bomber ha scritto:Cari...niente di niente su quest'ultimo... 
  
  neanche un parerino... 

  su su... 

 
Ciao Josè. Difficile a monitor su questa tinta dare opinioni, dai dettagli sulla carta e anche per l'inchiostrazione non perfetta potrebbe essere come dici tu. Certo una macchietta di colore nei margini avrebbe aiutato almeno ad inquadrarlo nella terza tavola. Alcune particolarità della stampa portano anche me a non pensare sia un verde chiaro smorto. Putroppo sui nuovi manca l'annullo a dare una mano sull'epoca (anno).
Certo la qualità non è il massimo, marginatissimo ma sembra un po' vissuto il pezzo  

Io torno sempre a ribattere sulla qualità... è una cosa molto importante, a mio avviso. Acquistare pezzi di qualità mediocre comporta un handicap in futuro su una possibile buona vendita. Non mi riferisco a questo esemplare in particolare, ma in generale.
Avere anche 100000 euro di catalogo di pezzi di qualità scadente non è il massimo... a mio avviso meglio averne anche 1/4 ma di buona ottima qualità: meglio puntare a pezzi molto freschi, una scelta del genere ripagherà sempre in futuro, magari acquistarne qualcuno in meno ma di buona qualità.
Lo dico perchè ultimamente sono andato a rileggere vari topic e ho visto dei pezzi di qualità veramente mediocre: ok per avere tinte base per il confronto (sempre che la freschezza sia accettabile per la bontà della tinta), ma alcuni di essi a mio avviso hanno valore infimo  
 Non prenderla assolutamente come critica, cerco solo di consigliare al meglio per gli acquisti che in futuro si possano rivelare "investimenti", 
bene inteso questo termine non come margine di guadagno, ma quantomeno nella remota possibilità di una vendita recuperare quanto meno il valore speso all'epoca se non di più. E lo dice un collezionista che piuttosto che vendere la propria collezione si farebbe fucilare ...  
 Ciao