IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 20 Cent vari....
Non sono affatto sicuro. Il 15Dc è un'altra ipotesi molto plausibile...solo che (sulla base dei miei confronti) la stampa sbavata è più frequente nei 15D e 15Da. Comunque può essere senz'altro un 15Dc: mi sento solo di escludere i cobalti.
Roberto
Roberto
S T A F F
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
robymi ha scritto:Non sono affatto sicuro. Il 15Dc è un'altra ipotesi molto plausibile...solo che (sulla base dei miei confronti) la stampa sbavata è più frequente nei 15D e 15Da. Comunque può essere senz'altro un 15Dc: mi sento solo di escludere i cobalti.
Roberto
Roby....scherzavo


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Ma quache goccia di verde ce la vedete??
![]()
Anch'io da quello che si vede a monitor concordo con Roberto, probabilmente 15D o 15Da (il celeste molto chiaro). Anche se non è un cobalto è comunque una bellissima tinta... la scansione comunque "spara molta luce" e non è il massimo
Re: 20 Cent vari....


Grazie ai vostri tanti messaggi con bellissime immagini delle tante tinte della IV



Non potendo distrarre le mie esigue risorse dalla collezione principale di storia postale, sono molto dispiaciuto di non potere acquisire quei begli esemplari che a volte vedo in alcune aste.
Poi sono anche un poco guardingo, infatti come abbiamo imparato proprio su questo Forum, spesso diversi esperti/periti classificano lo stesso francobollo per diverse nuances, con pericolose ricadute sul valore del pezzo.
Ma con i bassi valori o con tinte più "facili" il divertimento è assicurato, in quest'ottica se mi capita qualcosa ci faccio un pensierino, di questo 15 Cc che ne pensate, è lui?
Grazie.
Un salutone.

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: 20 Cent vari....
A vederlo così direi più 15Cb, ma in ogni caso non siamo lontani.
roberto
roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
...appunto.
Grazie Roberto per la tua classifica, quando mi arriva confermerò se la tinta riportata dal venditore è stata veramente firmata da Ballabio e magari rifaccio la scansione al pezzo.
Un salutone.
Carlo.

Grazie Roberto per la tua classifica, quando mi arriva confermerò se la tinta riportata dal venditore è stata veramente firmata da Ballabio e magari rifaccio la scansione al pezzo.
Un salutone.

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: 20 Cent vari....
vikingo68 ha scritto:...appunto.![]()
Grazie Roberto per la tua classifica, quando mi arriva confermerò se la tinta riportata dal venditore è stata veramente firmata da Ballabio e magari rifaccio la scansione al pezzo.
Un salutone.![]()
Carlo.
Dalla scansione si capisce molto poco. Comunque dato il non elevato valore del pezzo penso proprio che firma e tinta siano originali, se Umberto l'ha visto dal vivo sicuramente non si può essere sbagliato su una tinta del 60.
Ciao
Re: 20 Cent vari....
vi voglio far vedere questi 3 20 cent.....sono classificati e firmati da periti diversi....non vi dico la classificazione per non "condizionarvi"
....allora che ne pensate???...
Jose'
ps la scan è abbastanza fedele...non il massimo...però...


Jose'
ps la scan è abbastanza fedele...non il massimo...però...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
bomber ha scritto:vi voglio far vedere questi 3 20 cent.....sono classificati e firmati da periti diversi....non vi dico la classificazione per non "condizionarvi"....allora che ne pensate???...
![]()
Jose'
ps la scan è abbastanza fedele...non il massimo...però...
Azzardo via monitor:
15Dc - 15Da - 15a
Re: 20 Cent vari....
aspettiamo Giovanni e poi vi dico...



- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
bomber ha scritto:aspettiamo Giovanni e poi vi dico...![]()
Mi gioco quello che vuoi, che a parere degli esperti c'è il famoso Eb di mezzo




giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
sei un' infamone...
....ve bè allora...finito il giochino...e considerando che potreste avere anche ragione...(sia Michele che Roberto).....vi dico da sx.... 15Eb - 15Eb - 15ca....firmati da Ballabio - Vaccari - Ballabio....allora che ne pensate????....io dico la mia....confrontati con la coppia di Giovanni sono + scuri...soprattutto il primo firmato da Ballabio....però confrontati con un indaco 15E sono molto + chiari...soprattutto quello di Vaccari...(lui l'ha classificato 51...)...adesso vi chiedo...quali sono le differenze dai 15Dc (azzurro scuro)...soprattutto il primo????....
Jose'
ps vediamo se Paolo ci aiuta a capire con qualche segretino...




Jose'
ps vediamo se Paolo ci aiuta a capire con qualche segretino...


Re: 20 Cent vari....
Sono contento, perché allora ho un sacco di 15 Eb e quindi sono RICCO, RICCO, RICCOOOOOOO!
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
P.S. il terzo francobollo - sul mio monitor - è tutto fuorché "latteo" e "chiaro"...ma può essere colpa del tuo scanner o del mio monitor, chiaramente!
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
robymi ha scritto:Sono contento, perché allora ho un sacco di 15 Eb e quindi sono RICCO, RICCO, RICCOOOOOOO!
Roberto
non t'illudere perchè anche se erano firmati e classificati 30 euro li ho pagati tutti e due



Re: 20 Cent vari....
vediamo se questa scan è venuta meglio....(canon Lide 100)...se anche questa fa schifo non so che fare +....
Jose'



Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....
bomber ha scritto:
non t'illudere perchè anche se erano firmati e classificati 30 euro li ho pagati tutti e due![]()
E quindi non possono essere il 15Eb, poichè nessuno sarebbe così idiota da vendere un 15Eb (che è una tonalità di colore ESTREMAMENTE RARA) a 15 Euro; riguardo alle classifiche del 15Eb credo che (in generale) ci sia stata un po' troppa generosità nell'assegnare quella tonalità di colore a francobolli annullati nel 1862.
Il 15Eb ESISTE, ma non è FACILE da reperire, anzi è MOLTO DIFFICILE.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
nuovaipeas ha scritto:bomber ha scritto:
non t'illudere perchè anche se erano firmati e classificati 30 euro li ho pagati tutti e due![]()
E quindi non possono essere il 15Eb, poichè nessuno sarebbe così idiota da vendere un 15Eb (che è una tonalità di colore ESTREMAMENTE RARA) a 15 Euro; riguardo alle classifiche del 15Eb credo che (in generale) ci sia stata un po' troppa generosità nell'assegnare quella tonalità di colore a francobolli annullati nel 1862.
Il 15Eb ESISTE, ma non è FACILE da reperire, anzi è MOLTO DIFFICILE.
![]()
![]()
Quindi ho avuto una bella botta di c....


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: 20 Cent vari....
Giovanni Salvaderi ha scritto:
Quindi ho avuto una bella botta di c....essendo pure in coppia.
Sì.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT