IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Però mi chiedo anche...è possibile che nel apr. 62? a Rieti, si usasse ancora il Da, non credo che fosse un ufficio con basso smercio di fb. :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

Ciao: Buon giorno.Giovanni,non vorrei sbagliare,ma leggo 29 apr 63!Saranno i miei occhi??? :mhh: :mhh:
img745.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

A Giovanni: possibilissimo, le tirature del 20 cent del '61 furono sicuramente molto numerose (se ci fai caso la maggior parte dei 20 cent che hai sono del '61).
A Fabris: a me pare proprio "62" e non "63"

Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Roby della risposta :abb:

Per Fabrizio, il Rieti/Umbria dal 63 riporta al posto dell'anno un grande fregio :leggo: quindi escuderei il 63.

Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Di nulla Giovanni. Ricorda comunque che ti ho risposto sulla base della tinta che vedo sul monitor e degli esemplari annullati in Umbria/Marche di cui dispongo...e non sono certo migliaia!
Paolo potrà darti un responso sicuramente più attendibile.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Di nulla Giovanni. Ricorda comunque che ti ho risposto sulla base della tinta che vedo sul monitor e degli esemplari annullati in Umbria/Marche di cui dispongo...e non sono certo migliaia!
Paolo potrà darti un responso sicuramente più attendibile.
Roberto


Certo Roby, sappi che comunque la tua opinione, anche se a monitor, mi fa sempre piacere :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Nell'aprile del 1863 quel francobollo era già fuori corso da due mesi.

Se fosse stato utilizzato sarebbe sicuramente stato tassato o indicato un Fuori uso.

Quindi non può che trattarsi di un 1862.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

domanda secca..55 o 56????? :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

1855
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Roberto ti voglio bene... :fest: :fest: :-)) Ciao:
Jose'
ps festa eccessiva però è il mio primo 55... :-)) Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ooooooh yes :-)) :clap: :clap: perchè..... è pure un bell'esemplare, leggermente corto in basso a dx, ma molto fresco ed annullo non pesante. :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

è un periodo che butta male... :desp: tutti leggermente corti negli angoli...ma davvero di poco... :evil: :ko: :-))
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:è un periodo che butta male... :desp: tutti leggermente corti negli angoli...ma davvero di poco... :evil: :ko: :-))
Jose'


Sapessi quanti ne ho io di corti negli angoli :abb: :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

allora "mal comune mezzo gaudio".... :-)) :-)) :not: :abb: :abb: ....però c'è ne sono di tinte bellissime...la scan non rende...ma dovrebbe essere un cobalto vivo lucido...miseria è brillante come un diamante... :oo: :oo: :oo:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Vedo che ti sei lanciato ;-) bella tinta :clap: :clap: opterei anche per una leggera stampa smossa, l'annullo non è Novi ;-) e non chiedermi qual'è perchè non lo capisco :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:allora "mal comune mezzo gaudio".... :-)) :-)) :not: :abb: :abb: ....però c'è ne sono di tinte bellissime...la scan non rende...ma dovrebbe essere un cobalto vivo lucido...miseria è brillante come un diamante... :oo: :oo: :oo:
Jose'


:shock: :shock: :shock:

Se è in vendita, lo compero.

Al prezzo che faceva Roberto sui cobalti, 30 Euro.

:-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giovanni,
non credo proprio sia Novi..., la V è centrata e dunque aveva almeno 5 lettere.
Poi mi sembra di vedere una E prima della V e una A dopo...
Ciao: Ciao: Marco

PS- :clap: :clap: Complimenti, il francobollo è molto bello, potrebbe si essere un Cobalto latteo vivace, ma anche un Cobalto scuro..., propendo però per la prima.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

marco castelli ha scritto:Ciao Giovanni,
non credo proprio sia Novi..., la V è centrata e dunque aveva almeno 5 lettere.
Poi mi sembra di vedere una E prima della V e una A dopo...
Ciao: Ciao: Marco

PS- :clap: :clap: Complimenti, il francobollo è molto bello, potrebbe si essere un Cobalto latteo vivace, ma anche un Cobalto scuro..., propendo però per la prima.


Infatti, per la tinta non mi pronuncio
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

(il FB di sopra).....e' lucido di sicuro...(messo in controluce brilla davvero...)...penso sia in cobalto scuro lucido...(classifica Rattone)...cmq fra non molto sapremo... ;-) ....Giovanni.... vedi pure questo...te l'ho detto che gira male.... :-)) ....(questo penso che sia un cobalto scuro...)... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:(il FB di sopra).....e' lucido di sicuro...(messo in controluce brilla davvero...)...penso sia in cobalto scuro lucido...(classifica Rattone)...cmq fra non molto sapremo... ;-) ....Giovanni.... vedi pure questo...te l'ho detto che gira male.... :-)) ....(questo penso che sia un cobalto scuro...)... Ciao:
Jose'


... te possino, compro pure questo!!!

:fest:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM