Anche se (purtroppo) non e' usato come unico annullatore , credo non sia poi comunissimo .
Mi sbaglio?


Moderatore: fildoc
francesco luraschi ha scritto:ciao,
il pezzo di antonio e'sicuramente interessante. ha comunque ragione massimiliano quando dice che da solo sul francobollo costituirebbe una rarita'. ....
fildoc ha scritto:Sull'annullo ti ha detto tutto Francesco.![]()
![]()
![]()
Per le ipotesi della genesi dell'errore due ipotesi...
-1 il timbro accessorio dopo la partenza dev'essere stato posto dopo le 13... orario di partenza del treno per Parma.
....era estate c'era molto caldo e l'impiegato si era dissetato con un fresco vinello !![]()
-2 poiche' è ragionevole da alcuni dettagli della busta pensare che era l'anno 1853, tempo di luna piena quell'anno... il postino era metereopatico!![]()
![]()
![]()
Molto bella comunque!![]()
![]()