che anziche' avere in filigrana la solita corona coricata presenta una croce.
Per intenderci..come quella che si trova nella serie della Vittoria.
Il catalogo non ne parla.
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Mario

acqua48 ha scritto:Non trovo nessun riferimento alla filigrana piccola o grande croce di cui parlate. I cataloghi specializzati specificano che la filigrana standard della serie è corona destra. Si possono avere degli esemplari con filigrana lettere, ma di croci non ne parla nessuno. Di che cosa si tratta?
![]()
Leonardo
pescatorediperle ha scritto:Per spiegarmi meglio..con la croce "parziale" valgono di meno?
Una ultima domanda.Non essendo catalogati Voi che valore attribuireste?
GrazieMario
mikonap ha scritto:acqua48 ha scritto:Non trovo nessun riferimento alla filigrana piccola o grande croce di cui parlate. I cataloghi specializzati specificano che la filigrana standard della serie è corona destra. Si possono avere degli esemplari con filigrana lettere, ma di croci non ne parla nessuno. Di che cosa si tratta?
![]()
Leonardo
E' ben documentato in quest'articolo del sito sito di giadri vedi (http://home.giandri.altervista.org/gian ... Regno.html)
michele
pescatorediperle ha scritto:Penso che Arrgianf abbia ragione.Se nei francobolli con filigrana lettere non ci dovesse essere la corona o la ruota..o parti di esse,dovremmo quotare solo gli esemplari "solo lettere".D'altra parte Il Sassone alla varieta' 210aa non dice che non ci debba essere la corona.Idem per la serie del Regno Vittoria.Per quanto riguarda i pacchi postali regno,negli esemplari in mio possesso la "piccola croce" occupa una parte del pacco,mentre nell'altra sezione c'e' la corona.
Posso onestamente affermare che i tre esemplari in mio possesso sono fino alla data di oggi UNICI e non catalogati.
Mario