

Moderatore: spcstamps
robymi ha scritto:Di nulla Giovanni. Ricorda comunque che ti ho risposto sulla base della tinta che vedo sul monitor e degli esemplari annullati in Umbria/Marche di cui dispongo...e non sono certo migliaia!
Paolo potrà darti un responso sicuramente più attendibile.
Roberto
bomber ha scritto:è un periodo che butta male...tutti leggermente corti negli angoli...ma davvero di poco...
![]()
![]()
![]()
Jose'
bomber ha scritto:allora "mal comune mezzo gaudio"....![]()
![]()
![]()
![]()
....però c'è ne sono di tinte bellissime...la scan non rende...ma dovrebbe essere un cobalto vivo lucido...miseria è brillante come un diamante...
![]()
![]()
![]()
Jose'
marco castelli ha scritto:Ciao Giovanni,
non credo proprio sia Novi..., la V è centrata e dunque aveva almeno 5 lettere.
Poi mi sembra di vedere una E prima della V e una A dopo...
![]()
Marco
PS-![]()
Complimenti, il francobollo è molto bello, potrebbe si essere un Cobalto latteo vivace, ma anche un Cobalto scuro..., propendo però per la prima.
bomber ha scritto:(il FB di sopra).....e' lucido di sicuro...(messo in controluce brilla davvero...)...penso sia in cobalto scuro lucido...(classifica Rattone)...cmq fra non molto sapremo.......Giovanni.... vedi pure questo...te l'ho detto che gira male....
....(questo penso che sia un cobalto scuro...)...
![]()
Jose'