
, nella eventualità che il tuo francobollo sia genuino (ricordati che per francobolli di quest'epoca bisogna procedere con i piedi di piombo), a riguardo ti riporto quello che dice il Sassone specializzato:
STAMPATO IN OFFSET CON 14 COLORI (IN DUE GRUPPI DI 7 COLORI)
Sono noti alcuni foglietti senza la stampa dell'azzurro ed altri senza la stampa di nove colori, che hanno creato le varietà di stampa riportate nella classificazione dei singoli valori.(Vedere posta ordinaria n°. 1369-1377)
Ogni foglietto che contiene 9 valori è stato stampato con 14 colori. Forniamo l'elenco delle parti stampate con ognuno dei 14 colori.
Colori 1,2,3,4,5,8,11 gruppo A. Colori 6,7,9,10,12,13,14 gruppo B.
Poi sottoriportati, il Sassone indica tutti quei francobolli dove risulta essere presente il tipo di colore.
Per ciò che concerne il rosso cita : 3) ROSSO simbolo manifestazione "Italia85", ovvero il colore rosso risulta essere stampato solo nel logo della manifestazione.
Francamente non ho ben capito questa suddivisione, visto che agli occhi dei più risulti palese là dove il colore sia stampato, comunque senza dare nessuna valutazione di merito, il Sassone sembrerebbe fare riferimento alla mancanza di nove colori (quindi devo dedurre anche il tuo rosso) astenendosi completamente nel dare quotazioni.
Per ciò che concerne l'altro catalogo specializzato (CEI), non fà nessun riferimento a riguardo.
Spero di esserti stato di aiuto.

N.B. Dimenticavo di dirti che i colori del tuo francobollo sono notevolmente più pallidi dell'originale, quasi con tendenza alla mancanza del colore del fondo, quindi, come ho detto prima, appena ti è possibile esegui una visione con la lampada di wood, purtroppo questo non è buon segnale a riguardo, infatti i miei dubbi che la busta possa essere alterata da una fonte di calore aumentano, comunque tu non ti arrendere tutto è possibile.
http://www.ibolli.it/php/emf-italia-1980.php