Le descrizioni nei cataloghi d'asta: semplici o accurate?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Descrizione: semplice o accurata?

Messaggio da somalafis »

Ero stato assai sintetico nel mio piccolo intervento a favore delle descrizioni accurate dei lotti in asta ma naturalmente quello che scrive Antonello mi trova perfettamente consenziente. :clap: :clap: :clap:
I pezzi che ''meritano'' di essere descritti, devono esserlo il piu' accuramente possibile e con il massimo di informazioni disponibili anche per giustificare i costi della casa d'aste e la fiducia che pretende di ricevere dai suoi clienti (venditori e acquirenti).
Una certa sinteticita' e' ovviamente da riservare invece al materiale piu' ''commerciale'', quello disponibile in discrete quantita' di esemplari e per il quale conta soprattutto una buona foto.
Paradossalmente, invece, occorrerebbe tornare ad una decriszione piu' estesa per quello che sembra valere di meno e cioe' i lotti voluminosi e le accumulazioni, per evitare che vi si nascondano ignobili truffe, pacchi e bidoni (come talvonta accade e come ha segnalato altrove lo stesso Antonello).

Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM