di collezione ( oltre al fatto che mi diverte un mondo ! ) vi è la possibilità di farlo senza svenarmi troppo
4 -> In ogni collezione si vorrebbe mettere il gran pezzo, ed io nella mia, molto di rado ( ma molto …. ! ) tento di metterlo e, qualche volta, ci riesco.
1 -> Costruendo una collezione impostata in modo esteso e con pezzi generalmente non rari, non posso immaginare chissà quale rivalutazione.
Ci potrebbe essere una rivalutazione ( e non è detto che sia elevata … ) solo se ad un certo punto aumentassero in modo notevole i collezionisti di questo settore, cosa che francamente vedo difficile.

E voi come la pensate ?

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Alessandro, per il momento ;-) ho votato l'opzione 2, ovviamente mi riferisco agli annullamenti.
Pensare che la mia collezione possa diventare in futuro un investimento, opzione 1, lo ritengo quasi impossibile, certamente cercherò d'alzare "la mira" su pezzi più pregiati e, questo, per passare alla opzione 3, per l'opzione 4 la vedo molto dura.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da byebye »

Ciao, ho votato l'opzione 3, ma devo dire che non mi dispiace nemmeno la 4, se intesa nel senso di rarità legate all'uso particolare o a oggetti nati comuni e divenuti rarità perchè... erano talmente comuni da essere senza valore e tutti li buttavano e alla fine non ne sono rimasti in circolazione!
Un esempio in tal senso potrebbe essere quello delle affrancature meccaniche con fascio filiforme: una meccanica non nasce per essere realizzata in pochi esemplari, eppure...

Per quanto mi riguarda, sono interessato ad approfondire le vicende del vivere quotidiano, non mi interessano le emissioni "nate rare" su busta quanto invece oggetti che raccontano la storia.

In pratica cerco documenti, incidentalmente sono documenti postali :-))

Ciao
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ho scelto la 3 perchè al raccogliere francobolli che tutti hanno, preferisco trovare quei pezzi che, anche se non rari, non vengono presi in considerazione che da poche persone.
Ed il mio sogno (sognare è bello, illudersi da stupidi) è quello di avere dei pezzi unici, indipendentemente dal loro valore di catalogo o di mercato. :leggo:

...e qualche pezzo unico ce l'ho... :-)) :-)) :fest: :-)) :-)) fra i miei saggi
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da prefil »

Ho scelto l'opzione 3 perchè è quella che meglio risponde al mio fare filatelia. La prefilatelia offre spunti che, se correttamente approfonditi, possono portare a collezioni e studi unici, anche senza spendere cifre iperboliche.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Marco4x4 »

Opzione 3, perché 3 è il numero perfetto! :-))

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da rodedo »

Io alla fine ho votato 2, ma ero molto indeciso tra 1 e 2...
-
Rosario
Patrizia
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2007, 8:07

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Patrizia »

Ciao Alex, avrei voluto votare sia 2 che 3 perchè per me le due cose si complementano, averne soddisfazione a prescindere dall'importanza dei pezzi cercando di renderla unica e difficilmente ripetibile attraverso studio e approfondimento...Tra le due opzioni ho votato 3 :cof: Ciao:
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da eugenio74 »

Io ho votato 2, credo che indipendentemente dal valore presente o futuro l'importante sia fare qualcosa che ci piaccia, qualcosa che stimoli la nostra curiosità, il nostro intelletto; se poi riusciamo anche a fare qualcosa di unico ben venga.

Ciao: Ciao:
principiante
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Pri »

Voto la numero 5... :-)) visto che ci capisco ancora poco, per il momento catalogo di tutto, poi si vedrà! :-))

Sono ancora contagiato dal virus "raccoglione" prima o poi troverò l'antidoto. :ris: :ris: :ris:

Pri Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ho votato con convinzione l'opzione 2 Ciao:
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Ero indeciso tra la 2 e la 3 ma considerando che mi sto concentrando sulla targhetta Visitate L'Italia non posso che votare 3
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da ancaria »

Ciao Alex
A mio modo di vedere credo che una collezione sia l'insieme di tutte e 4 le tue opzioni compresa la prima che nessuno sino ad ora ha preso in considerazione ma credo che ogni buon collezionista al momento dell'acquisto se la rammenti e stia molto attento al rapporto qualità/prezzo anche se il prezzo non è sempre una discriminate fondamentale.
Personalmente non cerco LA COLLEZIONE UNICA ma una COLLEZIONE INTERESSANTE, approfondita al punto tale che sappia incuriosire ma non annoiare, che necessita di pezzi pregiati ma non necessariamente debba essere composta solo da questi .......... anzi è abbastanza frequente trovare oggetti di scarso valore sia filatelico che economico capaci documentare fatti eccezionali ………….. e soprattutto riesca sempre a "farmi divertire".
Proprio per queste ultime mie constatazioni, seppur molto dibattuto, scelgo la 2
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Stefano T »

Molto dibattutto sulla scelta da fare (probabilmente tutte e 4 le risposte sono corrette) ho alla fine votato 2:
"La soddisfazione a prescindere dall’importanza dei pezzi. Volendo non è necessario spendere molto per divertirsi in filatelia"

Per il tipo di collezione che seguo, la cosa che mi piace di più è riuscire a trovare, senza spendere cifre folli, dei pezzi belli e di qualità anche e soprattutto per i valori cosiddetti "comuni", che molto spesso in realtà così facili da trovare non sono.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
sintesi2006
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 settembre 2007, 0:02
Località: Baldissero d'Alba (CN)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da sintesi2006 »

Ciao a tutti

senza ipocrisia ho votato 1, trovo gli altri aspetti importanti ma secondari.
Personalmente trovo davvero difficile immaginare che a quasi nessuno (5 in questo momento) interessi l'aspetto economico.

Saluti
F.
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Non sono d'accordo.
Io ho acquistato recentemente un pezzo ad almeno 5 volte il suo prezzo reale.
Lo volevo perchè lo cercavo da molto tempo e non volevo attendere altri anni prima di trovarne un altro.
Se avessi guardato l'aspetto economico non l'avrei mai preso.
La mia collezione ha un basso valore di catalogo, ma ci vogliono anni e anni di ricerca per costruirla. Come fai a valutarla economicamente?
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da prefil »

Ciao Paolo,
sono perfettamente d'accordo con te. Comunque sia, mi pare evidente che la risposta al sondaggio dipenda da cosa uno colleziona: se uno si limita a seguire l'area italiana tralasciando varietà e specializzazioni, è chiaro che cerca di limitare la spesa (sempre vista in rapporto alla qualità del pezzo), sperando in una rivalutazione economica nel tempo. Se uno segue collezioni più specialistiche credo lo faccia per creare un insieme unico nel suo genere, o per piacere personale o per piacere espositivo o per piacere di pubblicare magari i risultati di anni di studio e ricerca.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da Fiore »

Ciao: a tutti,
ho votato anch'io, "con convinzione" come ha scritto Giorgio, l'opzione 2.

Tra le mie collezioni, quella che attualmente più di tutte mi "coinvolge" è la mia collezione ASFE, e ad essa farò riferimento.
La mia collezione ben difficilmente può avere un valore economico, e sinceramente non m'interessa. Non ricordo minimamente i prezzi pagati per buona parte dei miei bolli, e siccome una buona parte di essi non si trova sui cataloghi (non su quelli "comuni", almeno)(tanto per fare un esempio, quanto può valere una "etichetta" dell'Isola delle Rose?)... E non posso definirla "altamente specializzata", avvicinandomi alla definizione 3, perché, pur essendolo... è anche il contrario: cercare un bollo, UNO QUALUNQUE (despecializzazione totale :-)) ) per ogni entità... Ma volete mettere la soddisfazione di vedere un francobollo qualunque e riconoscerne immediatamente epoca e provenienza? Con annessi e connessi, ovvero la storia dell'area, un'eventuale curiosità legata a quel francobollo...
Infine, rimango della mia idea: una collezione (potremmo aggiungere "purtroppo", se volete) non è un investimento. Volendo rivendere quanto comprato, credo che mai e poi mai rientrerei di quanto speso. Nemmeno della metà, probabilmente. Solo i commercianti "professionisti" o "semiprofessionisti" riescono in questo, i collezionisti credo proprio di no.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da ANTONELLO »

Ho votato la 2, colleziono regno per puro divertimento e soddisfazione personale, sicuramente il passo sucessivo sarà quello di un vero e propio studio di settore.
Per la 1 credo che non venderò mai i miei francobolli, ma una prospettiva di quadagno non mi dispiace.
Per la 4 avessi le possibilità perchè no
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che tipo di collezionisti siete ?

Messaggio da colgi »

Ho votato 2, con convinzione. Del resto mi piace collezionare francobolli, buste viaggiate, cartoline postali ecc solo perchè la cosa mi diverte. Le cose migliori nella vita, a mio parere, le si fanno perchè ci si diverte a farle. In tutti i campi, lavoro compreso. Non sono il tipo che insegue l'investimento o che ha come oby quello di chiudere un buco nell'album.

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM