IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:avevo pensato anche io all'indaco però la tinta base è sicuramente + scura...possibile che sia un indaco + chiaro??... :mmm: Ciao:
Jose'


Ciao Josè Ciao:
Per cominciare escludarei sia l indaco che l indaco chiaro...
La tinta non posso aiutarti a classificarla a video...pero ti posso dire/ricordare che il Dc ha tantissime varianti per avere un idea da uno sguardo al quaderno della 4° di sardegna di F&F...e ti farai un idea di quante variante possa avere il Dc... :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:avevo pensato anche io all'indaco però la tinta base è sicuramente + scura...possibile che sia un indaco + chiaro??... :mmm: Ciao:
Jose'


Tutto è possibile, sopratutto a monitor :-)) comunque è una classificazione "tirata per i capelli" e ricordiamoci che il tuo è nuovo, abbiamo visto quanto cambi la tonalità non influenzata dal supporto.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

certo che se fosse un 15Dc con linguella leggera e pagato euro 2 (tutti e due) non sarebbe male come percentuale d'acquisto... :$$: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:che mi dite di questi 2 20 cent...soprattutto il primo... ;-) Ciao:
Jose'

Ciao Josè. Per me per le caratteristiche di stampa il primo francobollo è 15Da. Fammi sapere dopo la verifica se mi sono sbagliato... :-))
Guarda il mio nuovo che ho postato qualche pagina indietro...
Non te la prendere!
Comunque per quello che hai speso, hai fatto un affare: è perfetto come qualità (gomma, etc...) ?
Sul secondo non mi sbilancio
Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Michele,
ho visto tutti quelli postati...ho parecchi celesti del 61....questo mi sembra molto + scuro dei celesti vari...considerando come diceva anche Danilo, che ci sono innumerevoli nuances del 15Dc un viaggio in 1° classe per TO se lo merita davvero...la gomma è ottima con leggera linguella...solo a filo a SX.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

pensavo fossero così i celesti del 61...o no???
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

per tornare in tema... :-) ...che ne pensate di questo???...viste le mie ultime affermazioni sui colori non dovrei.. :-)) però penso che questo sia un celeste del 61...o no???... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

carissimi...che si fa...si dorme!!!!...SVEGLIA!!!!.... :-)) :-)) ....di questo 20 cent. che pensate????....la data sembra DIC 1861...sembra esserci un pò di verde :mmm: ....possibile un cobalto oltremare del 59 a fine 61????... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Azzurro oltremare= 15Dc
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Roberto...allora senza che lo mando da Paolo???..
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Sono un dilettante ed ho espresso un giudizio da una scansione, Paolo è un esperto e lo vedrebbe dal vivo...fai un po' tu!!!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

E' appena tornato dal lungo viaggio...
Appena torno a casa ci provo a fare una bella scansione, ma chissà che colore diventa...
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Paolo dice che è una tinta di transito dal 15Dc Azzurro Oltremare al 15Df cobalto verdastro scuro !!

Naturalmente cogliere queste sfumature per noi mortali è impossibile ...

A monitor poi....

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Paolo dice che è una tinta di transito dal 15Dc Azzurro Oltremare al 15Df cobalto verdastro scuro !!

Naturalmente cogliere queste sfumature per noi mortali è impossibile ...

A monitor poi....

Ciao: Ciao:

Complimenti. Pezzo molto bello e stampa molto carica....
Ciao
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Ci aiuta anche l'uso in Sicilia; i cobalti furono utilizzati in quelle località, sia principali che secondarie. Questa tonalità, messa accanto ad un azzurro oltremare, "tira" molto al verde, messa accanto ad un cobalto del '61 "tira" all'azzurro; vi è una componente di grigio.

Da qua la classifica Rattoniana che non ha assolutamente alcun corrispondente sul Sassone.

Ciao: Ciao: Ciao:

Aggiungo solo che la tonalità non si presenta affatto "virata" nè "alterata" dal tempo, ma appare fresca e splendidamente conservata, elemento indispensabile per poter fare una valutazione se non "oggettiva" quanto meno "attendibile".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

nuovaipeas ha scritto:Ci aiuta anche l'uso in Sicilia; i cobalti furono utilizzati in quelle località, sia principali che secondarie. Questa tonalità, messa accanto ad un azzurro oltremare, "tira" molto al verde, messa accanto ad un cobalto del '61 "tira" all'azzurro; vi è una componente di grigio.

Da qua la classifica Rattoniana che non ha assolutamente alcun corrispondente sul Sassone.

Ciao: Ciao: Ciao:

Aggiungo solo che la tonalità non si presenta affatto "virata" nè "alterata" dal tempo, ma appare fresca e splendidamente conservata, elemento indispensabile per poter fare una valutazione se non "oggettiva" quanto meno "attendibile".

Ciao: Ciao: Ciao:

E' vero. Anche il cobalto 15De che avevo postato qualche pagina indietro era annullato "Palermo-Partenza...". La zona d'uso è prevalentemente questa.
Ottima la professionalità di Paolo nel classificare la tinta a sè stante, forse qualche perito l'avrebbe inserito o nei 15Dc o in uno dei cobalti.
Purtroppo (o meglio dire per fortuna) anch'io ho alcuni esemplari nei 20 centesimi aventi tonalità che sul Sassone non ci sono...
Il manuale del Rattone sarà pure datato ma ritengo che lo stesso quando lo ebbe realizzato era molto molto avanti con gli studi della quarta... da qui si spiega magari anche l'aggiunta sul Sassone quasi ogni anno di nuove tinte.
Una cosa che tutti i sardagnoli dovrebbero favorire per me è l'unificazione generale delle sigle, perchè tra Rattone, Sassone e Vaccari uno che si appresta a collezionare la quarta ne può uscire pazzo :what:
E stiamo parlando di oltre 150 tonalità già catalogate sul Sassone, non di 10 francobolli...
Ciao
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

miki.t ha scritto:Una cosa che tutti i sardagnoli dovrebbero favorire per me è l'unificazione generale delle sigle, perchè tra Rattone, Sassone e Vaccari uno che si appresta a collezionare la quarta ne può uscire pazzo :what:
E stiamo parlando di oltre 150 tonalità già catalogate sul Sassone, non di 10 francobolli...
Ciao


E' importante tenere presente un fatto: mentre la classifica Sassone in qualche misura ha parzialmente tenuto conto degli studi di Rattone, la classifica dell'ottimo Paolo Vaccari è stata fatta in modo più autonomo e non è confrontabile con quelle Sassone/Rattone. Sarebbe, per meglio spiegarmi, come paragonare tra loro metri e litri, ovvero due unità di misura non commensurabili.

Questo a meno che chi stabilisce queste tonalità non si incontri e si spieghi con l'altro sul significato delle varie sigle, e solo allora entrambi potranno trovare un accordo su come chiamare la medesima tinta. Ma LORO che hanno scritto i cataloghi, non noi poverini, che i cataloghi, (tutto sommato utilissimi, beninteso), li subiamo e basta.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

alla ricerca disperata di un cobalto latteo vivo...ci siamo????.. :mmm: sembra davvero una stampa molto confusa... :fii: Ciao:
Jose'
ps non mi dite l'ennesimo cobalto scuro che mi arrabbio... :grr: :-)) :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ci potrebbe stare, se non hai modificato la luminosità della scansione...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Non mi sembra luminoso...però forse poco latteo... :mmm: Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM