E' vero. Anche il cobalto 15De che avevo postato qualche pagina indietro era annullato "Palermo-Partenza...". La zona d'uso è prevalentemente questa.
Ottima la professionalità di Paolo nel classificare la tinta a sè stante, forse qualche perito l'avrebbe inserito o nei 15Dc o in uno dei cobalti.
Purtroppo (o meglio dire per fortuna) anch'io ho alcuni esemplari nei 20 centesimi aventi tonalità che sul Sassone non ci sono...
Il manuale del Rattone sarà pure datato ma ritengo che lo stesso quando lo ebbe realizzato era molto molto avanti con gli studi della quarta... da qui si spiega magari anche l'aggiunta sul Sassone quasi ogni anno di nuove tinte.
Una cosa che tutti i sardagnoli dovrebbero favorire per me è l'unificazione generale delle sigle, perchè tra Rattone, Sassone e Vaccari uno che si appresta a collezionare la quarta ne può uscire pazzo
E stiamo parlando di oltre 150 tonalità già catalogate sul Sassone, non di 10 francobolli...
Ciao