Grana 2 I tavola pos. 9 - L'ossidazione delle prime tirature

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Grana 2 I tavola pos. 9 - L'ossidazione delle prime tirature

Messaggio da pasfil »

Buon fine settimana a tutti.

questo piccolo frammento con FB da gr. 2, prima Tavola, un pò ossidato, di recente era in vendita su eBay.

Il venditore lo indicava come il nr. 7 della prima fila orizzontale.

Secondo me, si tratta del nr. 9 della prima fila orizzontale, perciò l'ho preso. :-) :-)

Voi cosa ne pensate?? :??: :??:

Mi espongo al concreto rischio della "gogna" telematica.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao Pietro e ciao a tutti gli amici "napoletani" ....domanda affascinante e complessa la tua, purtroppo mi posso basare solo su quello che afferma il Maestro dei Maestri Diena e su foto in bianco e nero .Osservando attentamente il tuo bell'esemplarla sarei tentato di darti ragione :clap: a meno che non sia uno di quegli esemplari della prima tavola numero 7 in cui si vede la S di POSTA......ma dietro l'angolo attendiamo :pray: il :not: o il :clap: di ceruttiana nomea o la lezione di Mario.....speriamo anche negli interventi dei valenti Luigi e Sergio...e di tutti gli altri!!!!!! Quindi ad altre e alte voci il proseguir!!!!!!!!Felice domenica !gianni tramaglino
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Pasfil, ho per te notizie buone e notizie cattive.
Quelle buone sono che si tratta realmente della posizione 9 e che - sotto l'ossidazione -il colore è il rosa lillaceo, se non addirittura il bellissimo lilla rosa.
Quelle cattive che il francobollo mostra una piega nella parte superiore (appena sopra l'ottagono), quasi certamente preesistente all'uso postale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da pasfil »

Buona domenica a tutti e grazie per gli interventi.

Antonello: E si, già prima di acquistalo avevo notato quella leggera piega e l'ossidazione, ma in giro non ne ho trovati altri giusti "per le mie tasche", quindi quanto spendi tanto mangi (pagato euro 45,00). Per fortuna non è sempre così, a volte riesco ad acquistare qualcosina a prezzi davvero interessanti.

In proposito volevo chiederti un parere proprio sulle ossidazioni: Per la mia piccolissima e insignificante esperienza e per i pochi espemplari che ho potuto osservare, ho notato su alcuni FB borbonici questo tipo di ossidazione che non interessa interamente il FB, ma solo in parte.

Ciò è dovuto solo alla cattiva conservazione, al procedimento naturale che si manifesta nel tempo non su tutti i FB ad esclusiva causa delle sostanze con cui venivano realizzati i colori per la serie borbonica o per entrambe le due cose
?
:??: :??:
Circa la classificazione "rosa lillaceo o "lilla rosa", se riuscirò più tardi o al più tardi domani, li posterò entrambi, anche se la gradazione di colore in immagine si discosta sempre un pò da quella reale.

Ancora grazie.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da Antonello Cerruti »

pasfil ha scritto:Buona domenica a tutti e grazie per gli interventi.

Antonello: E si, già prima di acquistalo avevo notato quella leggera piega e l'ossidazione, ma in giro non ne ho trovati altri giusti "per le mie tasche", quindi quanto spendi tanto mangi (pagato euro 45,00). Per fortuna non è sempre così, a volte riesco ad acquistare qualcosina a prezzi davvero interessanti.

In proposito volevo chiederti un parere proprio sulle ossidazioni: Per la mia piccolissima e insignificante esperienza e per i pochi espemplari che ho potuto osservare, ho notato su alcuni FB borbonici questo tipo di ossidazione che non interessa interamente il FB, ma solo in parte.

[color=#FF0000]Ciò è dovuto solo alla cattiva conservazione, al procedimento naturale che si manifesta nel tempo non su tutti i FB ad esclusiva causa delle sostanze con cui venivano realizzati i colori per la serie borbonica o per entrambe le due cose
[/color]?
:??: :??:
Circa la classificazione "rosa lillaceo o "lilla rosa", se riuscirò più tardi o al più tardi domani, li posterò entrambi, anche se la gradazione di colore in immagine si discosta sempre un pò da quella reale.

Ancora grazie.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


La combinazione delle tue due ipotesi poteva determinare l'ossidazione delle prime tirature dei francobolli di Napoli.
Avrai notato che, infatti, i francobolli stampati successivamente alle prime provviste tendono a sbiadire ma non ad ossidare; dipendeva dalla diversa composizione degli inchiostri.
Circa l'eliminazione di questa ossidazione (che ha l'aspetto di una "fuliggine" depositata sul francobollo) bisogna procedere nella seguente maniera.
Munirsi di: tanta pazienza, un cotton fiocc e dell'acqua ossigenata (a bassa concentrazione o leggermente annacquata).
Bagnare e strizzare (ripetutamente) il cotton fiocc e passarlo verticalmente con delicatezza e continuità sul recto (davanti) del francobollo, ripetendo più volte il passaggio.
Lasciare asciugare il francobollo e, se sarai stato bravo, vedrai apparire l'originario colore del francobollo mentre il nero si sarà trasferito sulla superficie del cotton fiocc.
Prova e sappimi dire.
Poi, se vorrai, illustrerai il risultato anche agli amici che ci leggono.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da pasfil »

:clap: :clap: :clap:

Antonello, ho letto diversi libri, sono solo su Napoli, credimi, ma questa procedura non l'ho trovata scritta.

:cin: :cin: Grazie.
Provverò sicuramente e ne posterò il risultato.

Però, una domanda. Bagnandosi il FB corro il rischio di staccarlo dal piccolissimo supporto della lettera?

Ho anche qualche lettera (con dei bellissimi annullamenti) che mi farebbe davvero piacere far riapparire il colore originario del FB, quindi non vorrei correre il rischio di staccarlo.

Ciao: Ciao: :cof: :cof:
pasfil
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da gianni tramaglino »

Ciao: e complimenti all'amico Pietro e la domanda d'uopo all'amico Antonello ........che ha visto rarità da fantascienza napoletane che noi umani non possiamo neanche immaginarre ... e al mitico Mario........ avete in collezione.... oppure avete visto mai una bella busta col 2 grana in posizione 9??????Felice serata!gianni tramaglino
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il tuo timore può essere attenuato strizzando abbastanza il cotton fiocc (che non deve certo grondare acqua) oppure usando in sua vece la punta di uno stuzzicadenti.
Poi, come ulteriore precauzione, passa sul francobollo una carta assorbente PULITA dopo ogni passaggio.
Circa la domanda di Gianni, devo controllare in collezione ma non credo di avere una posizione 9 su lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da pasfil »

:clap: :clap: :clap:

Antonello: grazie per l'insegnamento.

[b]Gianni[/b]: adesso puoi stampare e mettere l'immagine a colori del mio FB nel prezioso libro del DIENA.

:cof: :cof: :cof: (rigorosamente preparato con la "napoletana")

Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da borbone0 »

Ciao Gianni, si e la posseggo. Sono appena rientrato dalla Puglia, non ho dimenticato la promessa e provvederò anche a mostrarTi la lettera con il 2 grana. Cordialmente Mario
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da borbone0 »

Ciao: a tutti. L'avevo promesso a Gianni. Ecco la lettera da Monteleone a Catanzaro con 2 grana, prima tavola, posizione 9 - Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da gianni tramaglino »

Grazie Mario per averci permesso di ammirare un tuo "gioiello"!Cordialmente gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

borbone0 ha scritto:Ciao: a tutti. L'avevo promesso a Gianni. Ecco la lettera da Monteleone a Catanzaro con 2 grana, prima tavola, posizione 9 - Mario



:f_love: spettacolare colore del francobollo :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da pasfil »

Ciao Mario, :clap: :clap: :clap:

Magnifica lettera.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GR. I TAVOLA - POSIZIONE NR. 9

Messaggio da pasfil »

Antonello Cerruti ha scritto:Il tuo timore può essere attenuato strizzando abbastanza il cotton fiocc (che non deve certo grondare acqua) oppure usando in sua vece la punta di uno stuzzicadenti.
Poi, come ulteriore precauzione, passa sul francobollo una carta assorbente PULITA dopo ogni passaggio.
Circa la domanda di Gianni, devo controllare in collezione ma non credo di avere una posizione 9 su lettera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao Antonello ed a tutti.

Ragazzi: il metodo funziona davvero :clap: :clap: :clap: . Peccato però che ho esagerato un pò :-)) :-)) :tri: :tri: l'ho danneggiato. :ko: :ko:
Perciò andateci cauti.
C'è sempre una prima volta.
Ne posto l'immagine, prima e dopo della seduta dall'estetista, della pos. 9 e di un 1/2 gr. che già postai sul forum, così tutti potranno apprezzarne il risultato e l'efficacia del metodo.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM