Esposizione Italia '85 - Attenzione alle mancanze di colore!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Esposizione Italia '85 - Attenzione alle mancanze di colore!

Messaggio da Roscianum »

Ciao:
Quesito per gli specialisti di varietà della Repubblica:
Vi posto un angolo di foglio del foglietto ITALIA '85 antichi stati in cui manca la stampa del rosso, non trovo catalogata tale varietà nè sul Sassone 2007 nè su un vecchio specializzato del 1988.
Mi sapete dire il perchè, probabilmente mi sarà sfuggita, eventuale quotazione :?:
Mi raccomando prodighi nelle risposte
Ciao: Ciao:
Nilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: , Hai controllato bene se la fluorescenza risulti integra ?
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da Roscianum »

rjkard ha scritto:Ciao: , Hai controllato bene se la fluorescenza risulti integra ?


Ciao Rjkard: Al momento non ho una lampada di Wood per controllare la fluorescenza, ma perchè questa domanda, cosa c'entra la fluorescenza con una mancanza "palese" di colore. So che la genesi di questi francobolli fu particolare con stampa con 14 colori ecc., ritieni la mancanza di stampa del rosso non probabile?
Scusatemi se ho detto castronerie ed illuminatemi in proposito (ma non con una lampada di Wood)
Ciao:
Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: , scusami se ho dato per scontato la mia domanda, vedi, il tuo francobollo risulta essere usato e se anche su frammento o busta può essere stato sottoposto ad eccessiva illuminazione (sole, fonti di calore etc.), questo potrebbe in linea di massima aver alterato quelle particolari proprietà di luminoscenza del suddetto francobollo, con eventuale perdita di colorazione. Se la fluorescenza dovesse risultare integra,allora il mio suggerimento è quello di farlo visionare da un perito per fugare ogni dubbio. Con questo discorso non è che un analisi sia certa al 100%, il tuo fb. potrebbe anche essere senza rosso nonostante la perdita o danneggiamento della fluorescenza, ma l'accertamento può aumentare la percentuale di veridicità dello stesso.
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da Roscianum »

Ciao: Rjkard e grazie della delucidazione :clap: , il FB è su busta insieme ad altri FB perfettamente integri e "normali" rispetto ai loro colori originali. Ipotizzando quindi la genuinità ed integrità del FB in oggetto ti riformulo la domanda iniziale:
Varietà non quotata?
Eventuale valutazione?
:abb: Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: , nella eventualità che il tuo francobollo sia genuino (ricordati che per francobolli di quest'epoca bisogna procedere con i piedi di piombo), a riguardo ti riporto quello che dice il Sassone specializzato:

STAMPATO IN OFFSET CON 14 COLORI (IN DUE GRUPPI DI 7 COLORI)

Sono noti alcuni foglietti senza la stampa dell'azzurro ed altri senza la stampa di nove colori, che hanno creato le varietà di stampa riportate nella classificazione dei singoli valori.(Vedere posta ordinaria n°. 1369-1377)
Ogni foglietto che contiene 9 valori è stato stampato con 14 colori. Forniamo l'elenco delle parti stampate con ognuno dei 14 colori.
Colori 1,2,3,4,5,8,11 gruppo A. Colori 6,7,9,10,12,13,14 gruppo B.

Poi sottoriportati, il Sassone indica tutti quei francobolli dove risulta essere presente il tipo di colore.
Per ciò che concerne il rosso cita : 3) ROSSO simbolo manifestazione "Italia85", ovvero il colore rosso risulta essere stampato solo nel logo della manifestazione.
Francamente non ho ben capito questa suddivisione, visto che agli occhi dei più risulti palese là dove il colore sia stampato, comunque senza dare nessuna valutazione di merito, il Sassone sembrerebbe fare riferimento alla mancanza di nove colori (quindi devo dedurre anche il tuo rosso) astenendosi completamente nel dare quotazioni.
Per ciò che concerne l'altro catalogo specializzato (CEI), non fà nessun riferimento a riguardo.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao:


N.B. Dimenticavo di dirti che i colori del tuo francobollo sono notevolmente più pallidi dell'originale, quasi con tendenza alla mancanza del colore del fondo, quindi, come ho detto prima, appena ti è possibile esegui una visione con la lampada di wood, purtroppo questo non è buon segnale a riguardo, infatti i miei dubbi che la busta possa essere alterata da una fonte di calore aumentano, comunque tu non ti arrendere tutto è possibile.http://www.ibolli.it/php/emf-italia-1980.php
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da cirneco giuseppe »

Sullo specializzato di Gianni Carraro non ho trovato alcuna menzione alla mancanza del rosso.
Prova a mandargli una email.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: Pino, scusami non vorrei contraddirti, guarda che come ho scritto prima CARRARO segnala la mancanza di 9 colori fra qui segnala anche il rosso nel logo del foglietto senza però dare una quotazione, almeno se stiamo parlando dello stesso catalago. Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da Antonello Cerruti »

Calma, calma.
Caro Nilo, volevo vedere solo se eri attento.
Trovai un piccolo quantitativo di foglietti "senza il rosso" e, naturalmente, il proprietario mi confessò che "...visto che altri li avevano firmati", ci aveva provato anche con me.
Poichè non credo mai a nessuno senza aver verificato, bastò metterli sotto la lampada per notare che era stato usato un normale solvente di un tipo che però non so indicare.
Me li cedette al facciale e li misi in un cassetto.
Qualche settimana fa sono riusciti fuori e li sto usando per affrancare la posta diretta agli amici, anche perchè i francobolli "non interessati" dal rosso non sono differenti dai normali.
Sarei curioso di sapere se, prima o poi, Nilo riuscirà anche a farselo certificare....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: Antonello, quindi sembra essere svelato l'arcano, ovvero una busta di Antonello con quei fb. da lui citati, è stata spedita a Nilo, resta da capire come mai il Sassone di Carraro elenchi nella mancanza di nove colori anche il rosso, a meno che,non ne esistano di altri, magari genuini originali, di altra provenienza.
Comunque, per quanti si affacciassero a questi periodi ( fine anni 70 ad oggi ) suggerisco di procedere con le proverbiali "mutande di ferro espanse al 1000%" per le varietà o presunte tali.
A tal proposito ne segnalo una regolarmente descritta e quotata nei principali cataloghi, nonchè vista e rivista in parecchie vendite d'asta italiane.
img450.jpg
MONTAGNE ROSA DA ADDITIVI CHIMICI.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da cirneco giuseppe »

rjkard ha scritto:Ciao: , nella eventualità che il tuo francobollo sia genuino (ricordati che per francobolli di quest'epoca bisogna procedere con i piedi di piombo), a riguardo ti riporto quello che dice il Sassone specializzato:

STAMPATO IN OFFSET CON 14 COLORI (IN DUE GRUPPI DI 7 COLORI)

Sono noti alcuni foglietti senza la stampa dell'azzurro ed altri senza la stampa di nove colori, che hanno creato le varietà di stampa riportate nella classificazione dei singoli valori.(Vedere posta ordinaria n°. 1369-1377)Ogni foglietto che contiene 9 valori è stato stampato con 14 colori. Forniamo l'elenco delle parti stampate con ognuno dei 14 colori.
Colori 1,2,3,4,5,8,11 gruppo A. Colori 6,7,9,10,12,13,14 gruppo B.

Poi sottoriportati, il Sassone indica tutti quei francobolli dove risulta essere presente il tipo di colore.
Per ciò che concerne il rosso cita : 3) ROSSO simbolo manifestazione "Italia85", ovvero il colore rosso risulta essere stampato solo nel logo della manifestazione.
Francamente non ho ben capito questa suddivisione, visto che agli occhi dei più risulti palese là dove il colore sia stampato, comunque senza dare nessuna valutazione di merito, il Sassone sembrerebbe fare riferimento alla mancanza di nove colori (quindi devo dedurre anche il tuo rosso) astenendosi completamente nel dare quotazioni.
Per ciò che concerne l'altro catalogo specializzato (CEI), non fà nessun riferimento a riguardo.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao:


N.B. Dimenticavo di dirti che i colori del tuo francobollo sono notevolmente più pallidi dell'originale, quasi con tendenza alla mancanza del colore del fondo, quindi, come ho detto prima, appena ti è possibile esegui una visione con la lampada di wood, purtroppo questo non è buon segnale a riguardo, infatti i miei dubbi che la busta possa essere alterata da una fonte di calore aumentano, comunque tu non ti arrendere tutto è possibile.http://www.ibolli.it/php/emf-italia-1980.php



Gianni Carraro, nel catalogo, parla di nove colori mancanti ma non cita il rosso come uno di questi colori.
Se vai a leggerti le varietà dovute alla mancanza del colore riportate nella posta ordinaria, ti accorgerai che non parla mai del logo ma sempre di altri particolari coinvolti nella mancanza del colore specifico.

rjkard ha scritto:Ciao: Pino, scusami non vorrei contraddirti, guarda che come ho scritto prima CARRARO segnala la mancanza di 9 colori fra qui segnala anche il rosso nel logo del foglietto senza però dare una quotazione, almeno se stiamo parlando dello stesso catalago. Ciao:


Parla del rosso presente solo nel logo come del colore rosso presente nella stampa del foglietto.
Infatti in quel paragrafo indica i particolari dove sono presenti i 14 colori presi uno per uno e non come riferimento alla mancanza dello stesso.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esposizione ITALIA '85 Parma senza il rosso

Messaggio da rjkard »

Ciao: Mi sa che qui è tutta una questione di interpretazione di quello che ha scritto Carraro, io infatti, ho male interpretato questa tabella che rimanda al lettore il colore del fondo mancante nel capitolo dei foglietti, resta sempre il fatto che Antonello asserisce quando dice " anche perche' i francobolli non interessati dal rosso non sono differenti dai normali", semprechè il rosso di cui lui parla si riferisca a quello del logo, quindi esisterebbero esemplari originali con tale mancanza.

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM