
Jose'
bomber ha scritto:Ciao: Stefano
davvero non sò...la gomma è bianchissima (quasi trasparente e mi sembra originale)....poi hai visto la dentellatura...molto regolare....i tratti del disegno però hai ragione sembrano di Torino...mah...![]()
Jose'
Topollastro ha scritto:In aggiunta a quanto sapientemente illustrato in precedenza, è possibile avere Vostre indicazioni in ordine alle caratteristiche dei 30 Cent DLR?
In particolare tonalità di colore, caratteristiche della gomma, ecc.
Tale richiesta nasce dalla constatazione che spesso questo francobollo, in eccezione rispetto agli altri, anche nella tiratura di Torino presenta spesso gomma chiara ed uniforme.
Grazie anticipatamente, MARIO
mikonap ha scritto:A parte l'interessante discussione sulle gomme, che spero di non interrompere, avete notato come sul 60 cent Londra di Stefano si legga l'effetto fondino sulla stampa di cui alla discussione precedente?
StefanoT ha scritto:La leggerezza della carta e della gomma sull'esemplare di Londra, che lo rendono più permeabile al colore nero dello sfondo, permettono di individuare facilmente la presenza del fondino. Il quale, inoltre, conferisce al francobollo un particolare effetto di stampa "spezzettata" lungo le sue linee di colore.
Stefano T ha scritto: ...
E adesso voglio farti un regalo
...