Francobolli con filigrana "piccola croce"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Francobolli con filigrana "piccola croce"

Messaggio da pescatorediperle »

Tra i Volta del Regno che stavo controllando mi e' capitato un 20 cent. rosso nuovo
che anziche' avere in filigrana la solita corona coricata presenta una croce.
Per intenderci..come quella che si trova nella serie della Vittoria.
Il catalogo non ne parla.
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Mario Ciao:
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da somalafis »

Non ti e' possibile fornirne un'immagine? Nonostante io sia fondamentalmente ignorante nelle specializzazioni di Regno, so che da tempo e' nota per il 20 centesimi la varieta' 'senza filigrana': non dovrebbe essere un indizio della possibilita' che anche in questa serie (come in quella della Vittoria) la stampa di alcuni esemplari sia avvenuta sull'interspazio orizzontale fra i quattro gruppi di corone dove erano presenti aree senza filigrana e le piccole croci?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da pescatorediperle »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Indubbiamente una bella filigrana "piccola croce" :!:

:clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da luciano garagnani »

Ciao Mario

A destra sembra di vedere delle traccie di 2 corone. Se la cosa è confermata, si tratta di una falsa croce.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da Stefano T »

Penso abbia ragione Luciano.
Le basi delle corone sono abbastanza visibili sulla destra.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da luciano garagnani »

Ho scritto una una fesseria. Non avevo considerato che la corona è coricata.

Le croci sono nell'interspazio tra i due gruppi di 100 corone superiori e i due gruppi inferiori. Pertanto nel caso di corana coricata la croce la possiamo trovare a destra o a sinistra.

La croce è pertanto possibile.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Cent. 20 Onoranze a Volta con filigrana "piccola croce"

Messaggio da pescatorediperle »

Ho fatto il bagnetto di benzina al francobollo.
In effetti sono due accenni di basi di corona.Peccato..avrei preferito non ci fossero.
Provvedo comunque alla segnalazione al catalogo CEI.
Grazie
Mario

Written on October 2008
Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Erased October 2009 due to a software crash
Rebuilt by Lucky Boldrini - November 2009

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

filigrana..parziale

Messaggio da pescatorediperle »

Il 20 cent.rosso con filigrana piccola croce ve lo mostrai in altra occasione.
Adesso ho trovato i valori da 25 e 50 cent.usati sempre con filigrana piccola croce.Nessuno di questi e' catalogato.
Sorge pero' una domanda.Il valore da 20 ha la croce completa..negli altri due no.Ci potrebbe essere uno scarto nel valore?
Per spiegarmi meglio..con la croce "parziale" valgono di meno?
Una ultima domanda.Non essendo catalogati Voi che valore attribuireste?
Grazie Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: filigrana..parziale

Messaggio da cirneco giuseppe »

Praticamente valgono come i normali.
A destra si intravede parte della filigrana corona e questo elimina qualsiasi plusvalore
derivante dalla filigrana piccola croce.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: filigrana..parziale

Messaggio da acqua48 »

Non trovo nessun riferimento alla filigrana piccola o grande croce di cui parlate. I cataloghi specializzati specificano che la filigrana standard della serie è corona destra. Si possono avere degli esemplari con filigrana lettere, ma di croci non ne parla nessuno. Di che cosa si tratta?
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: filigrana..parziale

Messaggio da luciano garagnani »

Nella carta prodotta a fogli per la stampa tipografica, sia quella con filigrana corona che quella con filigrana ruota, sono presenti diverse croci che consentivano l'eventuale taglio dei fogli.

In tutti i francobolli stampati con questo tipo di carta è pertanto possibile il ritrovamento di esemplari con filigrana croce all'interno del francobollo.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: filigrana..parziale

Messaggio da mikonap »

acqua48 ha scritto:Non trovo nessun riferimento alla filigrana piccola o grande croce di cui parlate. I cataloghi specializzati specificano che la filigrana standard della serie è corona destra. Si possono avere degli esemplari con filigrana lettere, ma di croci non ne parla nessuno. Di che cosa si tratta?
Ciao:
Leonardo


E' ben documentato in quest'articolo del sito sito di giadri vedi (http://home.giandri.altervista.org/gian ... Regno.html)
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: filigrana..parziale

Messaggio da arrgianf »

pescatorediperle ha scritto:Per spiegarmi meglio..con la croce "parziale" valgono di meno?
Una ultima domanda.Non essendo catalogati Voi che valore attribuireste?
Grazie Ciao: Mario


si potrebbe fare come con la filigrana lettere... meno visibile è e meno vale... :-)) cmq non penso che sia cosi, secondo me basta che sia visibile ha un plus valore.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: filigrana..parziale

Messaggio da pescatorediperle »

Penso che Arrgianf abbia ragione.Se nei francobolli con filigrana lettere non ci dovesse essere la corona o la ruota..o parti di esse,dovremmo quotare solo gli esemplari "solo lettere".D'altra parte Il Sassone alla varieta' 210aa non dice che non ci debba essere la corona.Idem per la serie del Regno Vittoria.Per quanto riguarda i pacchi postali regno,negli esemplari in mio possesso la "piccola croce" occupa una parte del pacco,mentre nell'altra sezione c'e' la corona.
Posso onestamente affermare che i tre esemplari in mio possesso sono fino alla data di oggi UNICI e non catalogati.
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: filigrana..parziale

Messaggio da acqua48 »

mikonap ha scritto:
acqua48 ha scritto:Non trovo nessun riferimento alla filigrana piccola o grande croce di cui parlate. I cataloghi specializzati specificano che la filigrana standard della serie è corona destra. Si possono avere degli esemplari con filigrana lettere, ma di croci non ne parla nessuno. Di che cosa si tratta?
Ciao:
Leonardo


E' ben documentato in quest'articolo del sito sito di giadri vedi (http://home.giandri.altervista.org/gian ... Regno.html)
Ciao: michele

Grazie Michele. Era una delle "tante" cose che non sapevo. Concordo con arrgianf sulla opportunità, al di là del valore, che i cataloghi specializzati riportino la presenza di queste croci.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: filigrana..parziale

Messaggio da cirneco giuseppe »

pescatorediperle ha scritto:Penso che Arrgianf abbia ragione.Se nei francobolli con filigrana lettere non ci dovesse essere la corona o la ruota..o parti di esse,dovremmo quotare solo gli esemplari "solo lettere".D'altra parte Il Sassone alla varieta' 210aa non dice che non ci debba essere la corona.Idem per la serie del Regno Vittoria.Per quanto riguarda i pacchi postali regno,negli esemplari in mio possesso la "piccola croce" occupa una parte del pacco,mentre nell'altra sezione c'e' la corona.
Posso onestamente affermare che i tre esemplari in mio possesso sono fino alla data di oggi UNICI e non catalogati.
Ciao: Mario


Sarebbe così se la preparazione dell'insieme tavola da stampa e foglio filigranato fosse stata metodica e precisa.
Ma così non fu. La fretta era troppa ed il lavoro ancora maggiore.
Per quanto di mia conoscenza, sono rari i francobolli senza filigrana ed un gradino più in basso quelli con la sola filigrana croce.
Quelli con sola parte di filigrana croce sono ancora più giù e quelli con parte di filigrana croce e corona sono curiosità.
var58.jpg

var58-1.jpg


Questo è il mio.

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

filigrana piccola croce

Messaggio da pescatorediperle »

Si puo' considerare "filigrana piccola croce" un Volta da 50c. con filigrana croce parziale?
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: filigrana piccola croce

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Per me è presente.
Anche se non completa, la si vede bene.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: filigrana piccola croce

Messaggio da volazzo »

Direi di si...peccato per la dentellatura e l abrasione in alto a sinistra.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM