Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da francyphil »

mi sembra che manchi la posta pneumatica. Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da rjkard »

Ciao, mi sembra che manchi non vorrei sbagliarmi, ti segnalo un mezzo di trasporto veramente insolito che i postini francesi utilizzarono per consegnare la posta nelle zone rurali francesi, ovvero i trampoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da sipotràsapere »

Grazie a tutti!
Sipotràsapere.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

ciao sipotràsapere, :clap: :clap:
ho visto la tua lista di strani mezzi di trasporto oltre quelli usuali. Lista quasi completa.
Ti suggerisco di leggere i miei tre articoli sull'argomento che sono visibili sul sito del Cifr.
Il link :
http://www.fabiovstamps.com/forum123.html
ci sono poi altri mezzi che non hai citato come la posta via secchio (pile mail), la posta con l'ornitottero e con alcuni animali tipo la renna, il gatto, il lama, il cane (non da slitta)....
Alcuni di questi sono stati oggetto di miei articoli.
Detto questo dimmi come ti sei fatto la lista :oo: :oo: perchè il fatto che citi l'ALVIN mi fa pensare che hai letto già i miei articoli.
E' solo una mia curiosità visto che amo diffondere la filatelia e sopratutto l'amore per la ricerca e le storie dietro i francobolli.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da sipotràsapere »

Caro fabiov
che piacere leggerti!!
Non solo ho letto tutti i tuoi articoli, ma sono stati proprio questi a farmi iniziare le collezioni che ora mi divertono di più, quella dei mezzi postali strani, degli annulli di isole piccole, lontane, difficili, dei francobolli di formato speciale! Ho avuto anche la fortuna che, dopo aver letto un tuo articolo, ho trovato su ebay gran parte delle cover da te pubblicate. E allora sì che mi sono appassionato. Ora ho aggiunto anche la collezione delle etichette Airmail. Continuo anche le precedenti collezioni di Italia Regno, Repubblica, Colonie e Vaticano, ma il divertimento è nelle "stranezze"!!
Quando mi riuscirà far funzionare bene lo scanner che ho appena cambiato (!!) vi invierò un po' di immagini.
Mi piacerebbe moltissimo leggere qualche altro tuo articolo sui temi di cui sopra.
Un caro saluto,
Sipotràsapere.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

Ciao sipotràsapere, Ciao: Ciao:
di miei articoli legati ai trasporti inusuali sono apparsi:
3 articoli di vie di terra, mare ed aria su il Collezionista nel 2006. Ssono riportati sul sito del Cifr a pagina 111 al http://www.fabiovstamps.com/forum111.html . Lì ci sono anche tutte le discussioni fatte sul forum sull'argomento.
- poi c'è l'articolo sull'Ornitottero uscito lanno scorso e che è stato poi montanto sul sito a pagina 123 http://www.fabiovstamps.com/forum123.html
E' stata poi pubblicata l'intervista che fece a E. Gabbini mio maestro sull'argomento.
Uscita nel 2007.
Inoltre ai colloqui di Prato ho presentato una prima volta i "Mezzi di trasporto inusuali" e da qualche parte ho il file in Power Point della presentazione che riporta anche "la posta nel secchio", che non appare negli articoli.
A Prato feci poi la presentazione sul" volo postale dell'orinitottero" con tanto di breve filmato di un tentativo... falllito :ris: :ris: :ris: Se vuoi vederlo ti mando il filmato che è breve o il link verso youtube.
Infine ho in cantiere di fare un articolo di aggiornamento sui mezzi inusuali, perchè ho altri e nuovi reperti (per esempio la busta viaggiata con il kayak), per farlo pubblicare su il Collezionista, ma per ora sono impegnato a scrivere i Taccuini Filatelici di Viaggio.
Comunque quando trovi buste con nuovi mezzi di trasporto o recapito della posta (quindi anche qualche bella cartolina di postini...).. postala su questo topic così la vedono tutti.
Ciò vale anche per le altre collezioni che fai.
saluti e buone raccolte!
fabiov Ciao: Ciao:
Ultima modifica di fabiov il 2 giugno 2010, 7:44, modificato 1 volta in totale.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

Leggendo i vari topic ho visto quello sui numerali dei PORTALETTERE:
secondo me una di queste lettere rientra nella collezione di "Mezzi di trasporto e recapito usuali ed inusuali della posta". Infatti che quella busta è stata recapitata dal postino xy è evidenziato proprio dal suo annullo di riconoscimento.
Chi mi vende a basso prezzo una busta dei portalettere romani dei primi del novecento?
O mi dice dove posso trovarla?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da sipotràsapere »

Caro fabiov,
ora il problema è dove reperire cover "difficili" oltre che su ebay (per es. l' Ornitottero!). Hai qualche consiglio in proposito?
Saluti,
Sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

beh bisogna avere molta pazienza per il reperimento di cover "STRANE"... Ovviamente bisogna guardare ogni tanto eBay e Delcampe...
Aspettare che eBay ti segnali via e-mail la presenza di lotti con le parole con cui tu hai interrogato.
Per ESEMPIO io ho trovato la cover dell'orntitottero (Ornithopter" in inglese) con una SEMPLICE query... :what: :what:
FAI CONTO CHE NON SAPEVO NEMMENO DELL'ESISTENZA DELL'ORNITOTTERO... per cui.... come ho fatto? :-)) :-))
Ho fatto una RICERCA CON LE PAROLE "carried by" ... prova anche tu...
Bisogna avere un po' di fantasia.
Oppure decidi che secondo te esistono buste trasportate da un certo animale e fai il search con il nome di quell'animale... di solito in inglese, ma puoi provare anche con le altre lingue. Ti sconsiglio il rongorongo perchè non dà risultati ! Ahahah :ris: :ris:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Marco Occhipinti
Messaggi: 154
Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
Località: Roma
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da Marco Occhipinti »

sipotràsapere ha scritto:Sto cercando da tempo, ancora senza esito:
...
Funicolare Vesuviana Cook mail
Ciao sipotràsapere,

a questo link:
http://www.cift.it/modules.php?name=Gal ... age&cid=71
puoi vedere la mia collezione sulla Funicolare Vesuviana, nell'ultima versione esposta a Monte Carlo (Monacophil 2009).
Posso confermarti che nell'ultimo periodo di annulli e bolli relativi a questo mezzo di trasporto sulle aste se ne stanno vedendo pochissimi. Però si trovano, per cui cerca, cerca ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945

I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da sipotràsapere »

Impressionante. Complimenti!
Sipotràsapere
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da sipotràsapere »

Grazie dei consigli.
Su ebay sono in vendita ben 3 rongorongo !!
Salutoni,
sipotràsapere
necro80
Messaggi: 40
Iscritto il: 16 marzo 2010, 19:43

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da necro80 »

Ciao

Ma la Mail Coach sarebbe la classica carrozza inglese trainata da due cavalli giusto ?^^
Si può considerare anche questo come strano mezzo di trasporto postale?^^

E poi non ho trovato la posta microfilmanta V...Mail di cui ho acquistato proprio di recente due cover su del campe una viaggiata e una no. Volevo sapere cosa si intende per microfilmata?

Saluti Maurizio^^
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da pietro mariani »

Tra i mezzi postali strani segnalo questa :

"LETTER IN A BOTTLE" OIL POLLUTION ( CARD GB 1954 )


8fb1019.jpg


8fb1019a.jpg


della mia collezione sul Petrolio e segnalatami sempre dal nostro Marco vesuviano :abb:

Dovrebbe trattarsi di cartoline in franchigia buttate nell'oceano dall'istituto Oceanografico e rispedite ad esso
da chi le ha ritrovate in modo da "tracciare" mappe di inquinamento relative ad ipotetiche (ma visto quello che sta accadendo nelle ultime settimane la parola 'ipotetiche' andrebbe sicuramente corretta) fuoriuscite di petrolio nell'oceano.
Se qualcun'altro ha notizie supplementari o più precise avrei molto piacere di leggerle.

Inoltre, scorrendo il bellissimo topic di Fabio e avendo letto di cocomeri,foglie e quant'altro :wow: :wow: spedito per posta,
posto (scusate il gioco di parole :-)) ) anche questa "banana" :oo: :oo:

175028pw600.jpg


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

:ris: :ris: AHH Pietro,
la banana per posta non l'avevo mai vista! La monterò sul sito!
E' chiaro che teoricamente si può cercare di spedire qualunque cosa (comprese le api), anche se materiale deperibile, ma poi bisogna vedere se le Poste le accettano... e se poi arrivano...
Ma non penso sia il caso di iniziare una collezione di "frutta e verdura per posta" ;-) ;-)

STUPENDA LA REPLY CARD probabilmente spedita in una bottiglia insieme a molte altre per verificare l'inquinamento! E' certamente un bellissimo pezzo da collezione!
Credo che facessero così anche per studiare le CORRENTI MARINE!
Lo caricherò sul sito del Cifr e magari mi verrà bene per un articolo...
Riesci ad avere qualche informazione in più? L'anno di ritrovamento è il 1954... chissà quante volte hanno rifatto l'esperimento...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da pietro mariani »

Ciao: Fabio Ciao:

No, purtroppo le notizie che ho sono solo quelle che ho scritto e che tu hai dettagliato.. :dub:
Posso solo dirti che ultimamente ho visto più volte in vendita questa card ( a volte anche a prezzi folli...)
Bisognerebbe avere qualche contatto con l'istituto Oceanografico: ma qui io sono in difficoltà....
Vediamo se qualche Forumista ci può aiutare :quad:

:abb: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

OK,
penso che un'occhiata anche oltre oceano ci farà trovare qualche cosa.
Fra l'altro ho riletto con piacere la storia del CORRIERE PARISI in A.O.I. C'è sempre da scoprire qualche nuovo dettaglio!
A proposito di posta in bottiglia, a giugno fra qualche giorno uscirà su il Collezionista un mio articolo sulla POSTA IN BOTTIGLIA dell'Isola di Ascension. Non perdetevelo! ;-) ;-)
Ho anche -in inglese- un bellissimo articolo, scritto dall'ex presidente dell'associazione filatelica di Ascension, Sant'Elena, Tristan da Cunha che racconta del suo esperimento di posta in bottiglia. Lanciò una bottiglia durante un'attraversata da Sant'Elena ad Ascension con dentro qualche dollaro e la preghiera di essere contattato da colui che l'avesse ritrovata. Mesi dopo ricevette una lettera del suo ritrovamento su una spiaggia brasiliana... naturalmente da una bella signora (collezionista??). Comunque è tutto documentato con foto nel suo articolo.
Appena mi funziona lo scanner ne faccio una copia.
Ciao fabio V. Ciao: Ciao:
Ultima modifica di fabiov il 7 giugno 2010, 9:12, modificato 1 volta in totale.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

necro80 ha scritto: 1 giugno 2010, 22:55 Ciao

Ma la Mail Coach sarebbe la classica carrozza inglese trainata da due cavalli giusto ?^^
Si può considerare anche questo come strano mezzo di trasporto postale?^^

E poi non ho trovato la posta microfilmanta V...Mail di cui ho acquistato proprio di recente due cover su del campe una viaggiata e una no. Volevo sapere cosa si intende per microfilmata?

Saluti Maurizio^^

ciao necro80!
Il mail coach è una carrozza a due ruote, a Torino, di molto simile, c'era il VELOCIFERO... ne parlammo sul forum cont anto di immagini.
Di fatto e' un po' lungo rispondere sulla V mail e sulla microfilmatura.
Comunque diciamo che per portare più posta ai soldati, via aereo, durante la 2° guerra mondiale, la posta loro diretta o scritta da loro veniva sottoposta ad un processo di riduzione mediante microfilmatura. Trasportando i microfilm invece che la carta si potevano trasportare molta più posta sugli aerei che avevo problemi di sovraccarico. Fai conto che l'aspetto del "MORALE ALTO"delle truppe era molto importante e la posta da casa e verso casa era all'attenzione delle alte sfere che decisero (in USA e in U.K.-con due nomi differenti, ma con lo stesso principio-) di adottare questo sistema. I dettagli li trovi su WIKIPEDIA.
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da fabiov »

OK Rosalba,
ho montato le 7 pagine dell'articolo sulla BOTTLE MAIL. :fest: :fest:
Leggetevi la storia (purtroppo solo in inglese) a pagina http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html
Siccome non volevo rendere molto lungo la scaricamento di quella pagina, ho messo il link a ciascuna dei sette scan, così chi vuole se li scarica come se fossero delle foto, li legge e magari se li stampa, e gli altri che vogliono leggersi solo le altre notizie, lo possono fare tranquillamente.
Dopo che vi siete lette quelle sette piacevoli pagine che ci racconto varie cose oltre la storia della lettera postata in mare dentro una bottiglia, scoprirete che l'Autore, oltre che a Sant'Elena, Ascension, è stato anche a Tristana da Cunha. Quest'isola è famosa per il raro POTATO STAMP ed anche perché ci abitarono due marinai italiano, tal Lavarello e Repetto che vi naufragarono a fine 1800.
Una delle mie ricerche di un paio di anni fa fu proprio quello di scoprire se c'erano ancora dei loro discendenti... e grazie a Michael Muller ho scoperto che non solo ci sono ancora dei Repetto, compreso Ernest-ultimo discendente-, ma che potevo entrare in possesso di una cartolina di Tristan con tanto di timbro e firma di Ernest... essa ora fa parte della mia collezione... :-)) :-))
Leggetevi la storia di Tristan, a pagina 133: http://www.fabiovstamps.com/forum133.html
Avrei piacere poi di leggere vostri commenti.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da Rosalba »

:oo: :oo: :oo: qualche problemino a leggere tutte quelle pagine in inglese l'ho avuto....ma il senso credo di averlo colto :-))
Bella la storia del messaggio affidato alla bottiglia.....chi non ha mai avuto la tentazione di affidare alle onde un proprio messaggio sperando che venisse letto in qualche lontano paese?
Personalmente, diversi anni fa, ho affidato al mare almeno 5 bottiglie con messaggio ma nessuno mi ha mai risposto!! :tri:

La storia dei due marinai liguri che decidono per amore di fermarsi all'altro capo del mondo, poi, è molto romantica................ :clap: :clap: :clap: bravo Fabio continua a intrattenerci con racconti che partono dalla filatelia ma hanno anche contenuti di vita, emozioni, sentimenti......... :-) Ciao: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM