robymi ha scritto:Il problema è che sul catalogo Vaccari è esplicitamente riportato che i fogli costituenti la prima dotazione di francobolli sardi in uso nel Governo Provvisorio nel territorio dell'ex-ducato di Parma appartenevano solo alle tirature del rosso scarlatto e del rosso mattone. Questo non mi pare rientri in nessuna delle due tinte. Dal vivo somiglia addirittura un vermiglio scuro (16b).
Vero è che la prima data nota, sempre secondo Vaccari, è la lettera da San Donnino dell'8 agosto e questo appartiene evidentemente ad un altro foglio, utilizzato a Parma nei giorni precedenti. E' ipotizzabile la presenza di altre tinte nella fornitura iniziale (erano pochi fogli e presumo siano stati prelevati dalle scorte giacenti)?
Oppure, come spesso accade, la tinta ha subito delle alterazioni nel tempo e quindi siamo di fronte ad uno sbiaditissimo rosso scarlatto?
Roberto

Roby, oggi ti ho letto di fretta e mi sono reso conto solo adesso della data che anticipa la "San Donnino" complimenti

proprio per quello,
forse si può presupporre l'esistenza di pochi fogli di tinta che non sia quelle descritte dal Vaccari, cioè manca una data=manca la tinta usata.
Se interpreto bene il Rattone, comunque, definisce il 34a rosso carminato poco inchiostrato, ovviamente del 59, magari è quello....
